Personale - Gestione personale - Fascicoli del personale - Destinazione TFR
Da wikievo.maggioli.it.
← Torna al fascicolo del personale
Personale > Gestione personale > Fascicoli del personale > Destinazione TFR
Sezione in cui si gestiscono le informazioni della destinazione TFR a fondi pensionistici complementari.
- Iscrizione alla previdenza obbligatoria ante 29/04/1993: è possibile indicare se il dipendente è un lavoratore iscritto alla previdenza obbligatoria in una data anteriore al 29 aprile 1993 (data di entrata in vigore del D.Lgs n. 124/1993 sulla disciplina delle forme pensionistiche complementari). Questi lavoratori non hanno l'obbligo di conferire il 100% del loro TFR in caso di adesione a fondi pensione (i singoli fondi prevedono percentuali diverse).
- Scelta TFR: viene specificata la destinazione del TFR scelta dal dipendente e la data di tale scelta.
- Modello richiesta TFR: (TFR1 e TFR2)
- Iscrizioni al Fondo: indicazione del fondo di riferimento. Specificare poi la data adesione e la data dalla quale deve essere applicata la regola (cioè da quale mese devono iniziare i riflessi economici per il dipendente). Infine, nel caso il dipendente abbia deciso di procedere al versamento di una quota volontaria ulteriore, inserire tale supplemento nel campo % Contribuzione volontaria.