Utente:Adminpaolopavone: differenze tra le versioni
Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 297: | Riga 297: | ||
</div> | </div> | ||
|} | |} | ||
==<big><font color="#00379e">'''Usabilità e accessibilità'''</font></big>== | |||
L’applicazione è dotata di alcuni automatismi che ne facilitano l’utilizzo, rendendo più fruibili le pagine delle diverse funzionalità. Ecco i principali meccanismi che sono stati implementati a tale scopo. | |||
===='''Gestione del focus all’apertura di una pagina'''==== | |||
Con ''focus'' si intende lo stato attivo di un elemento; ad esempio quando in un campo di testo c’è il cursore lampeggiante, significa che il focus è su quel campo, quindi digitando un carattere questo verrà scritto in quel campo. Più in generale l’elemento che ha il focus è quello su cui la tastiera ha effetto. | |||
Quando viene aperta una pagina, il sistema imposta automaticamente il focus su un elemento, a seconda della tipologia di pagina. | |||
* Quando è presente, tra le altre, una sezione di ricerca, il focus viene impostato sul primo campo di quella sezione. | |||
* Quando c’è una sezione risultati e non ci sono filtri di ricerca, il focus va sul primo pulsante della toolbar della griglia dei risultati. | |||
* Le pagine con un’unica sezione avranno il focus sul primo campo della pagina. | |||
In alcune pagine possono esserci delle eccezioni, nel caso in cui sia richiesto dalla particolarità della funzionalità aperta; in questi casi gli automatismi del focus potrebbero essere disabilitati o modificati, nell’ottica di fornire una migliore esperienza d’uso. | |||
===='''Gestione del focus in fase di ricerca'''==== | |||
Quando ci si trova in una pagina che ha dei filtri di ricerca, all’avvio della ricerca il sistema sposta automaticamente il focus sulla griglia dei risultati, posizionandolo sulla prima intestazione di colonna utile. In questo modo, chi utilizza l’applicazione tramite tastiera, è facilitato ad accedere ai risultati della ricerca semplicemente scorrendoli con le frecce, senza dover compiere altre operazioni per posizionarsi sui risultati. | |||
Questo automatismo facilita anche gli utilizzatori che si avvalgono di tecnologie assistive, ottimizzando la navigazione col minor numero possibile di interazioni da parte dell’utente. | |||
===='''Scorciatoie da tastiera'''==== | |||
Al fine di rendere più semplice e veloce l’utilizzo dell’applicazione attraverso l’uso della tastiera, sono stati implementati dei meccanismi che permettono di svolgere alcune operazioni in maniera rapida e senza dover necessariamente far uso del mouse. | |||
L’applicazione è stata realizzata seguendo gli standard di accessibilità che la rendono fruibile anche attraverso tecnologie assistive, come gli screen reader. A tal fine sono stati adottati degli accorgimenti in fase di definizione dei tasti rapidi, per evitare sovrapposizioni con i tasti rapidi degli screen reader più diffusi. | |||
Ecco un elenco delle scorciatoie da tastiera implementate nell’applicazione. | |||
'''Scorciatoie da tastiera di utilizzo generale''' | |||
* '''Ctrl + Spazio''': apre la barra di ricerca principale dell’applicazione. | |||
* '''Ctrl + Freccia sinistra''': va al pannello precedente (se ci sono più maschere aperte) | |||
* '''Ctrl + Freccia destra''': va al pannello successivo (se ci sono più maschere aperte) | |||
* '''Ctrl + Maiusc''': passa alla visualizzazione a miniature delle maschere aperte | |||
'''Scorciatoie da tastiera comuni a più componenti''' | |||
* '''Esc''': reimposta il contenuto; se si tratta di un popup, lo chiude | |||
* '''Invio''': seleziona l’elemento evidenziato; se è un pulsante lo clicca; se è un campo di ricerca avvia la ricerca | |||
* '''Freccia giù''': evidenzia l’elemento successivo | |||
* '''Freccia su''': evidenzia l’elemento precedente | |||
* '''Inizio''': sposta il cursore all’inizio del contenuto | |||
* '''Fine''': sposta il cursore alla fine del contenuto | |||
* '''Pagina su''': in un popup scorre verso l’alto la lista | |||
* '''Pagina giù''': in un popup scorre verso il basso la lista | |||
* '''Alt + Freccia giù''': se il componente è dotato di popup, apre il popup | |||
* '''Alt + Freccia su''' oppure '''Esc''': se il componente è dotato di popup, chiude il popup | |||
'''Scorciatoie da tastiera per specifici componenti''' | |||
''Campo di ricerca con completamento automatico (autocomplete)'' | |||
* '''Alt + A''': aggiunge nuovo elemento (solo quando presente il pulsante “Aggiungi nuovo”) | |||
* '''Alt + E''': espande la ricerca (solo quando presente il pulsante “Espandi ricerca”) | |||
''Griglia di dati'' | |||
* '''Freccia su''', '''giù''', '''sinistra''', '''destra''': navigazione nelle celle della griglia | |||
''Griglia con dettaglio'' | |||
* '''Ctrl + Invio''': editazione veloce: dopo il salvataggio, svuota i campi del dettaglio | |||
--> | --> |