Stampa estratti lista per seggi
Pagina principale | Demografici |
Introduzione
La funzione è disponibile tramite il menù Revisioni -> Adempimenti votazioni -> Stampa estratto liste.
Tramite la funzione è possibile stampare l'estratto delle liste sezionali in occasione di consultazioni elettorali.
La stampa dell'estratto liste sezionali è predisposta per elencare i soli elettori attualmente iscritti (escludendo quindi a priori qualunque cancellato).
Gli elettori verranno automaticamente rendicontati in ordine alfabetico indipendentemente dall'attuale status dei progressivi sezionali, ottenendo un risultato del tutto simile a quello di una ricompilazione.
Sarà inoltre possibile scegliere tra diversi parametri di inclusione o esclusione per minorenni, aire, optanti, e casi particolari; l'operatore potrà inoltre scegliere quali tipi di timbri automatici apporre alle stampe.
L'obiettivo è quello di predisporre degli estratti liste sezionali da affiggere ai seggi di facile consultazione, e conformi alle richieste della c.e.circ.
Verifica in revisione straordinaria del tipo di voto impostato agli AIRE
E’ utile verificare di aver opportunamente valorizzato le opzioni di voto, all'interno della Revisione straordinaria, prima di procedere alla Stampa delle liste per i seggi.
Occorrerà quindi andare nel menù Demografico -> Elettorale -> Revisioni -> Revisione dinamica straordinaria selezionare la scheda Altre operazioni, quindi il pulsante Gestione AIRE:
In seguito ci troveremo nella sezione Selezione AIRE, cliccando su Cerca apparirà la lista con i nominativi:
Scelta elezioni e corpo
Cliccando sull’icona della lente d’ingrandimento dal campo Elezioni è possibile scegliere la consultazione elettorale per la quale si vuole produrre l’estratto. Nello specchietto corpo da stampare, si potrà scegliere per quale corpo si intende stampare le liste sezionali, semplicemente facendo click su quella desiderata, come da immagine di esempio che segue:
E' anche possibile specificare per quale sesso produrre la stampa; il valore proposto di default è per entrambi.
Scelta sezioni da stampare
Nello specchietto sezioni da stampare, si potrà scegliere quali stampare, semplicemente accendendo il flag su quelle desiderate. E' sufficiente abilitare il flag sezioni da stampare per abilitare la stampa massiva di tutte le sezioni, come da immagine di esempio che segue:
Parametri di stampa
Da questo pannello si possono scegliere diverse opzioni, a seconda di cosa si desidera produrre sulle liste per i seggi, e anche a seconda del tipo di consultazioni elettorali in corso.
NOTA Il parametro Liste per viene automaticamente proposto dalla procedura in base al tipo di elezioni attivato all'interno della revisione straordinaria. I parametri proposti e il loro comportamento, saranno quindi conseguenti in base al tipo di elezioni attualmente in corso. |
Vengono di seguito specificati i vari parametri e opzioni presenti in questo pannello.
Parametri -> Stampa numero di lista
- Progressivo (default): Lasciando attiva questa opzione, a fianco ad ogni elettore verrà indicato un numero ordinale progressivo (es.1,2,3,4,5,6,...) indipendentemente dal reale numero di progressivo sezionale dell'elettore. Questa è l'opzione consigliata.
- Progressivo e sezionale tra parentesi: Attivando questa opzione, a fianco ad ogni elettore verrà indicato un numero ordinale progressivo (es.1,2,3,4,5,6,...) indipendentemente dal reale numero di progressivo sezionale dell'elettore. A fianco del numero ordinale, verrà anche indicato tra parentesi il reale numero di progressivo sezionale dell'elettore.
- Sezionale: Attivando questa opzione, a fianco ad ogni elettore verrà indicato il reale numero di progressivo sezionale dell'elettore.
ATTENZIONE Essendo gli elettori automaticamente rendicontati in ordine alfabetico, con l’opzione “Sezionale” i numeri indicati potrebbero non rispettare un ordine apparente (es. 1,2,95,4,312,8,9...) |
Parametri -> Numero di pagina
- Stampa nr. pagina (default acceso)
- Impagina per fronte/retro (default spento)
Parametri -> Non maggiorenni
- Escludi: Eventuali elettori iscritti, ma minorenni alla data delle elezioni, verranno automaticamente esclusi dalla stampa delle liste per i seggi.
- Includi con indicazione di esclusione: Eventuali elettori iscritti, ma minorenni alla data delle elezioni, verranno comunque compresi nella stampa delle liste per i seggi, ma a fianco di ognuno di loro verrà applicata automaticamente una apposita dicitura.
Parametri -> Includere elettori che votano per corrispondenza?
- No: tutti gli elettori per i quali è stato impostato il voto all'estero, verranno automaticamente esclusi dalla stampa delle liste per i seggi.
- Si: tutti gli elettori per i quali è stato impostato il voto all'estero, verranno inclusi nella stampa liste per i seggi, e a fianco di ognuno di essi verrà riportata una apposita dicitura, che è possibile specificare tramite il campo Descrizione aggiuntiva per gli elettori che votano all’estero.
NOTA
|
Elettori votanti all'estero: esempi pratici
Tutte le opzioni sopra indicate si possono sommare ed "incrociare" in base al tipo di consultazioni per il quale l'ente è interessato.
In caso di "Election day", si potrebbero creare infatti le condizioni per le quali il comportamento del voto per i soggetti Aire potrebbe essere diverso a seconda del tipo di votazione.
Un esempio evidente, è quando durante lo stesso giorno, si vota per europee ed amministrative: in questo caso un soggetto Aire residente in un paese membro dell'UE ha il diritto di esercitare il voto per le europee direttamente dall'estero, mentre per esercitare il voto per le amministrative dovrà recarsi in Italia al suo comune di iscrizione.
Casi simili potrebbero venire a crearsi anche in caso di concomitanza di regionali e referendum.
NOTA Per evitare di stampare più liste per lo stesso giorno di consultazioni, è possibile sfruttare le opzioni dell'applicativo, allo scopo di avere un'Unica lista per i seggi con tutte le informazioni necessarie. |
Di seguito vengono elencati alcuni esempi pratici.
Elezioni europee
Nel caso in cui il comune sia interessato dalle sole elezioni europee, non vi è la necessità di includere coloro che eserciteranno il voto all'estero, quindi spegnere l'opzione Includi gli elettori che votano all'Estero?, come da immagine di esempio:
In alternativa, si può scegliere di includerli in ogni caso, aggiungendo una dicitura in Descrizione aggiuntiva per gli Aire = "VOTA ALL'ESTERO"
Elezioni europee e amministrative
Nel caso in cui il comune sia interessato contemporaneamente da elezioni europee ed amministrative, si ha la necessità di includere nelle liste tutti gli elettori Aire (in quanto per le amministrative non vi è facoltà di voto all'estero), ma si dovrà evidenziare quali di questi hanno diritto di voto all'estero per quanto riguarda le europee.
In questo caso, sarà sufficiente attivare il flag relativo all'opzione “Includi gli elettori che votano per corrispondenza?" e valorizzare Descrizione aggiuntiva per i votanti estero = SOLO AMMINISTRATIVE, come da immagine di esempio:
Elezioni politiche e regionali
Nel caso in cui il comune sia interessato contemporaneamente da Elezioni politiche e regionali, si ha la necessità di includere nelle liste tutti gli elettori Aire (in quanto per le Regionali non vi è facoltà di voto all'estero), ma si dovrà evidenziare quali di questi hanno diritto di voto all'estero per quanto riguarda le Politiche, e che potranno votare eventualmente in Italia "solo per le Regionali".
In questo caso, sarà sufficiente attivare il flag relativo all'opzione Includi gli elettori che votano per corrispondenza? e inserire la Descrizione aggiuntiva per i votanti estero = SOLO REGIONALI come da immagine di esempio:
Elezioni politiche
Nel caso in cui il comune sia interessato dalle sole Elezioni politiche, non vi è la necessità di includere coloro che eserciteranno il voto all'estero, quindi si potrà disattivare il flag relativo all'opzione Includi gli elettori che votano all'estero?, come da immagine di esempio:
In alternativa, si può scegliere di includerli in ogni caso, aggiungendo una dicitura in Descrizione aggiuntiva per gli elettori che votano all’estero = VOTA ALL'ESTERO.
Stampa liste aggiunte UE
Come già indicato in precedenza (vedi il paragrafo Scelta elezioni e corpo), tramite questa funzione è possibile produrre la stampa delle liste per i seggi anche per le eventuali liste aggiunte
(Trento, Bolzano, Aosta, UE per europee, UE per amministrative).
Nel caso di concomitanza di consultazioni europee ed amministrative, l'applicativo consente di aggiungere automaticamente una dicitura personalizzabile, allo scopo di evidenziare eventuali elettori iscritti nelle liste aggiunte UE, che siano iscritti in entrambe le liste (sia europee che amministrative), coma da immagine di esempio che segue:
Il comune dovrà comunque stampare tutte e due le liste, ma la dicitura sarà di valido aiuto per lo scrutatore ai seggi, che in questo modo risalirà subito alla eventuale presenza in entrambe le liste.
Timbri
L'applicativo consente di applicare automaticamente dei timbri o eventuali diciture aggiuntive sulla stampa delle liste per i seggi.
Questi timbri possono essere applicati in chiusura di ogni sezione, o ad ogni pié di pagina.
Timbro comunale di chiusura Se attivato, viene riportato a chiusura di ogni sezione. E' anche possibile indicare il nome del responsabile ufficio elettorale, come da immagine di esempio:
Timbro circondariale a piè di pagina
Se attivato, viene riportato ad ogni pié di pagina.
E' anche possibile specificare la descrizione del visto e la firma, come da immagine di esempio:
L'applicativo consente di attivare contemporaneamente più timbri, in modo da soddisfare le diverse esigenze, anche a seconda della tipologia di elezioni.
NOTA L'abilitazione del Timbro comunale a piè di pagina esclude la possibilità di indicare del testo libero. |