(Reindirizzamento da Gfs web.gfs-frm-770-2024)

Ragioneria - Contabilità Finanziaria - Gestione - Parte fiscale - Modello 770 anno 2024

Da wikievo.maggioli.it.
Pagina principale Finanziaria

Introduzione

Lo scopo di questa guida è rendere autonomi gli utenti nelle operazioni di redazione e gestione del modello 770 annno 2024.

Vediamo dunque, quali argomenti saranno trattati:

  • Gestione del modello 770/2024 redditi 2023.
  • Altre azioni eventuali.


NOTA

Si ricorda che per eseguire alcune operazioni, potrebbero essere richiesti specifici permessi, i quali non vengono assegnati a tutti. Dunque consigliamo di verificare l'eventuale abilitazione prima di eseguire una specifica funzione.



Accedere a Sicraweb EVO

Se si sta tentando di accedere per la prima volta al programma SicrawebEVO, consigliamo di consultare prima la guida relativa al primo accesso Cliccando Qui.

Come raggiungere la pagina

È possibile raggiungere la pagina tramite il seguente percorso:

Ragioneria > Contabilità Finanziaria > Gestione > Parte Fiscale > Modello 770 > Modello 770

Riferimenti Normativi

Il Modello 770 deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell'anno 2023, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate nonché il riepilogo dei crediti, nonché gli altri dati contributivi ed assicurativi richiesti. È data facoltà ai sostituti d’imposta di suddividere il Modello inviando, oltre al frontespizio, i quadri ST, SV, SX relativi alle ritenute operate su:

  • Redditi di lavoro dipendente ed assimilati;
  • Redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi;
  • Dividendi, proventi e redditi di capitale;
  • Locazioni brevi inserite all'interno della CU;
  • Somme liquidate a seguito di pignoramento presso terzi.

Vedi i Modelli e istruzioni prodotti dall'Agenzia dell'Entrate:

Modello 770 2024
Istruzioni per la compilazione

TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE

La dichiarazione dei sostituti d’imposta, Mod. 770/2024, deve essere presentata entro il 31 ottobre 2024, come pre-visto dal comma 4bis dell’art. 4 del D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322 esclusivamente per via telematica.

La dichiarazione si considera presentata nel giorno in cui è conclusa la ricezione dei dati da parte dell’Agenzia delle Entrate e la prova della presentazione è data dalla comunicazione attestante l’avvenuto ricevimento dei dati, rilasciata sempre per via telematica.

ATTENZIONE

Il servizio telematico restituisce immediatamente dopo l’invio, un messaggio che conferma solo l’avvenuta ricezione del file e, in seguito, fornisce all’utente un’altra comunicazione attestante l’esito dell’elaborazione effettuata sui dati pervenuti, che, in assenza di errori, conferma l’avvenuta presentazione della dichiarazione.



Il Modello 770/2024 permette di estrapolare, dalla contabilità J-serfin, eventuali dati relativi al quadro SH.

Operazioni preliminari e di parametrizzazione campi

Seguendo il Percorso "Ragioneria - Contabilità Finanziaria - Gestione - Parte fiscale - Modello 770 - Modello 770 è possibile accedere alla funzione di gestione dei dati del 770.

Prima di iniziare con la gestione del modello, è necessario avviare le inizializzazioni per l'anno 2024, semplicemente cliccndo sul bottone Si, come suggerito dal messaggio.

770-2024



770-2024


Terminato il processo di inizializzazione che richiederà solamente pochi secondi, è possibile trovare il comando per aprire la gestione del modello 770 per l'anno 2024.

770-2024


È presente anche un pannellino espandibile, dove al suo interno sono collocati i modelli relativi ad annualità precedenti.

770-2024


Andiamo ad aprire la gestione del modello 2024, che si presenterà come di seguito.

770-2024


INFORMAZIONE

Attraverso la funzione "Sistemi Esterni", raggiungibile dal pulsante "Collegamenti" è possibile attivare la maschera di gestione delle parametrizzazioni propedeutiche all'estrazione dei dati.
770-2024

Questa funzione permette di integrare i campi non standard del 770.

770-2024


INFORMAZIONE

Si ricorda, invece, che i campi standard sono già codificati di default

La sezione di riferimento per tale adempimento è “Quadri SX/SF” attraverso la quale è possibile analizzare i codici tributo che verranno considerati in sede di estrazione dati del Modello 770.

Estrazione dei dati

Completate le attività di parametrizzazione, ritornando nella maschera principale, è possibile estrarre i dati per la compilazione delle Sezioni del 770; in particolare, è possibile procedere a tale operazione dal pulsante "Estrai".

FINWEB 0037.jpg

Scegliendo la funzionalità Estrai da JSerfin è possibile di elaborare il Modello 770 per i redditi da lavoro autonomi e per i lavoratori dipendenti e assimilati.

Scegliendo invece l'estrazione da Cedolino(Solo nel caso in cui il Modulo del Personale sia attivato presso l'Ente), la gestione unificata delle due aree permette la predisposizione di un unico file ministeriale da inviare all'Agenzia delle Entrate (in tal caso, i dati di questi soggetti verranno aggiunti all'archivio di JSerfin).

Ad ogni modo, al fine di garantire un certo livello di autonomia gestionale, è sempre possibile mantenere separate le due elaborazioni, estraendo i dati solo da JSerfin.

Estrazione Dati da Finanziaria

Una volta flaggati i Quadri di cui si necessita elaborare il modello occorre cliccare su “Esegui”.

770-2024



Estrazione Dati da Personale

Nell'estrazione dei dati da Cedolino è necessario specificare l'inclusione o meno dei quadri ST/SV così come richiesto dal messaggio sotto riportato.

770-2024

Finito il calcolo la funzione ci riporta automaticamente alla maschera iniziale. Qualora si volesse cancellare il 770 elaborato, la relativa funzione la si trova sotto il pulsante Extra -> Cancella.

770-2024

Controlli e Quadrature

Una volta completata l'estrazione dei dati, è possibile esportare le tabelle delle varie Sezioni in diversi formati, fra i quali anche XLS (Excel), in particolare, occorre cliccare sul tasto dei tre pallini verticali e di conseguenza fare Esporta.


770-2024


A questo punto si aprirà una maschera che consente di selezionare il formato che si preferisce e proseguendo sempre con il tasto avanti è possibile salvare il file nel percorso che verrà indicato.

770-2024


INFORMAZIONE

In aggiunta, attraverso il pulsante Extra -> Elenchi di controllo, raffigurato in basso, è possibile aprire la stampa di controllo dei Prospetti SX ed SH.


770-2024
770-2024

Esportazione dei Dati

L'ultima fase è quella di esportazione del file in formato ministeriale attraverso il pulsante Pulsante esporta chiaro.png che si trova in basso a destra nella maschera principale.
A questo punto si apre una nuova maschera dove è riportata le sezione del Frontespizio, in quest'ultimo devono essere compilati i dati obbligatori relativi all'Ente; la sezione relativa ai dati del rappresentante firmatario e alla Firma/Trasmissione.

Attenzione ai campi:

  • Codici fiscali;
  • Stato;
  • Natura giuridica;
  • Situazione;
  • Codice carica;
  • Flaggare i quadri effettivamente compilati nel folder "Firma/Trasmissione"
  • Tipo invio
  • Scheda fornitura

INFORMAZIONE

Una volta salvati i dati, verranno memorizzati anche per gli invii degli anni successivi.


770-2024


770-2024


770-2024


770-2024


Come accennato in capo al presente documento, è possibile provvedere alla generazione di un file unico per dipendenti e lavoratori autonomi attraverso la selezione delle Sezioni interessate nel folder “Firma/Trasmissione”.

770-2024


Completata la compilazione del Frontespizio, si può procedere alla creazione del file utilizzando il pulsante Pulsante Esportazione blu.png posizionato in basso a destra nella maschera e qual punto occorrerà indicare un percorso dove salvare il file.