Gestione del Territorio - Misura vani: differenze tra le versioni
(Creata pagina con "{{Template:TopbarTerritorio}} == '''Introduzione''' == In questa sezione verrà illustrato come effettuare la Misura dei vani da DOCFA/Planimetrie mediante funzionalità cartografiche. __TOC__ Di seguito verranno illustrati in modo specifico i passaggi per effettuare la Misura dei Vani. Si fa presente che la possibilità di effettuare le operazioni è vincolata all'importazione dei DOCFA/Planimetrie e ai permessi concessi all'utente. {{Login}} == '''Immobili''' ==...") |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 35: | Riga 35: | ||
[[File:TERWEB_0057.png|600px|centro]] | [[File:TERWEB_0057.png|600px|centro]] | ||
Dal gruppo <b>Misura planimetrie</b> Selezionando il layer <b>Vani planimetrie</b> compare il pulsante < | Dal gruppo <b>Misura planimetrie</b> Selezionando il layer <b>Vani planimetrie</b> compare il pulsante <b>Aggiungi Feature</b>. | ||
[[File:TERWEB_0058.png| | [[File:TERWEB_0058.png|300px|centro]] | ||
Selezionando <b>Aggiungi Feature</b> <strong><span style="color: #ff0000;">(1)</span></strong> e posizionandosi sul vano da misurare nella <b>Planimetria</b> <strong><span style="color: #ff0000;">(2)</span></strong> sarà possibile editare il vano stesso. | Selezionando <b>Aggiungi Feature</b> <strong><span style="color: #ff0000;">(1)</span></strong> e posizionandosi sul vano da misurare nella <b>Planimetria</b> <strong><span style="color: #ff0000;">(2)</span></strong> sarà possibile editare il vano stesso. | ||
Riga 46: | Riga 46: | ||
Successivamente selezionare <b>Salva</b> per confermare l'inserimento. | Successivamente selezionare <b>Salva</b> per confermare l'inserimento. | ||
[[File:TERWEB_0062.png| | [[File:TERWEB_0062.png|300px|centro]] | ||
[[File:TERWEB_0063.png|600px|centro]] | |||
<div style="float: right;"> [[#top|[top]]]</div> | <div style="float: right;"> [[#top|[top]]]</div> | ||
Riga 68: | Riga 68: | ||
== '''Cartografia modifica''' == | == '''Cartografia modifica''' == | ||
Ritornando alla <b>Planimetria</b> e selezioando il vano inserito è possibile effettuare la: | Ritornando alla <b>Planimetria</b> e selezioando il vano inserito è possibile effettuare la: | ||
*<b>Modifica attributi</b> (tipologia vano) [[File:TERWEB_0067.png| | *<b>Modifica attributi</b> (tipologia vano) [[File:TERWEB_0067.png|35px]] | ||
*<b>Modifica la posizione</b> (geometrtia) [[File:TERWEB_0068.png|30px]] | *<b>Modifica la posizione</b> (geometrtia) [[File:TERWEB_0068.png|30px]] | ||
*<b>Cancella la posizione</b> [[File:TERWEB_0069.png|30px]] | *<b>Cancella la posizione</b> [[File:TERWEB_0069.png|30px]] |
Versione delle 08:53, 25 set 2024
Pagina principale | Territorio |
Introduzione
In questa sezione verrà illustrato come effettuare la Misura dei vani da DOCFA/Planimetrie mediante funzionalità cartografiche.
Di seguito verranno illustrati in modo specifico i passaggi per effettuare la Misura dei Vani.
Si fa presente che la possibilità di effettuare le operazioni è vincolata all'importazione dei DOCFA/Planimetrie e ai permessi concessi all'utente.
Immobili
La presenza di un DOCFA/Planimetria collegato ad un Immobile viene evidenziata dal testo presente nell'accentratore.
Per visualizzare i DOCFA e le Planimetrie occorre selezionare il menù Azioni, presente nella dashboard, e successivamente selezionare Visualizza DOCFA/Planimetrie.
Selezionando una delle righe presenti nell'accentratore (1) si attiva il dettaglio con la voce Planimetrie (2) (presente un numero che indica quante planimetrie ci sono e presente un pallino arancio che indica la voce selezionata). Sempre nel dettaglio selezionare (3) e successivamente la voce Misura Vani (4).
Per ulteriori informazioni, inerenti agli Immobili, consultare il paragrafo Immobili.
Cartografia
Dopo aver selezionato la voce Misura Vani si aprirà il Cartografico con presente la Planimetria in scala, selezionando la voce Menu sarà possibile effettuare la Misura dei vani.
Dal gruppo Misura planimetrie Selezionando il layer Vani planimetrie compare il pulsante Aggiungi Feature.
Selezionando Aggiungi Feature (1) e posizionandosi sul vano da misurare nella Planimetria (2) sarà possibile editare il vano stesso.
Per aggiungere un nuovo vano cliccare sul pulsante Aggiungi per confermare, sul pulsante [[File:TERWEB_0062.png|30px] Regolarizza in forma rettangolare per rendere gli angoli a 90°, altrimenti cliccare sul pulsante [[File:TERWEB_0059.png|30px] Annulla per annullare l'inserimento.
Aggiunto il nuovo vano popolare il campo Data inizio (viene proposta la data di inserimento), il campo Tipo vano (da lista tabellata) e, se di ritiene utile, il campo Descrizione. Successivamente selezionare Salva per confermare l'inserimento.
Immobili Risultato
Per visualizzare e gestite il campo Tipo vano è necessario seguire questo percorso: Territorio -> Territorio -> Catasto -> Immobili -> Tabelle comunali -> Tipi vano.
Nell'accentratore dell'Immobile selezionando la sezione Vani abitativi compare il badge con il numero dei vani presenti e visibii nel dettaglio.
Selezionando Mostra si apre la possibilità di modificare il dettaglio.
Cartografia modifica
Ritornando alla Planimetria e selezioando il vano inserito è possibile effettuare la: