Cambio Tipo Pratica
Pagina principale | Demografici |
Introduzione
Durante un normale iter di una pratica migratoria può capitare che il motivo della movimentazione anagrafica, dichiarato dal Cittadino (Immigrazione da altro comune, dall'estero, ecc...), possa dover essere variato.
Ad esempio potrebbe succedere che il cittadino straniero, di fronte all'Ufficiale di Anagrafe dichiari la provenienza dall'Estero.
Successivamente all'Iscrizione Preliminare (che deve avvenire entro 2 giorni dall'apertura della Pratica), durante il lavoro di Backoffice e contestuali operazioni di verifica, potrebbe accadere che si identifichi la già avvenuta cancellazione per Irreperibilità da altro comune Italiano.
In situazioni come queste, le strade da seguire sono due:
- Si procede ad annullare la pratica migratoria gestita fino a quel momento e si provvede ad aprire una nuova pratica partendo dalla casistica corretta. Se la nuova pratica verrà aperta su "Iniziativa della Persona Legittimata" si dovrà richiamare il dichiarante per fargli firmare la relativa documentazione (es: Dichiarazione di residenza). In alternativa si provvede ad aprire la nuova pratica "d'Ufficio".
- Si opera il "Cambio Tipo Pratica" in modo da provvedere alla rettifica del motivo della movimentazione anagrafica. Selezionando questa strada la pratica rimarrà con lo stesso numero, data e decorrenza, ma verrà modificato il motivo. Si suggerisce, anche in questa casistica, di richiamare il dichiarante in modo che possa ri-firmare la documentazione a seguito della modifica applicata.
Annullamento e Ri-Generazione di Pratica
L'Annullamento di una Pratica Migratoria può avvenire in qualsiasi momento del suo iter. Indipendentemente dal motivo per il quale si voglia procedere a tale opzione, si può agire con la "Modifica della Pratica" richiamando la funzione dal relativo menù.
Se, ad esempio, si vuole annullare una pratica di Iscrizione in APR si opera dalla voce di menù Anagrafe della Popolazione -> Gestione popolazione -> Pratiche migratorie -> APR -> Iscrizione -> Modifica pratiche d'iscrizione in APR.
Nella maschera che appare sarà possibile effettuare la ricerca della pratica tramite i filtri che compaiono sulla sinistra ed eseguire la ricerca tramite il pulsante . Una volta identificata la pratica sulla lista dei risultati che appare sulla destra, accedere al dettaglio della pratica tramite il pulsante .
All'interno della maschera di dettaglio della pratica sarà possibile annullare la stessa cliccando il pulsante "Annulla pratica" che compare in basso.
Se la pratica avesse già generato una movimentazione (ad esempio, se si fosse completata l'iscrizione preliminare), il programma provvederà ad annullare la pratica e generare un "Annullamento della movimentazione anagrafica". La stessa operazione verrebbe eseguita attraverso la funzione "UNDO" per la quale si richiama all'apposita guida.
Terminato l'annullamento si provvederà a:
- Aprire la nuova pratica migratoria con la motivazione corretta;
- (facoltativo ma consigliato) Annotare nell'apposito campo della pratica precedentemente annullata, il motivo di annullamento e il numero della nuova pratica che ne ha preso il posto.
Cambio Tipo Pratica
Come già anticipato, con questa funzione si provvede a modificare la tipologia di pratica migratoria, senza variarne il numero, la data e la decorrenza.
Possono esserci due casistiche:
- se l'iter della pratica prevede una risposta da altro comune (ad esempio, immigrazione da altro comune): qualora questa sia difforme da quanto inviato (ad esempio, a pratica di immigrazione l'altro comune risponde con la conferma di già avvenuta cancellazione per Irreperibilità), inserendo la risposta e confermandola, verrà proposta all'operatore la modifica della Pratica, come da immagine riportata.
- se l'iter della pratica non prevede alcuna risposta da altro comune (ad esempio, immigrazione dall'estero): si otterrà lo stesso risultato accedendo alla Modifica della Pratica e, utilizzando l'apposito pulsante di "Cambio tipo", verrà mostrato un elenco tra cui scegliere in quale tipologia di pratica trasformarla. Si fa notare che questa funzione è abilitata soltanto se la pratica ha completato almeno l'iscrizione preliminare (non è possibile variare motivo di iscrizione se questa non fosse ancora avvenuta) e se la pratica è ancora in corso (non è possibile mutare pratiche già chiuse).