Pratiche - Pratiche Edilizie: Pratica ricevuta tramite Pec
Pagina principale | Pratiche edilizie |
Introduzione
Lo scopo di questa guida è comprendere come gestire le situazioni in cui il professionista, nonostante la presenza dello sportello telematico Sue attraverso cui inviare le nuove istanze, utilizzi la pec come strumento per veicolare l'istanza all'ufficio tecnico, nonchè tutte le situazioni in cui non è presente lo sportello telematico Sue e il professionista deve necessariamente inviare l'istanza attraverso pec.
Arrivo pratica da pec e gestione
Nel momento in cui il professionista invia l'istanza attraverso pec, la stessa verrà ricevuta dall'ufficio protocollo dell'ente, che andrà a protocollare tale istanza andando quindi a creare un protocollo con destinatario l'ufficio tecnico. Il protocollo cosi' generato risulterà all'interno della scrivania virtuale dell'ufficio, accessibile dal seguente tasto:
Una volta aperta la scrivania virtuale, verrà visualizzato un protocollo in entrata (indicato dal simbolo del foglio bianco e dalla freccia verde):
Cliccando sul protocollo sarà possibile osservare l'oggetto del protocollo stesso (1) mentre cliccando sul tasto esegui (2) sarà possibile accedere direttamente al protocollo e creare la nuova pratica:
Dopo avere effettuato l'accesso all'interno del protocollo, sarà possibile creare la nuova pratica attraverso il seguente tasto:
Una volta cliccato, la procedura restituirà l'opzione selezionabile crea una nuova pratica. Comparirà quindi un wizard guidato dove sarà necessario compilare i campi obbligatori (indicati con un * rosso) relativi all'applicazione (inserire pratiche edilizie) e a macrotipo e procedimento (occorre inserire il macrotipo e il procedimento corretti in relazione all'oggetto del protocollo) scegliendoli dai menù a tendina:
Subito dopo, cliccare sul tasto . E' possibile osservare la procedura completa di compilazione del wizard per la creazione della pratica attraverso il seguente link.