Nuova Operazione

Da wikievo.maggioli.it.
Incostruzione.png



Introduzione

Con questa funzione, raggiungibile dal modulo "Demografico"-> "Cimiteri" attraverso il menù "Gestione -> Nuova operazione", si aprirà una finestra che permette di registrare una nuova operazione cimiteriale.

Premesse

La registrazione manuale di una nuova operazione, ha il solo scopo di andare a sanare situazioni gestite erroneamente e può essere utile per andare a ricostruire la storia di un defunto per il quale si è perso lo storico delle movimentazioni.
L'inserimento manuale di una nuova operazione cimiteriale, attraverso questa funzione, non genera MAI nessuna movimentazione sul defunto in questione.

Descrizione maschera e funzionalità

La maschera per l'inserimento di una nuova operazione cimiteriale si presenta come da immagine seguente, ed è suddivisa in 2 parti principali:

  • 1 - Dati generali
  • 2 - Dettaglio
File:Nuova operazione.

1 - Dati generali

File:Sezione 1 nuova operazione

All'interno di questa sezione è possibile andare ad inserire una serie di dati, quali:

  • Defunto (campo obbligatorio);
  • Contenitore;
  • Stato;
  • Tipo operazione (campo obbligatorio);
  • Numero (con possibilità di chiedere al programma di assegnare all'operazione il primo numero libero cliccando il pulsante dell'ingranaggio);
  • Tipo di registro;
  • Numero Registro (con possibilità di chiedere al programma di assegnare il primo numero di registro libero cliccando il pulsante dell'ingranaggio) ;
  • Data registro.

2 - Dettaglio

In questa sezione osserviamo come siano presenti una serie di etichette che ci permettono di andare ad inserire una serie di dati:

File:Sezione dettaglio nuova operazione

- Operazione

All'interno di questa sezione è possibile andare ad inserire una serie di dati, quali:

  • Data operazione (campo obbligatorio);
  • Motivo operazione;
  • Incaricato;
  • Descrizione;
  • Cimitero;
  • Sezione cimiteriale;
  • Elemento cimiteriale;
  • Posizione elemento;
  • Flag "Assenso sepoltura".

- Referente

All'interno di questa sezione è possibile andare ad inserire una serie di dati, quali:

  • Referente operazione;
  • Parentela (referente nei confronti del soggetto defunto);

- Altri dati

  • Numero permesso;
  • Data permesso;
  • Autorità permesso;
  • Numero quietanza, Data, Importo;
  • Numero autorizzazione, Data, Importo;
  • Medico;
  • Note.

- Provenienza

  • Da nominativo;
  • Luogo;
  • Indirizzo;
  • Comune;

- Destinazione

  • Da nominativo;
  • Luogo;
  • Indirizzo;
  • Comune;

- Calcoli

In questa sezione, è possibile andare a generare un calcolo relativo all'operazione cimiteriale. La procedura è identica a quella della generazione del calcolo all'interno di una Nuova Istanza



- Istanze