Pratiche di Iscrizione in APR: differenze tra le versioni
Da wikievo.maggioli.it.
(Creata pagina con "{{Template:Incostruzione}} <!-- ------------------------WIKI NON VISIBILE, IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DELLA FRAME AI CLIENTI------------------------ {{TopbarDemografico}} __TOC__ =='''Introduzione'''== La struttura delle pratiche migratorie di Anagrafe, di qualsiasi natura, è suddivisa in testata e dettagli: * la '''testata''' contiene i dati generali della pratica, cioè quelli che sono comuni a tutte le persone comprese: il tipo della pratica, gli estremi cronologic...") |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6: | Riga 6: | ||
__TOC__ | __TOC__ | ||
==''' | =='''Iscrizioni in APR'''== | ||
Per poter eseguire la suddetta procedura, accedere al menù '''''Anagrafe della Popolazione -> Gestione popolazione -> Pratiche migratorie -> APR -> Iscrizione -> Nuova pratica d'iscrizione in APR'''''. | |||
* | <br> | ||
Le pratiche di iscrizione differiscono, sia nella compilazione sia nell'iter operativo, per il ''Tipo di pratica'': ogni tipologia identifica una caratteristica specifica della movimentazione migratoria che ne motiva l'iscrizione in APR, e sono così suddivise: | |||
* <u>''Immigrazione''</u>: permette di registrare le iscrizioni di un individuo o di una famiglia, con provenienza da un altro comune italiano; | |||
* <u>''Immigrazione dall’estero (per stranieri)''</u>: permette di registrare le iscrizioni di un individuo o di una famiglia (solo per soggetti stranieri) provenienti dall’estero; | |||
* <u>''Rimpatrio da questa aire''</u>: permette di registrare le iscrizioni di un individuo o di una famiglia per rimpatrio dall’AIRE di questo comune; | |||
* <u>''Rimpatrio da altra aire''</u>: permette di registrare le iscrizioni di un individuo o di una famiglia per rimpatrio dall’AIRE di un altro comune; | |||
* <u>''Ricomparsa da questo comune''</u>: permette di registrare le iscrizioni di un individuo o di una famiglia per ricomparsa (possono "ricomparire" solo i soggetti precedentemente dichiarati irreperibili); | |||
* <u>''Ricomparsa da un altro comune''</u>: permette di registrare le iscrizioni di un individuo o di una famiglia per ricomparsa, quando questi sono stati precedentemente dichiarati irreperibili da un altro comune; | |||
* <u>''Esistenza''</u>: permette di registrare le iscrizioni a seguito di dichiarazione di esistenza in vita di un cittadino mai iscritto nell'anagrafe di nessun comune italiano; | |||
* <u>''Altri motivi senza cancellazione''</u>: permette di registrare le iscrizioni di un individuo o di una famiglia in anagrafe per "altri motivi" (motivo generico), senza indicare il comune di cancellazione; | |||
* <u>''Altri motivi con cancellazione in altro comune''</u>: permette di registrare le iscrizioni di un individuo o di una famiglia in anagrafe per "altri motivi" (motivo generico), indicando il comune di cancellazione/provenienza; | |||
* <u>''Re-Iscrizione per Esito Negativo di Iscrizione in Altro Comune''</u>: permette di re-iscrivere un cittadino precedentemente cancellato per emigrazione in altro Comune, ma per il quale il Comune di destinazione ha comunicato il rigetto della pratica di iscrizione. | |||
Come esempio di una pratica di iscrizione viene ora mostrato l'iter operativo per una pratica di immigrazione. | |||
<br> | |||
=='''Apertura di una pratica'''== | |||
Come per altre maschere, anche la pratica di iscrizione APR segue la modalità di compilazione tramite wizard, ovvero seguendo gli step riportati in alto nella maschera, in modo da essere guidati nell'inserimento di tutti i dati. Si può spostarsi tra i vari step tramite i pulsanti posti in basso nella schermata ([[File:Pulsante successivo on.png|80px]] o [[File:Pulsante precedente on.png|80px]]) o anche cliccando direttamente sulle voci in intestazione. | |||
<br> | <br> | ||
== | ====Dati principali==== | ||
E' richiesta la compilazione dei dati di testata della pratica, ovvero quelli che sono comuni a tutte le persone coinvolte nella pratica. | |||
<br> | <br> | ||
Il | [[File:ANAWEB 0116.png|600px|centro|alt=Pratica iscrizione APR: dati principali]] | ||
In particolare: | |||
* '''Tipo di pratica''': si tratta della tipologia di movimentazione migratoria, illustrata in precedenza. | |||
* '''Numero''': è presentato in automatico, ma può essere modificato (nel caso, prestare attenzione alla numerazione progressiva). | |||
* '''Data apertura''': è presentata in automatico la data odierna ma è possibile modificarla. In caso esista già una pratica con data superiore alla data inserita, ma con numero inferiore, viene visualizzato un messaggio di conferma. | |||
* '''Data decorrenza''': si inserisce la data dalla quale i dati avranno validità. Il doppio click sul campo espone la data odierna. | |||
* '''Origine richiesta''': indicare la modalità con cui si è ricevuta la richiesta di apertura pratica di iscrizione. | |||
* '''Iniziativa''': è necessaria l’indicazione di chi ha proposto l’iscrizione, scegliendo tra "Istanza di persona legittimata" (la maschera gestirà i dati del dichiarante) oppure "Ufficio" (non verrà richiesto alcun dato del dichiarante). | |||
* '''Conteggio ai fini statistici''': le movimentazioni registrate con la pratica verranno conteggiate ai fini statistici per Istat solo se il flag è attivo. | |||
* '''Estremi del dichiarante''': inserire i dati del dichiarante (Codice Fiscale oppure Cognome, Nome e data di Nascita) e ricercarlo con il pulsante [[File:Icona lente.png|30px]]. Il soggetto verrà cercato in ANPR e/o in locale, collegando se necessario queste posizioni (es. Soggetti Storici o posizioni di Indice Generale). | |||
* '''Recapiti cui inviare le comunicazioni relative alla pratica''': questi dati sono opzionali. Se inseriti verranno riportati nella stampa della Dichiarazione di Residenza. | |||
* '''Altre informazioni''': inserire qui eventuali indicazioni o dati supplementari riguardo la persona o la pratica. | |||
====Indirizzo e immobile==== | |||
* '' | E' richiesta la compilazione dei dati relativi all'indirizzo di destinazione e all'immobile. | ||
<br> | |||
[[File:ANAWEB 0117.png|600px|centro|alt=Pratica iscrizione APR: indirizzo e immobile]] | |||
In particolare: | |||
* '' | * '''Indirizzo di residenza dichiarato''': scegliere tra ''"Costituzione di una nuova famiglia"'' (indicare l'indirizzo completo anche di numero civico e avviare la ricerca nella banca dati del Territorio) e ''"Ingresso in una famiglia/convivenza esistente"'' (indicare l'intestatario della famiglia di destinazione o l'ente di convivenza e avviare la ricerca). | ||
* '' | * '''Dati catastali e immobile''': riportare i dati catastali ed effettuare la ricerca nella base dati tramite il pulsante "Ricerca immobile". | ||
* '''Proprietari dell'immobile''': indicare il/i proprietario/i dell'immobile cliccando sul pulsante "Aggiungi" e selezionando il dichiarante o altri soggetti/enti (Persona fisica o giuridica). | |||
* '''Titolo di occupazione immobile''': indicare a quale titolo viene occupato l'immobile. | |||
* '' | |||
====Informazioni per accertatori==== | |||
Si tratta di informazioni accessorie, che possono essere utili agli accertatori. E' possibile inserire tramite il tasto "Aggiungi" eventuali contatti o note aggiuntive (telefono, cellulare, nominativo sul campanello, orari di presenza, ...). L'elenco di tali voci è configurabile in base alle esigenze. | |||
<br> | |||
[[File:ANAWEB 0118.png|600px|centro|alt=Pratica iscrizione APR: informazioni per accertatori]] | |||
<br> | |||
====Dettagli della pratica==== | |||
........... |