Versione del 18 nov 2024 alle 08:31 di Matteo Falsetti (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Template:TopbarPraticheEdilizie}} == '''Introduzione''' == L'obiettivo di questa guida è spiegare come collegare una pratica di agibilità ad una pratica madre. __TOC__ {{Login}} == '''Fine lavori e collegamento Agibilità''' == Una volta presentata la fine lavori dal professionista, come definito dall'art 24 DPR 380/2001 comma 2, lo stesso professionista ha 15 giorni di tempo per presentare la relativa pratica di agibilità. Tale scadenza viene riportata in auto...")
Pratiche - Pratiche - Pratiche Edilizie: Agibilità
Da wikievo.maggioli.it.
Pagina principale | Pratiche edilizie |
Introduzione
L'obiettivo di questa guida è spiegare come collegare una pratica di agibilità ad una pratica madre.
Fine lavori e collegamento Agibilità
Una volta presentata la fine lavori dal professionista, come definito dall'art 24 DPR 380/2001 comma 2, lo stesso professionista ha 15 giorni di tempo per presentare la relativa pratica di agibilità. Tale scadenza viene riportata in automatico all'interno del sistema nel momento in cui il professionista presenta la fine lavori, precisamente all'interno del seguente campo: