Comunicazioni da ANPR
Pagina principale | Demografici |
Introduzione
Con questa funzione è possibile gestire notifiche generate da ANPR relative a:
- movimenti migratori: generati da altri comuni subentrati (es: emigrazioni, rimpatri in altro comune, ripristini, etc);
- operazioni eseguite in WebApp: movimenti/variazioni registrati direttamente sulla piattaforma WebApp;
- richieste da parte dei cittadini: gestite direttamente sul portale ANPR dal cittadino stesso.
La funzione si richiama dalla voce di menù Demografico -> Anagrafe della Popolazione -> Gestione popolazione -> Comunicazioni da ANPR e la finestra si propone come da immagine seguente:
Ciascuna notifica, una volta selezionata dalla griglia, potrà essere processata cliccando sull’icona , oppure, nel caso in cui non debba essere trattata per un qualsiasi motivo, potrà essere annullata tramite il pulsante "Annulla comunicazione" posto sopra alla griglia.
Gestione di una comunicazione relativa a movimenti migratori
Come esempio di gestione di una comunicazione ANPR viene ora mostrato l'iter operativo per una emigrazione in altro comune subentrato.
Prendiamo per esempio la seguente notifica e clicchiamo sull’azione di "Processa comunicazione" :
In questo caso specifico il programma ci avvisa che la notifica processata è collegata ad altre comunicazioni presenti in lista e viene quindi creata un'unica pratica cumulativa di emigrazione per tutte le persone coinvolte:
Tutte le notifiche associate ai soggetti coinvolti verranno quindi marcate come "Processate".
Una volta processata la notifica si aprirà una finestra contenente la testata della pratica di Cancellazione con i dati (preimpostati) ricevuti dall'altro comune. Qui è possibile visualizzare i dettagli dei componenti coinvolti nella stessa. Per consultare l'iter della pratica di cancellazione consultare l'apposita guida.
La Scheda individuale ANPR viene aggiornata dal comune iscrivente, mentre la Scheda individuale locale solo dopo aver definito la nostra pratica.
Nell'esempio riportato si evince che il soggetto risulta ancora residente nel presente Comune (Scheda individuale locale), invece nella Scheda individuale ANPR risulta già residente in altro comune (comune di immigrazione).
Ora si può procedere al salvataggio della pratica di cancellazione con l'apposito tasto .
La pratica avanzerà allo step di chiusura, che apparirà in automatico, come da immagine seguente:
ATTENZIONE Nel caso in cui non dovesse apparire in automatico l'attività di chiusura o la finestra sia stata chiusa dall'operatore, l'attività è comunque accessibile dalla lista Todo delle pratiche migratorie. |
Gestione Variazioni da Webapp ANPR
Dalla maschera delle comunicazioni da ANPR è possibile filtrare le notifiche di variazioni da WebApp, tramite l'apposito campo "Categoria operazioni" evidenziato nell'immagine seguente:
Anche in questo caso ciascuna notifica, una volta selezionata dalla griglia, potrà essere processata cliccando sull’icona oppure annullata nel caso in cui non debba essere trattata per un qualche motivo.
A seconda del tipo di mutazione che si elabora, possono essere mostrati:
- messaggi con informazioni relative all’operazione che sarà svolta:
- oppure una frame che mostra i dati disallineati tra anagrafe locale e ANPR e per ciascun discordanza è necessario indicare quale dato è corretto tra locale o ANPR e salvare le modifiche:
Richieste da parte dei cittadini
Filtrando le comunicazioni per categoria "Richieste da parte dei cittadini" viene mostrato l’elenco delle notifiche relative ai cambi di residenza presentati dai cittadini direttamente sul portale ANPR.
In caso di attivazione di questa tipologia di richieste, processando la comunicazione viene proposta la schermata della pratica di richiesta informale precompilata con tutti i dati della richiesta pervenuta dal portale ANPR, comprensiva degli allegati caricati dal cittadino.
Per questa gestione si rimanda alla guida specifica delle richieste informali.