Rettifiche post-censuarie: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
Riga 16: Riga 16:


===='''Lista L2: conferma residenza'''====
===='''Lista L2: conferma residenza'''====
In caso si debba procedere con la conferma residenza per un soggetto, occorrerà inserire una pratica di iscrizione selezionando come tipo di pratica "'''Rettifiche post censuarie'''"...
In caso si debba procedere con la conferma residenza per un soggetto, occorrerà utilizzare la funzione "Variazione dati e rettifica", entrando in Variazioni dati individuali, scheda censimento, impostando una nuova data di validità e selezionando anno e motivo di conferma residenza.
NB. per convensione "sezione" e "foglio" impostare il valore zero."'''".


===='''Lista L2: cancellazione'''====
===='''Lista L2: cancellazione'''====

Versione delle 10:49, 15 lug 2025

Pagina principale Demografici

Introduzione

La circolare Istat del 13/03/2025 chiede ai Comuni di effettuare la revisione anagrafica sulla base delle liste che vengono messe a disposizione dall’Istat attraverso le funzionalità di download della web app di ANPR. Pertanto gli enti dovranno poi provvedere a:

  • scaricare tali elenchi:
    • lista L2 (sovra copertura anagrafica): lista con gli individui iscritti in Anagrafe (residenti) ma non censiti;
    • lista L3 (sotto copertura anagrafica): lista con gli individui censiti ma non iscritti in Anagrafe (quindi non residenti);
  • provvedere ad effettuare le opportune verifiche;
  • inserire l’esito della verifica censuaria.

Esiti della verifica censuaria

A seconda della lista e dell'esito degli accertamenti andranno effettuate le operazioni di seguito descritte..

Lista L2: conferma residenza

In caso si debba procedere con la conferma residenza per un soggetto, occorrerà utilizzare la funzione "Variazione dati e rettifica", entrando in Variazioni dati individuali, scheda censimento, impostando una nuova data di validità e selezionando anno e motivo di conferma residenza. NB. per convensione "sezione" e "foglio" impostare il valore zero."".

Lista L2: cancellazione

In caso sia necessario cancellare un soggetto in quanto non proprio residente, occorrerà inserire una pratica di cancellazione selezionando come tipo di pratica "Irreperibilità al censimento" (con 1 o 2 accertamenti negativi).
Se invece nel frattempo la persona fosse già stata cancellata dall'anagrafe, non occorrerà fare alcuna operazione.

Lista L3: iscrizione

In caso si debba procedere all'iscrizione di un soggetto, occorrerà inserire una pratica di iscrizione selezionando come tipo di pratica "Rettifiche post censuarie" (con accertamento positivo).

Lista L3: conferma non residenza

Se a seguito di accertamento, un soggetto non deve essere iscritto in quanto non è un proprio residente, non andrà fatta nessuna operazione.