Gestione uffici di Stato Civile

Da wikievo.maggioli.it.
Pagina principale Demografici

Introduzione

Nei comuni di medio-grande dimensione è possibile che, sull'intero territorio, siano presenti più Uffici o Sedi di Stato Civile. La procedura mette a disposizione, dalla voce di menù Demografico -> Stato Civile -> Tabelle -> Gestione uffici, la possibilità di strutturare i diversi uffici presenti ove, separatamente, verranno redatti e archiviati gli Atti di Stato Civile.

Creazione Uffici

La creazione di Uffici multipli di Stato Civile viene normalmente definita in fase di avviamento, in collaborazione con il Tecnico. In caso di modifiche o integrazione successive, accedendo dalla voce di menù citata in precedenza, si aprirà una finestra come da immagine:

Gestione uffici

La sezione di sinistra mostra eventuali uffici già caricati in archivio e la parte di destra il dettaglio dell’ufficio selezionato.

Premendo il tasto Pulsante nuovo.png verrà creata una nuova riga in archivio dove sarà possibile indicare:

  • Ufficio per identificare il distaccamento (es: Ufficio 1, Ufficio 2, Ufficio 3).
  • Descrizione serve per integrare informazioni legate all'ufficio (es: Centro, distaccamento Nord, frazione X).
  • flag Pregresso: se attivo rende utilizzabile l’Ufficio anche quando si redigono atti pregressi.
  • flag Cessato: identifica Uffici non più operativi.

Utilizzo degli uffici in redazione atti

La configurazione/attivazione degli Uffici in redazione Atto è esposta nella relativa guida .
Nel momento in cui si siano attivati i relativi Parametri, in fase di redazione di un Atto, mentre si compilano i dati della Testata, sarà possibile scegliere l'Ufficio come da esempio.

Utilizzo degli uffici in redazione atti

E' inoltre possibile associare gli Uffici alle Deleghe, come da guida.
In questo modo, in fase di redazione, l'Ufficio associato all'atto verrà popolato automaticamente in base a quanto specificato sulla Delega. Sarà comunque possibile applicare variazioni in fase di redazione, cambiando l'Ufficio proposto. Completata la creazione degli Uffici, per renderli attivi ed utilizzabili, occorre procedere alla relativa attivazione attraverso i relativi parametri.