Tributi - Workflow di postalizzazione: differenze tra le versioni
(Creata pagina con "{{Incostruzione}} {{TopbarTributi}} ==<big><font color="#00379e">'''Introduzione'''</font></big>== La presente guida è uno strumento di consultazione rapida atto a facilitare l'utente nell'utilizzo di Sicraweb EVO. <br> Il tema affrontato è quello del workflow di postalizzazione. Esso riguarda una sequenza ordinata di attività, richiamate in automatico dal programma, se opportunamente impostate, al fine di effettuare la postalizzazione di varie tipologie di docume...") |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 31: | Riga 31: | ||
In Sicraweb EVO il workflow parte sempre, in entrambe le postalizzazioni, e svolgerà azioni in base ai parametri impostati. Vedi precedente paragrafo. | In Sicraweb EVO il workflow parte sempre, in entrambe le postalizzazioni, e svolgerà azioni in base ai parametri impostati. Vedi precedente paragrafo. | ||
Spiega i vari passaggi della postalizzazione, con appositi sottomenù, vedi file wiki create per i passaggi possibili con tutti i flag accesi. | |||
[[File:TRIWEB 0168.png|1000px|center|importazioni dichiarazioni uniche]]<br> | [[File:TRIWEB 0168.png|1000px|center|importazioni dichiarazioni uniche]]<br> |
Versione delle 15:32, 4 giu 2025
Pagina principale | Tributi |
Introduzione
La presente guida è uno strumento di consultazione rapida atto a facilitare l'utente nell'utilizzo di Sicraweb EVO.
Il tema affrontato è quello del workflow di postalizzazione. Esso riguarda una sequenza ordinata di attività, richiamate in automatico dal programma, se opportunamente impostate, al fine di effettuare la postalizzazione di varie tipologie di documenti. Precisamente:
- l'impostazione dei parametri di workflow;
- la gestione della postalizzazione.
Le frame oggetto di questa guida sono accessibili da più verticali. Inoltre ogni tipologia di documento avrà la propria specifica frame di postalizzazione.
Trattandosi di funzionalità aggiuntiva, a pagamento e personalizzabile, per l'attivazione sarà necessario rivolgersi al proprio agente di zona e richiedere all'Assistenza Clienti Maggioli l'abilitazione di opportuni permessi utente.
Impostazione parametri
I parametri di workflow, relativi alla postalizzazione, possono essere impostati dalla frame Strutture dati > Parametri workflow. Per i dettagli relativi si rimanda a questa guida.
La postalizzazione tramite workflow
Prima di procede occorre chiarire che esistono due tipi di postalizzazioni:
- postalizzazione singola: si intende essenzialmente la stampa di un singolo documento, sia esso un provvedimento, un documento o un sollecito, ad esempio;
- postalizzazione massiva: riguarda invece più documenti, precedentemente inseriti in una spedizione e richiamati, tramite questa, in fase di postalizzazione.
In Sicraweb EVO il workflow parte sempre, in entrambe le postalizzazioni, e svolgerà azioni in base ai parametri impostati. Vedi precedente paragrafo.
Spiega i vari passaggi della postalizzazione, con appositi sottomenù, vedi file wiki create per i passaggi possibili con tutti i flag accesi.