Tributi - Rifiuti Solidi Urbani: Simulazione calcolo

Da wikievo.maggioli.it.
Pagina principale Tributi

Introduzione

La presente guida è uno strumento di consultazione rapida atto a facilitare l'utente nell'utilizzo di Sicraweb EVO.

Il tema affrontato è quello della simulazione del calcolo. Precisamente:

  • le operazioni preliminari;
  • la simulazione del calcolo.

La frame oggetto di questa guida è accessibile da Calcolo ed emissione > Simulazione tariffe > Simulazione calcolo, presente nel modulo dei Rifiuti Solidi Urbani.



Operazioni preliminari

Prima di effettuare un calcolo simulato occorre creare un periodo di calcolo simulato. Il processo di creazione è riportato nella wiki dedicata qui.

Simulazione calcolo

La simulazione del calcolo avviene tramite un wizard suddiviso in due step.

Nel primo step sarà obbligatorio definire il periodo di calcolo su cui si intende effettuare la simulazione. In griglia vengono mostrati solo ed esclusivamente i periodi di calcolo simulati, cioè quelli con il flag Simulazione acceso.

Nel secondo step invece sarà possibile configurare i parametri del calcolo simulato. I campi obbligatori si riferiscono alle fasce di calcolo (della posizione utenza e dell'addizionale provinciale) e al tipo di calcolo (on genere impostato su giornaliero). Sarà inoltre possibile definire se salvare i calcoli a zero, oppure no, tramite l'apposito check e specificare un range di codici utenze su cui effettuare la simulazione.

Dopo aver inserito i parametri di interesse sarà possibile avviare la simulazione tramite il pulsante Avvia simulazione situato in basso a destra nella toolbar.

Al termine il programma mostrerà un riepilogo della simulazione appena effettuata, indicando i calcoli eseguiti e suddividendoli in terminati e scartati. Verranno specificati anche gli importi totali, positivi e negativi.