Personale - Gestione personale - Fascicoli del personale - Assegni nucleo familiare

Da wikievo.maggioli.it.

Torna al fascicolo del personale

Personale > Gestione personale > Fascicoli del personale > Assegni nucleo familiare

Le informazioni necessarie per la gestione dell’assegno nucleo familiare vengono prese per prima cosa dalla sezione Familiari, che permette la registrazione delle persone da utilizzare per la composizione presente o passata del nucleo familiare della persona. → Vai alla guida Familiari

Assegni nucleo familiare


Nella sezione Tipo di dati da utilizzare si può scegliere tra:

  • Dati di base: con questa selezione è possibile inserire l'assegno pur non avendo tutti i dati, difatti è sufficiente indicare il periodo e l'importo del beneficio.
  • Componenti nucleo: è la scelta che consente la gestione più organica, prende se presenti i dati inseriti nel nodo Familiari ed inoltre i dati sviluppati con questa opzione vanno anche a confluire nella CU.
  • Situazione riepilogativa: attiva la relativa sezione posta più in basso nella quale inserire i dati familiari necessari.

Successivamente ci sono queste campi:

  • Riconsegna modello ANF: valore non obbligatorio che indica l'eventuale riconsegna e data del modello ANF da parte del dipendente.
  • Situazione riepilogativa: sezione in cui possibile intervenire su determinate informazioni relativamente agli altri familiari.
  • Categoria automatica: tipo di assegno spettante tramite la fuznione Visualizza valori automatici.
  • Categoria: tipo di assegno al nucleo familiare spettante, campo attivabile tramite l'opzione Impostazione manuale categoria.
  • Importo assegno automatico: importo assegno spettante tramite la funzione Visualizza valori automatici.
  • Importo assegno: importo assegno spettante, campo attivabile tramite l'opzione Impostazione manuale importo assegno.



Torna al fascicolo del personale