Pratiche di cambio di indirizzo in APR: differenze tra le versioni
Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 24: | Riga 24: | ||
Come esempio esplicativo viene ora mostrato l'iter operativo per una pratica di cambio di indirizzo di un'intera famiglia. | Come esempio esplicativo viene ora mostrato l'iter operativo per una pratica di cambio di indirizzo di un'intera famiglia. | ||
<br> | <br> | ||
=='''Apertura di una pratica'''== | =='''Apertura di una pratica'''== | ||
Come per altre maschere, anche la pratica di | Come per altre maschere, anche la pratica di cambio indirizzo in APR segue la modalità di compilazione tramite wizard, ovvero seguendo gli step riportati in alto nella maschera, in modo da essere guidati nell'inserimento di tutti i dati. E' possibile spostarsi tra i vari step mediante i pulsanti posti in basso nella schermata ([[File:Pulsante successivo on.png|80px]] o [[File:Pulsante precedente on.png|80px]]) o anche cliccando direttamente sulle voci in intestazione. | ||
<br> | <br> | ||
Riga 39: | Riga 33: | ||
E' richiesta la compilazione dei dati di testata della pratica, ovvero quelli che sono comuni a tutte le persone coinvolte nella pratica. | E' richiesta la compilazione dei dati di testata della pratica, ovvero quelli che sono comuni a tutte le persone coinvolte nella pratica. | ||
<br> | <br> | ||
[[File:ANAWEB | [[File:ANAWEB 0157.png|600px|centro|alt=Pratica cambio indirizzo in APR: dati principali]] | ||
In particolare: | In particolare: | ||
Riga 46: | Riga 40: | ||
* '''Data apertura''': è presentata in automatico la data odierna ma è possibile modificarla. In caso esista già una pratica con data superiore alla data inserita, ma con numero inferiore, viene visualizzato un messaggio di conferma. | * '''Data apertura''': è presentata in automatico la data odierna ma è possibile modificarla. In caso esista già una pratica con data superiore alla data inserita, ma con numero inferiore, viene visualizzato un messaggio di conferma. | ||
* '''Data decorrenza''': si inserisce la data dalla quale i dati avranno validità. Il doppio click sul campo espone la data odierna. | * '''Data decorrenza''': si inserisce la data dalla quale i dati avranno validità. Il doppio click sul campo espone la data odierna. | ||
* '''Origine richiesta''': indicare la modalità con cui si è ricevuta la richiesta di apertura pratica | * '''Origine richiesta''': indicare la modalità con cui si è ricevuta la richiesta di apertura pratica. | ||
* '''Iniziativa''': è necessaria l’indicazione di chi ha proposto l’iscrizione, scegliendo tra "Istanza di persona legittimata" (la maschera gestirà i dati del dichiarante) oppure "Ufficio" (non verrà richiesto alcun dato del dichiarante). | * '''Iniziativa''': è necessaria l’indicazione di chi ha proposto l’iscrizione, scegliendo tra "Istanza di persona legittimata" (la maschera gestirà i dati del dichiarante) oppure "Ufficio" (non verrà richiesto alcun dato del dichiarante). | ||
* '''Conteggio ai fini statistici''': le movimentazioni registrate con la pratica verranno conteggiate ai fini statistici per Istat solo se il flag è attivo. | * '''Conteggio ai fini statistici''': le movimentazioni registrate con la pratica verranno conteggiate ai fini statistici per Istat solo se il flag è attivo. | ||
Riga 56: | Riga 50: | ||
E' richiesta la compilazione dei dati relativi all'indirizzo di destinazione e all'immobile. | E' richiesta la compilazione dei dati relativi all'indirizzo di destinazione e all'immobile. | ||
<br> | <br> | ||
[[File:ANAWEB | [[File:ANAWEB 0158.png|600px|centro|alt=Pratica cambio indirizzo in APR: indirizzo e immobile]] | ||
In particolare: | In particolare: | ||
* '''Indirizzo di residenza dichiarato''': scegliere tra le due seguenti casistiche: | * '''Indirizzo di residenza dichiarato''': scegliere tra le due seguenti casistiche: | ||
Riga 68: | Riga 62: | ||
Si tratta di informazioni accessorie, che possono essere utili agli accertatori. E' possibile inserire tramite il tasto "Aggiungi" eventuali contatti o note aggiuntive (telefono, cellulare, nominativo sul campanello, orari di presenza, ...). L'elenco di tali voci è configurabile in base alle esigenze. | Si tratta di informazioni accessorie, che possono essere utili agli accertatori. E' possibile inserire tramite il tasto "Aggiungi" eventuali contatti o note aggiuntive (telefono, cellulare, nominativo sul campanello, orari di presenza, ...). L'elenco di tali voci è configurabile in base alle esigenze. | ||
<br> | <br> | ||
[[File:ANAWEB | [[File:ANAWEB 0159.png|600px|centro|alt=Pratica cambio indirizzo in APR: informazioni per accertatori]] | ||
<br> | <br> | ||
Riga 79: | Riga 73: | ||
*nel caso in cui sia stata aggiunta una persona appartenente ad un nucleo familiare, è possibile aggiungerne tutti gli altri componenti selezionando la riga della persona e cliccando sul pulsante '''Aggiungi familiari'''. | *nel caso in cui sia stata aggiunta una persona appartenente ad un nucleo familiare, è possibile aggiungerne tutti gli altri componenti selezionando la riga della persona e cliccando sul pulsante '''Aggiungi familiari'''. | ||
<br> | <br> | ||
[[File:ANAWEB | [[File:ANAWEB 0160.png|600px|centro|alt=Pratica cambio indirizzo in APR: dettagli della pratica]] | ||
<br> | <br> | ||
In seguito all'inserimento di un nominativo (o anche entrando in modifica di un soggetto presente in griglia) si accede alla maschera di dettaglio del soggetto. | In seguito all'inserimento di un nominativo (o anche entrando in modifica di un soggetto presente in griglia) si accede alla maschera di dettaglio del soggetto. | ||
<br> | <br> | ||
E' necessario verificare la correttezza dei dati presi dagli archivi ed eventualmente procedere con l'integrazione o rettifica. | |||
<br><br> | <br><br> | ||
I dati della persona sono raggruppati nelle seguenti schede: | I dati della persona sono raggruppati nelle seguenti schede: | ||
*'''Generalità e dati principali''': è possibile inserire qui le generalità del cittadino, in particolare si menziona: | *'''Generalità e dati principali''': è possibile inserire qui le generalità del cittadino, in particolare si menziona: | ||
**''Relazione di parentela'': deve essere impostata la relazione di parentela rispetto all'Intestatario della Famiglia (IS); non possono esistere Famiglie prive di IS, pertanto se la pratica riguarda un trasferimento tra famiglie, nella famiglia che si andrà a formare dovrà essere presente un intestatario; | |||
[[File:ANAWEB 0161.png|600px|centro|alt=Dettaglio pratica cambio indirizzo in APR: generalità e dati principali]] | |||
**''Relazione di parentela'': deve essere impostata la relazione di parentela rispetto all'Intestatario della Famiglia (IS); non possono esistere Famiglie prive di IS, pertanto se | |||
[[File:ANAWEB | |||
*'''Atti ed eventi''': nel caso in cui l'anagrafica del soggetto sia collegata ad un atto di Stato civile, questa maschera sarà già compilata con i dati provenienti da quest'ultimo (dati di matrimonio, vedovanza, convivenza di fatto, divorzio, etc.); | *'''Atti ed eventi''': nel caso in cui l'anagrafica del soggetto sia collegata ad un atto di Stato civile, questa maschera sarà già compilata con i dati provenienti da quest'ultimo (dati di matrimonio, vedovanza, convivenza di fatto, divorzio, etc.); | ||
[[File:ANAWEB 0126.png|600px|centro|alt=Dettaglio pratica iscrizione APR: atti ed eventi]] | [[File:ANAWEB 0126.png|600px|centro|alt=Dettaglio pratica iscrizione APR: atti ed eventi]] | ||
*'''Patenti, veicoli, leva, note''': su indicazione della Motorizzazione Civile, per i soggetti in possesso di patente e/o veicoli sarà sufficiente attivare il flag del possesso, senza doverne indicare i dati. | *'''Patenti, veicoli, leva, note''': su indicazione della Motorizzazione Civile, per i soggetti in possesso di patente e/o veicoli sarà sufficiente attivare il flag del possesso, senza doverne indicare i dati. | ||
Riga 119: | Riga 100: | ||
QUIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII | |||
=='''Iter della pratica'''== | =='''Iter della pratica'''== |