Anagrafe Unica - Importazione emails da foglio Excel
Pagina principale | Tributi |
Introduzione
La presente guida è uno strumento di consultazione rapida atto a facilitare l'utente nell'utilizzo di Sicraweb EVO.
Il tema affrontato riguarda l'importazione di file Excel contenenti un elenco di anagrafiche con relative email. Precisamente:
- procedura di importazione;
- risultati e ricerca;
- esiti dell'importazione.
La frame oggetto di questa guida è accessibile da Gestione > Configurazione > Moduli di base > Indice generale > Importazione emails da file Excel.
Importazione emails
La procedura di importazione delle emails da foglio Excel si attiva dal pulsante Importa presente nella toolbar della frame.
La funzione di importazione apre una modale in cui, dal pulsante Seleziona (o trascinando il file in questione nell'apposito riquadro), sarà possibile definire il foglio Excel da importare.
Nella modale viene inoltre specificata l'impostazione del file Excel che il programma si aspetta di trovare.
Inoltre, in questa fase, sarà possibile (non obbligatorio) indicare una Lista di appartenenza a cui associare i record che si stanno importando. Se si utilizza una lista di appartenenza già presente e con componenti già associati, i record oggetto di importazione verranno aggiunti a quelli già esistenti, non sovrascritti.
INFORMAZIONE La Lista di appartenenza, per apparire tra quelle disponibili e quindi essere utilizzata in questo ambito, dovrà essere settata su recapito mail in fase di configurazione. |
Per concludere la procedura di import cliccare l'icona presente in basso a destra nella toolbar della modale.
Al termine della procedura, se andata a buon fine, i record importati saranno mostrati nella griglia della frame.
Risultati e ricerca
La griglia, situata nella parte destra della frame, mostra i risultati relativi ai record oggetto di precedenti importazioni. Ogni riga rappresenta un'anagrafica, con il relativo codice fiscale e la data ed ora in cui è avvenuto l'import. In griglia viene specificato anche l'esito, per un approfondimento in merito consulta il successivo paragrafo.
Il pulsante presente al termine di ogni riga in griglia, sotto la colonna Fornitura, permette di scaricare, per ogni singolo record, il file Excel da cui quel dato è stato importato nel programma.
Dalla toolbar della griglia, inoltre, tramite l'apposito pulsante Mostra anagrafica, sarà possibile visualizzare l'anagrafica di ogni record presente in griglia.
I filtri di ricerca sono invece posizionati sulla parte sinistra della frame.
La ricerca può essere condizionata ad uno o più filtri. Si potrà ricercare per data di import, codice fiscale, nominativo ed esito.
Il pulsante Cerca permetterà di effettuare la ricerca nella banca dati, condizionata ai filtri inseriti.
Esiti importazione
Il programma prevede dei controlli sui dati presenti nel file importato. Il risultato di questi controlli viene mostrato in griglia, nella colonna Esito. Gli esiti possibili sono i seguenti:
- Importato: il programma non ha riscontrato anomalie ed il dato è stato correttamente importato;
- Posizione contabile assente: anomalia riguardante la presenza, nel file importato, di un’anagrafica che non ha una posizione contabile RSU;
- Posizione contabile doppia: anomalia riguardante la presenza, nel file importato, di un’anagrafica che presenta una posizione contabile RSU doppia;
- Codice fiscale non trovato: anomalia riguardante la presenza, nel file importato, di un codice fiscale relativo ad un’anagrafica non presente nella banca dati;
- Codice fiscale multiplo: anomalia riguardante la presenza, nel file importato, di un codice fiscale relativo a due o più contribuenti presenti nella banca dati.
INFORMAZIONE I file importati senza anomalie, inseriscono o sovrascrivono (se già presente) la mail/PEC nel recapito della posizione contabile RSU. Le mail importate con questa procedura non vengono impostate come domicilio digitale. |