Pratiche di Cancellazione da AIRE

Da wikievo.maggioli.it.
Pagina principale Demografici

Introduzione

Le pratiche di Cancellazione permettono di cancellare uno o più cittadini dall'AIRE del proprio Comune. Per poter eseguire la suddetta procedura, accedere al menù Anagrafe della Popolazione -> Gestione popolazione -> Pratiche migratorie -> AIRE -> Cancellazione -> Nuova pratica di cancellazione da AIRE.

Cancellazioni da AIRE

Le pratiche di cancellazione differiscono, sia nella compilazione sia nell'iter operativo, per il Tipo di pratica: ogni tipologia identifica una caratteristica specifica della movimentazione migratoria che ne motiva la cancellazione da AIRE, e sono così suddivise:

  • Morte: permette di registrare i decessi di soggetti AIRE (può essere gestita anche processando una Comunicazione da Stato Civile, se è stato creato relativo atto);
  • Irreperibilità: permette di cancellare dall'AIRE le persone dichiarate irreperibili;
  • Perdita cittadinanza: permette di cancellare dall'AIRE le persone che hanno perso la cittadinanza italiana;
  • Trasferimento in altra aire: permette di registrare i trasferimenti di nostri iscritti, nell'AIRE di un altro comune;
  • Altri motivi: permette di registrare le cancellazioni di nominativi iscritti all’AIRE con motivo diverso dall’emigrazione, dall’irreperibilità o dalla morte.

Come esempio di una pratica di cancellazione viene ora mostrato l'iter operativo per una pratica di cancellazione per irreperibilità.

Apertura di una pratica

Come per altre maschere, anche la pratica di cancellazione da AIRE segue la modalità di compilazione tramite wizard, ovvero seguendo gli step riportati in alto nella maschera, in modo da essere guidati nell'inserimento di tutti i dati. E' possibile spostarsi tra i vari step mediante i pulsanti posti in basso nella schermata (Pulsante successivo on.png o Pulsante precedente on.png) o anche cliccando direttamente sulle voci in intestazione.

Dati principali

E' richiesta la compilazione dei dati di testata della pratica, ovvero quelli che sono comuni a tutte le persone coinvolte nella pratica.

Pratica cancellazione AIRE: dati principali

In particolare:

  • Tipo di pratica: si tratta della tipologia di movimentazione migratoria, illustrata in precedenza.
  • Numero: è presentato in automatico, ma può essere modificato (nel caso, prestare attenzione alla numerazione progressiva).
  • Data apertura: è presentata in automatico la data odierna ma è possibile modificarla. In caso esista già una pratica con data superiore alla data inserita, ma con numero inferiore, viene visualizzato un messaggio di conferma.
  • Data decorrenza: si inserisce la data dalla quale i dati avranno validità. Il doppio click sul campo espone la data odierna.
  • Origine richiesta: indicare la modalità con cui si è ricevuta la richiesta di apertura pratica.
  • Iniziativa: indicare qui chi ha proposto la cancellazione, scegliendo tra "Istanza di persona legittimata", "Ufficio", "Ufficio stato civile", "Consolato" o "Ufficio anagrafe".
  • Conteggio ai fini statistici: le movimentazioni registrate con la pratica verranno conteggiate ai fini statistici per Istat solo se il flag è attivo.
  • Estremi della pratica di iscrizione nel comune corrispondente: impostare il comune di destinazione con il numero pratica e la data della cancellazione.
  • Indirizzo di residenza dichiarato: impostare il comune e l'eventuale indirizzo di destinazione.
  • Altre informazioni: inserire qui eventuali indicazioni o dati supplementari riguardo la persona o la pratica.

Dettagli della pratica

In questa sezione sarà necessario inserire i soggetti coinvolti nella pratica migratoria. Sopra alla griglia sono presenti i pulsanti che permettono di gestire l'elenco delle persone interessate, in particolare:

  • il pulsante Aggiungi permette di inserire il/i soggetto/i coinvolto/i nella pratica (si apre la maschera di ricerca per poter selezionare la persona);
  • il pulsante Rimuovi permette di eliminare un soggetto precedentemente inserito;
  • il pulsante Modifica permette di accedere al dettaglio del singolo soggetto per consultare o modificarne i dati;
  • nel caso in cui sia stata aggiunta una persona appartenente ad un nucleo familiare, è possibile aggiungerne tutti gli altri componenti selezionando la riga della persona e cliccando sul pulsante Aggiungi familiari.


Pratica cancellazione AIRE: dettagli della pratica


In seguito all'inserimento di un nominativo (o anche entrando in modifica di un soggetto presente in griglia) si accede alla maschera di dettaglio del soggetto, in cui si ha la possibilità di consultare le generalità.

Dettaglio pratica cancellazione AIRE: generalità e dati principali

Salvataggio della pratica

Una volta completati tutti i dati della pratica, compresi i dettagli, sarà possibile salvare l'inserimento della pratica premendo il tasto Pulsante salva on.png.
In caso i controlli svolti dal sistema evidenzino incongruenze nei dati o problematiche di qualche tipo, verranno visualizzati nella schermata (gli avvisi gialli non sono bloccanti per cui si può proseguire, mentre quelli rossi sono errori bloccanti che non permettono l'avanzamento della pratica).
A questo punto comparirà la notifica di apertura pratica avvenuta con successo e il workflow procederà in automatico con l'iter della pratica, visualizzando le schermate successive, illustrate nei prossimi paragrafi.

ATTENZIONE

Una volta salvata la pratica non sarà più possibile applicare modifiche ad una parte dei dati ivi contenuti (es: numero, data decorrenza, soggetti coinvolti). In caso si rilevino errori dopo il salvataggio della pratica, la stessa deve essere annullata per poi generarne una nuova con i parametri corretti.


Chiusura della pratica

Accedendo dalla lista Todo all'attività di "Chiusura pratica", la maschera apparirà come segue:

Pratica migratoria cancellazione da AIRE - Chiusura pratica

Inserire la data di chiusura e poi premere il tasto Pulsante salva on.png per salvare la pratica.
Se il salvataggio viene completato con il flag "Pratica rigettata" attiva, la pratica viene chiusa come Annullata.
Tra le notifiche apparirà la conferma di avvenuta chiusura della pratica con successo.
Il programma avvertirà quindi della cancellazione definitiva in AIRE per gli individui presenti nella pratica.
Verranno quindi proposte le stampe di chiusura pratica.
Una volta completate le stampe che si intende effettuare, cliccare sul pulsante Prosegui per concludere l'iter della pratica.


Movimentazione di un intestatario scheda

Se la pratica di cancellazione coinvolgesse un intestatario di una famiglia composta da più individui, non potendo esistere famiglie prive di intestatario, per affinare i rapporti di parentela dei soggetti rimasti sulla famiglia di partenza, il programma mostrerà il seguente messaggio:

Pratica migratoria cancellazione da AIRE - Movimentazione intestatario scheda

e aprirà una nuova pratica AIRE, precompilata e complementare alla pratica di cancellazione originale, in cui occorre solo indicare le relazioni dei soggetti coinvolti nella pratica e salvare con il tasto Pulsante salva on.png.

Pratica di cambio relazione AIRE - Dettaglio pratica

Questo tipo di pratiche saranno accessibili dalla voce di menù Anagrafe della Popolazione -> Gestione popolazione -> Pratiche migratorie -> AIRE -> Variazione relazioni -> Modifica pratiche di variazione relazioni AIRE.