Annullamento e ripristino tessere
<!-
WIKI NON VISIBILE, IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DELLA FRAME AI CLIENTI------------------------
Pagina principale | Demografici |
Introduzione
Con questa funzione è possibile intervenire per Annullare, Ripristinare o Eliminare una o più tessere elettorali.
Prima di utilizzare questo strumento, è opportuno familiarizzare con gli status previsti per una tessera elettorale, allo scopo di ottenere il risultato desiderato; nel prossimo paragrafo, verrà quindi illustrata la differenza tra le diverse condizioni nella quale si può trovare una tessera elettorale.
Gli stati della tessera
Una tessera elettorale cambia continuamente di stato a seconda della condizione nella quale si trova.
Per fare un esempio classico: nel momento in cui viene caricata in magazzino, la tesserà è "disponibile", poi viene attribuita ad un elettore e quindi passa ad "assegnata", poi viene quindi "stampata", e successivamente "consegnata all'elettore", fino ad una eventuale cessazione di validità.
Vengono di seguito riepilogati tutti gli "stati" previsti dall'applicativo:
- Disponibile
Questo è lo stato di partenza di ogni tessera elettorale.
Nel momento in cui viene caricata a magazzino, la tessera risulta disponibile e presenta le seguenti caratteristiche:
- non è ancora associata a nessun elettore
- è pronta e libera per essere assegnata
- Assegnata
Nel momento in cui una tessera viene attribuita ad un elettore, questa risulta assegnata e presenta le seguenti caratteristiche:
- non risulta più disponibile a magazzino per il rilascio
- è associata a tutti gli effetti ad un elettore specifico
- non è ancora stata materialmente stampata
- Stampata
Nel momento in cui una tessera viene attribuita e stampata, presenta le seguenti caratteristiche:
- non risulta più disponibile a magazzino per il rilascio
- la tessera risulta associata ad un elettore specifico
- la tessera associata all'elettore è stata materialmente stampata
- In attesa di consegna
Nel momento in cui una tessera viene attribuita e stampata ad un elettore, la tessera in oggetto risulta in attesa di consegna e presenta le seguenti caratteristiche:
- non risulta più disponibile a magazzino per il rilascio
- la tessera è associata a tutti gli effetti ad un elettore specifico
- la tessera associata all'elettore, è stata materialmente stampata, ma non ancora consegnata
- Consegnata
Nel momento in cui una tessera viene attribuita e stampata ad un elettore, o successivamente alla stampa della Dichiarazione ricevuta tessera, la tessera in oggetto risulta consegnata all'elettore e presenta le seguenti caratteristiche:
- non risulta più disponibile a magazzino per il rilascio
- la tessera è associata a tutti gli effetti ad un elettore specifico
- la tessera associata all'elettore è stata materialmente stampata, ed è anche stata consegnata
NOTA In presenza degli stati assegnata, stampata, in attesa di consegna, e consegnata, la tessera è sempre associata all'elettore, che ne rimane il suo titolare a tutti gli effetti. |
- Annullata
Nel caso in cui una tessera elettorale risulti rovinata prima ancora di essere consegnata all'elettore, ad esempio per un inceppamento della stampante, errore materiale, etc. è possibile indicare all'applicativo che tale tessera venga annullata, ovvero che:
- la tessera non è associata all’elettore
- non risulta più disponibile a magazzino per il rilascio
NOTA Quando un elettore si presenta allo sportello per richiedere un duplicato (a causa di usura, smarrimento, esaurimento spazi o altro motivo) non è necessario annullare la sua tessera. Nel caso di rilascio di duplicati, l'applicativo marca automaticamente la precedente tessera come cessata. |
- Ritirata, furto/smarrimento, rovinata/deteriorata, esaurimento spazi, ritirata per perdita voto
Nel caso in cui la tessera venga rovinata prima della consegna all'elettore, abbiamo visto come sia da marcare come annullata.
Vi sono poi tutta una serie di stati particolari, che permettono di specificare che la tessera debba essere cessata a seguito appunto di furto, smarrimento, esaurimento spazi, o altro:
- non risulta più disponibile a magazzino per il rilascio
- rimane la traccia storica che la tessera era associata ad un determinato elettore.
NOTA Che differenza c'è quindi tra una tessera annullata e una cessata? |
INFORMAZIONE L’assistenza tecnica è in grado di modificare la configurazione dell’applicativo per specificare lo stato che deve avere la tessera appena stampata. E’ possibile quindi che successivamente alla stampa lo stato tessera risulti stampata, consegnata o in attesa di consegna, in base alla configurazione dell’applicativo. |
Annullo, ripristino, eliminazione
Lo scopo di questa funzione, come si è detto nell'introduzione, è quella di poter correggere rapidamente lo stato della tessera, a seguito di eventuali errori avvenuti in fase di assegnazione e stampa.
La prima operazione da fare è quella di identificare il numero, o l'intervallo di numeri di tessere sulle quali lavorare.
L'applicativo, per facilitare l'operazione ed evitare errori, propone automaticamente come "Al numero" lo stesso valore immesso nel campo "Dal Numero" in modo che, salvo diversamente specificato, si lavorerà con una sola tessera alla volta.
Nel caso si debba lavorare con più tessere, è sufficiente modificare il valore proposto nel campo "Al numero".
Una volta inseriti i numeri e premuto il pulsante Aggiorna, l'applicativo mostra il risultato di ricerca in griglia, con una riga per ogni tessera compresa nell'intervallo ricercato. In ogni riga viene specificato il numero della tessera, l'eventuale elettore associato e lo stato della tessera, come da figura di esempio:
In fondo alla griglia dei risultati viene indicato il numero di tessere che corrispondono all'intervallo ricercato.
I pulsanti nell’immagine sottostante corrispondono alle azioni disponibili:
Vediamo in dettaglio il funzionamento di questi pulsanti:
- Elimina le tessere
L'operazione di eliminazione di una tessera può essere utilizzata nel caso in cui si voglia eliminare la tessera fra quelle disponibili al rilascio.
E' possibile eliminare una tessera solo se questa risulta ancora nello stato disponibile; in qualsiasi altra condizione (assegnata, stampata, consegnata, annullata, etc.) non sarà possibile eliminarla dal magazzino.
- Rimuovi assegnazioni
L'operazione di rimozione e assegnazione di una tessera serve nel caso in cui si voglia togliere l'associazione di una o più tessere dagli elettori ai quali è stata attribuita, oltre a far tornare la tessera tra quelle disponibili al rilascio.
E' possibile rimuovere l'assegnazione solo se questa risulta nello stato assegnata.
- Annulla
L'operazione di annullo di una tessera serve nel caso in cui si voglia togliere l'associazione di una o più tessere dagli elettori ai quali è stata attribuita, e fare in modo che non risulti più disponibile in magazzino, in quanto ormai rovinata.
Si rammenta che non è necessario annullare tessere nel caso di rilascio duplicati, ma solo quando si sono rovinate tessere prima ancora di consegnarle al cittadino.
E' possibile annullare una tessera solo se questa risulta nello stato disponibile o stampata; non sarà possibile in qualsiasi altra condizione (ad esempio se risulta assegnata).
- Riattiva
L'operazione di riattivazione di una tessera si utilizza per rendere nuovamente disponibile a magazzino, per un successivo rilascio, una o più tessere che risultano marcate come annullate.
E' possibile riattivare una tessera annullata solo se risulta nello stato di annullata.
Esempi pratici e casi frequenti
Una volta familiarizzato con gli stati delle tessere e sulle azioni disponibili, proviamo ad illustrare come comportarsi con alcuni esempi frequenti:
- La tessera xxxxxx non esiste, è un errore di caricamento pacco, non risulta ancora assegnata a nessuno, ma la vorrei eliminare dal pacco.
- una volta ricercata e selezionata la tessera, eseguo una eliminazione
- La tessera xxxxxx non esiste, è un errore di caricamento pacco, e risulta anche assegnata ad un elettore, ma la vorrei eliminare dal magazzino.
- una volta ricercata e selezionata la tessera, eseguo rimuovi assegnazioni (in modo che l'elettore ritorni privo di tessera) - eseguo l’eliminazione (per rimuovere del tutto la tessera dal magazzino)
- La tessera xxxxxx risulta assegnata per errore ad un elettore sbagliato, ma non è ancora stata stampata, è vorrei utilizzarla per qualcun'altro.
- una volta ricercata e selezionata la tessera, eseguo rimuovi assegnazioni
- La tessera xxxxxx risulta assegnata ad un elettore, ma in fase di stampa si è rovinata.
- una volta ricercata e selezionata la tessera, eseguo il pulsante annulla
- La tessera xxxxxx risulta assegnata per errore ad un elettore sbagliato, e risulta anche stampata, ma non è vero, è vorrei riutilizzarla per qualcun'altro.
- una volta ricercata e selezionata la tessera, eseguo il pulsante annulla (in modo che l'elettore ritorni privo di tessera) - eseguo il pulsante riattiva (in modo che torni disponibile a magazzino)
-->