Visualizzazione dati degli elettori

Da wikievo.maggioli.it.
Pagina principale Demografici

Introduzione

Questa funzione, raggiungibile alla voce di menù Elettorale -> Ricerche-liste -> Visualizza dati degli elettori, è utile alla consultazione di tutti i dati noti di un determinato elettore.
A differenza della finestra di Visualizzazione delle liste elettorali, oltre a visualizzare tutti i dati di iscrizione nelle liste (sezione, numero generale, sezionale, numero tessera, ecc...), da questa funzione è possibile accedere ad un numero superiore di informazioni quali, ad esempio, le revisioni in cui il soggetto ha avuto trattamento (se gestite da Sicraweb), le relative comunicazioni provenienti da anagrafe e un collegamento alla scheda Ap5, normalmente di competenza Anagrafica.

Visualizzazione dati degli elettori

La funzione si presenta come da immagine seguente:

Visualizzazione dati degli elettori

Nella parte alta sono presenti i campi legati all'anagrafica dell'elettore (cognome, nome, data nascita e codice fiscale), oltre a carta di identità e tessera elettorale. Tutti questi campi possono essere utilizzati per ricercare l'individuo che si vuole indagare.
Una volta inseriti i dati conosciuti, si preme il relativo tasto Icona lente.png per effettuare la ricerca del nominativo in indice generale.
Nel caso si sia identificato un soggetto non ancora iscritto in elettorale, la parte della maschera "Posizione elettorale" rimarrà vuota; saranno però visibili le informazioni anagrafiche.

Altri tasti presenti nella maschera:

  • Nuovo: permette di azzerare tutti i campi ed effettuare una nuova ricerca;
  • Stampa scheda elettorale: permette di lanciare la stampa della scheda elettorale del soggetto (da non confondere con la tessera elettorale).

Una volta identificata la posizione interessata, nella parte bassa della maschera verranno visualizzati alcuni link che permettono di accedere a dati ulteriori.

Visualizzazione dati degli elettori

Viene ora mostrato un esempio di come potrebbe essere la Scheda elettorale di un elettore:

Visualizzazione dati degli elettori


NOTA

In alcuni casi, è possibile che i dati della posizione elettorale non coincidano con quelli della posizione anagrafica. Questo potrebbe scaturire sia da "errori materiali", sia dal fatto che una o più comunicazioni provenienti dall'Anagrafe non siano ancora state gestite in revisione.
Ad esempio: il soggetto ha recentemente variato l'indirizzo in Anagrafe e non è ancora stata gestita una revisione, che ne abbia allineato la residenza in elettorale.