Gestione atti aperti
Pagina principale | Demografici |
Introduzione
La numerazione da attribuire agli atti di stato civile deve essere Progressiva, pertanto il numero attribuito ad un nuovo atto deve sempre essere successivo al precedente, così come la data e ora di redazione.
Esempio: se ho registrato l'atto numero 1 in data 02/01/2022 alle 10.00, non potrei attribuire il numero 2 ad un atto registrato il 02/01/2022 alle 9.00.
Si è pertanto creato uno strumento informatico per evitare questa potenziale anomalia. Quando si comincia a redigere un atto di stato civile, il programma memorizza l'inizio del lavoro con l'obbiettivo di evitare che, con l'eventuale redazione contemporanea di altro atto della stessa tipologia, Parte, Serie ed Ufficio, si possa assegnare il numero all'atto in maniera errata.
Durante le fasi lavorative, per diverse ragioni, ci si potrebbe imbattere in arresti forzati dell'applicativo (errori causati da Windows, cali o salti di corrente, rotture di alimentatori o gruppi di continuità, ecc...). Se questi blocchi si verificassero durante la redazione di atti, rimarrebbe nell'applicativo la memorizzazione dell'inizio lavoro, ma non il termine della redazione dello stesso.
In questi casi l'atto in lavorazione rimarrebbe "Aperto".
Si rende quindi necessario liberare questi atti e consentire nuovamente una corretta attribuzione della numerazione progressiva.
Utilizzo dell'Utilità
L'errore sopra descritto si concretizza in fase di Impegno del numero, durante la redazione di un nuovo Atto, e si presenta con un messaggio bloccante simile al seguente
Il messaggio, come si legge, indica la presenza di uno o più atti con numerazione incongruente a quanto proposto in fase di redazione.
La funzione per sistemare la situazione, è raggiungibile con la voce di menù di Demografico -> Stato Civile "Utilità -> Atti aperti e propone una finestra di questo tipo:
Il primo passo è selezionare il Registro che in questo momento presenta il problema. I registri tra i quali scegliere sono:
- NAS: Nascita
- CIT: Cittadinanza
- PUB: Pubblicazioni di matrimonio
- MAT: Matrimonio
- RIC: Richieste documenti
- UCI: Unioni Civili
- MOR: Morte
Selezionato il registro e agendo sul tasto , la maschera si popolerà di tante righe quanti sono gli atti aperti per quel tipo atto. Occorrerà quindi selezionare la riga che sta generando l'errore per visualizzarne il dettaglio come in immagine
Cliccando sul per liberare il numero dell’atto, viene mostrato un messaggio che richiede una scelta e conferma da parte dell’utente
Le opzioni possibili sono:
- Elimina atto aperto e testata collegata: in questo modo il programma eliminerà totalmente tutte le informazioni legate all'atto e libererà il numero permettendone l'attribuzione al nuovo atto.
- Elimina SOLO atto aperto: come specificato nel messaggio, se l'atto fosse attualmente in edizione da qualcuno, il comando potrebbe creare buchi nella numerazione. Si suggerisce di utilizzarlo solo a seguito di analisi di un Tecnico dell'Assistenza.
- Annulla: il programma annulla l’operazione.