Versione del 5 set 2023 alle 11:31 di AdminGiuseppeDiFeliciantonio (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Menu Personale}} <div id="BackToTop" class="noprint" style="background-color:#DDEFDD; position:fixed; bottom:32px; right:2%; z-index:9999; padding:0; margin:0;"><span style="color:blue; font-size:11pt; font-face:verdana,sans-serif; border:0.5em outset #ceebf7; padding:0.1em; font-weight:bolder; -moz-border-radius:8px; "> Torna Su </span></div> __NOTOC__ {| cellspacing="10" |- valign="top" | style="background-color: #fff;color:#033562; text-align:center;...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Personale - Gestione personale - Fascicoli del personale

Da wikievo.maggioli.it.
Ente Gestione Personale Retribuzioni Stampe e Statistiche Contratti di Lavoro Metacurriculum Strutture di Base Utilities


Pagina principale Personale

Introduzione

Questa guida aiuta l’utente all'utilizzo del fascicolo del personale in cui sono contenute le informazioni del dipendente e del rapporto di lavoro.

Come raggiungere la pagina

È possibile raggiungere la pagina tramite il seguente percorso:

Personale > Gestione personale > Fascicoli del personale.

Struttura

La funzione permette di gestire in un'unica pagine tutte le informazioni riguardanti i dipendenti e si suddivide in due parti. Nella prima si hanno dati anagrafici, informazioni accessorie (titolo di studio, dati dei familiari ecc.) del dipendente. La seconda parte che corrisponde alla Linea lavorativa, contiene tutte le informazioni relative al rapporto di lavoro, quindi solo per elencarne alcune abbiamo: tipo rapporto di lavoro, tipo erogazione prestazione, inquadramento economico, inscrizioni previdenziali, eventi presenza/assenza ecc.; tutte informazioni che possono essere aggiornate e storicizzate man mano che il rapporto di lavoro prosegue nel tempo. Ognuna delle informazioni suddette ha un proprio nodo che una volta selezionato, mostra il dettaglio nella parte destra della pagina, sezione in cui si agisce per inserire, modificare o cancellare dati. La ricerca avviene tramite il campo Persona in cui è possibile altrenativamente inserire nome + cognome oppure il numero matricola del dipendente.

Fascicoli del personale


Nel campo Cerca nodo fascicolo si può indicare il nodo specifico su cui si vuole andare in maniera diretta a seguito della ricerca.

Ricerca nodo nel fascicolo


Informazioni personali

  • Anagrafica
  • Familiari
  • Titolo di studio
  • Categoria protetta
  • Assicurazione personale
  • Carica personale
  • Pensione personale
  • CRAL
  • Profilo organizzativo
  • Obiettivi
  • Titolo di studio
  • Full-time/part-time
  • Eventi pregressi

Linea lavorativa

  • Rapporto di lavoro
  • Categoria qualifica giuridica
  • Posizione economica
  • Stato lavorativo
  • Erogazione prestazione
  • Mansione
  • Qualifica
  • Cessioni e debiti
  • Eventi presenza/assenza
  • Tessera sindacale
  • Iscrizioni previdenziali ed assicurative
- Iscrizione previdenziale
- Iscrizione INAIL
- Iscrizione INPS
- Iscrizione IRAP
- Iscrizione pensione
- Destinazione TFR
  • Retribuzioni da altri datori di lavoro
  • Assegno nucelo familiare
  • Anagrafica fiscale
  • Diritto detrazioni/deduzioni
  • Raggruppamento dipendenti per la contabilizzazione
  • Voci colletiva/personali
  • Sorveglianza sanitaria

Nel caso in cui ci sia l'integrazione con la procedura di rilevazione presenze di JPers-Evo, saranno utilizzabili anche i seguenti nodi in abbinamento:

  • Badge
  • Turni
  • Tetti
  • Eventi presenza/assenza
  • Dati generici presenze/assenze
  • Permessi l.104/92