Popolazione per fasce d'età
Pagina principale | Demografici |
Introduzione
Questo strumento, raggiungibile dalla voce di menù Anagrafe della Popolazione -> Estrazioni e statistiche -> Altre statistiche -> Popolazione per fasce d'età, permette di conteggiare la popolazione suddivisa per fasce di età ad una determinata data iscritta in APR e/o AIRE, oppure in relazione alla cittadinanza. Inoltre è possibile effettuare il medesimo conteggio, limitandolo ad una o più determinate zone del territorio comunale.
La finestra si presenta come segue:
Utilizzo
Nella maschera sono possibili diverse modalità di filtraggio.
Filtri generici
Si tratta di filtri obbligatori attraverso cui si può selezionare:
- Popolazione: preimpostato su Tutti, si può limitare alla sola APR o AIRE;
- Cittadinanza: di default è selezionato Tutti, ma si può impostare la scelta ai soli "Italiani" o "Stranieri".
Filtri per data
Di default la statistica viene elaborata alla data odierna. Modificando il campo Data è possibile elaborare lo stesso calcolo ad altra data storica. Qualora il filtro Popolazione sia valorizzato su "APR", è possibile selezionare e quindi elaborare la statistica anche per Data registrazione.
Filtri per zona
Oltre a quanto sopra descritto, intervenendo sul filtro Zone si potrà limitare la statistica alle sole zone selezionate (non potrà conteggiare gli AIRE). Per farlo occorre digitare nel campo "Zonatura" la zonatura ricercata e selezionare poi nella griglia accanto la/e zona/e a cui riferire il conteggio.
NOTA Se un'area di circolazione non fosse "zonata" o avesse una "zonatura incompleta", le persone residenti associate a questi accessi non verrebbero conteggiate in statistica. |
Terminato di impostare i filtri voluti, premere il pulsante Esegui statistica per elaborare la statistica e popolerà la parte inferiore della finestra, denominata Popolazione per fasce d'età.
Funzioni avanzate
Una volta elaborata la statistica nella finestra Popolazione per fasce d'età, la griglia dei conteggi visualizzerà una riga per ogni anno di età, suddivisi anche per sesso.
Nella griglia sottostante, inoltre, è possibile raggruppare i totali desiderati per intervalli di età.
Ad esempio, se si imposta da età "1" ad età "6" e si preme il bottone Copia, nella parte inferiore verranno copiate tutte le righe ricadenti nell'intervallo di età selezionato. Con il pulsante Somma invece nella parte sottostante verrà visualizzata una ulteriore riga contenente la somma della popolazione compresa in quella fascia d’età.
Oltre alle funzioni descritte, sono disponibili altri comandi quali:
- Nuovo: azzera tutte le variabili popolate e i risultati ottenuti, predisponendo la finestra ad una nuova statistica;
- Stampa: stampa il risultato ottenuto dalla statistica eseguita;
- Mostra grafico: visualizza un istogramma grafico del risultato ottenuto.