Tributi - Rifiuti Solidi Urbani: Gestione categorie

Da wikievo.maggioli.it.
Pagina principale Tributi

Introduzione

La presente guida è uno strumento di consultazione rapida atto a facilitare l'utente nell'utilizzo di Sicraweb EVO.

Il tema affrontato è quello della gestione delle categorie tariffarie in RSU. Precisamente:

  • la creazione di nuove categorie;
  • la ricerca delle categorie;
  • i risultati della ricerca categorie;
  • la gestione delle categorie.

La frame oggetto di questa guida è accessibile da TARSU-TIA-TARES-TARI > Strutture dati > Gestione dati specifici > Gestione categorie.



Creazione nuova categoria

Nella frame di Gestione categorie, dal pulsante Nuovo, presente in toolbar, sarà possibile creare da zero una nuova categoria tariffaria.

I campi di inserimento sono presenti tutti nella parte destra della maschera, quelli obbligatori riguardano la data di validità, l'identificazione categoria (principale o ausiliaria), la tipologia utenza e la descrizione. Tutti gli altri campi sono facoltativi, utili, ma non indispensabili al fine del salvataggio.

Per le utenze domestiche apparirà un'apposita griglia in cui poter inserire i coefficienti KA e KB per ogni nucleo familiare della categoria che si sta creando.

Per le utenze non domestiche invece i coefficienti KC e KD possono essere inseriti negli appositi campi, senza necessità della griglia, indicando allo stesso tempo l'attività Ronchi a cui la categoria che si sta creando fa riferimento.

Una volta inseriti tutti i dati di interesse sarà possibile salvare la categoria tramite il pulsante Salva in toolbar.

Ricerca categorie

La frame Gestione categorie, oltre che creare, permette anche di ricercare le categorie tariffarie presenti all'interno della banca dati.

La ricerca può essere condizionata ad uno o più filtri. I filtri utilizzabili sono il codice, la descrizione, la cessazione, la tipologia utenza e la tipologia categoria. Tutti i filtri di ricerca sono presenti nella parte alta a sinistra della frame.

Il pulsante Cerca permetterà di effettuare la ricerca nella banca dati, condizionata ai filtri inseriti.

Risultati ricerca categorie

L'esito della ricerca effettuata viene mostrato nella griglia dei risultati, posta nella parte in basso a sinistra della frame. Per ottenere tutte le categorie presenti in banca dati basta non valorizzare alcun filtro, altrimenti i risultati ottenuti saranno condizionati ai filtri inseriti.

Ogni riga in griglia rappresenta una categoria diversa. Cliccando sulla singola riga verrà mostrato il relativo dettaglio nella parte destra della frame.

Gestione categorie

Le singole categorie possono subire delle variazioni nel corso del tempo. Eventuali variazioni possono essere registrate dal dettaglio della categoria, inserendo una nuova data di validità, effettuando le modifiche necessarie e cliccando su Salva. Questo procedimento creerà una sorta di catena storica della categoria, sempre visualizzabile dal pulsante Storico presente in toolbar.

Infine le categorie presenti in banca dati possono essere anche eliminate, dal dettaglio, cliccando il bidoncino rosso in toolbar.

Gestione categorie