Comunicazioni dallo Stato Civile: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(11 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{TopbarDemografico}}
{{TopbarDemografico}}
__TOC__
__TOC__


=='''Introduzione'''==
==='''Premessa'''===
Questa funzione consente di gestire le comunicazioni generate dall’ufficio di Stato Civile per aggiornare i dati all'ufficio Anagrafe. Riguarda principalmente Nascite, Matrimoni/Divorzi, Morti, acquisto o perdita della Cittadinanza Italiana, ed è raggiungibile dalla '''Lista todo''' sulla Sidebar a destra dello schermo, filtrando per il contesto "Comunicazioni dallo Stato Civile":
 
Questa funzionalità consente di gestire le comunicazioni generate dall’ufficio di stato civile per aggiornare i dati in anagrafe. Si riferiscono principalmente a '''Nascite''', '''Matrimoni/Divorzi''', '''Morti''', acquisto o perdita della '''Cittadinanza Italiana''', e fa parte della lista attività o lista todo raggiungibile ed utilizzabile dal widget “Lista attività” contesto Comunicazioni da stato civile, consultabile direttamente dalla dashboard di Sicraweb EVO. <br>
 
[[File:ANAWEB 0412.jpg|600px|centro|alt=Lista attività]]
 
Accedendo alla maschera viene mostrato un elenco delle comunicazioni ancora da processare. Sulla sinistra della frame sono disponibili una serie di campi per effettuare ricerche più mirate relativamente alla/alle comunicazione/i da trattare. <br>
 
[[File:ANAWEB 0413.jpg|600px|centro|alt=Elenco comunicazioni ancora da processare]]
 
Per farlo occorre selezionare la comunicazione desiderata, quindi premere [[File:Icona dettaglio.png|30px]] per procedere con la trasmissione all'Anagrafe. <br>
 
Può capitare che alcune comunicazioni siano da ignorare in quanto, ad esempio, generate per errore o perché si è aggiornato il dato in Anagrafe prima che lo Stato Civile registrasse l'Atto. In questi casi, dopo aver selezionato la comunicazione, premere [[File:ANAWEB 0414.jpg|120px]] presente nella toolbar dei risultati. '''N.B:''' annullare una comunicazione è un'operazione irreversibile. <br>
 
==='''Comunicazione di iscrizione per nascita'''===
 
Una volta selezionata la suddetta comunicazione, si presenterà a video una maschera simile alla seguente: <br>
 
[[File:ANAWEB 0415.jpg|600px|centro|alt=Comunicazione stato civile]]
 
Tutti i dati proposti nel pannello generalità e date evento sono stati desunti dall’atto di stato civile redatto ma sono comunque modificabili e/o integrabili (es. relazione di parentela). <br>
 
Cliccando sul bottone [[File:Pulsante successivo on.png|80px]] viene mostrato il secondo pannello contenente tutte le informazioni relative alla famiglia di destinazione e all’atto di nascita. <br>
 
[[File:ANAWEB 0416.jpg|600px|centro|alt=Maschera informazioni famiglia di destinazione e atto di nascita]]
 
Tramite il bottone [[File:ANAWEB 0417.jpg|120px]] è possibile consultare la scheda Ap6 della famiglia di destinazione ed i suoi componenti. <br>
 
Anche in questo caso se i dati proposti non sono corretti possono essere variati e/o integrati. <br>
 
E’ possibile aggiungere eventuali allegati, cliccando sull’icona [[File:ANAWEB 0418.jpg|50px]] (il numero a fianco alla graffetta indica quanti documenti sono presenti nel documentale). <br>
 
Per annullare le modifiche e quindi non aggiornare l’anagrafe, cliccare [[File:ANAWEB 0419.jpg|30px]] . Viene mostrato nuovamente l’elenco delle comunicazioni da processare ed è possibile ripetere eventualmente l’operazione. <br>


[[File:ANAWEB 0205.png|300px|centro|alt=Comunicazioni dallo Stato Civile: selezione voce nella sidebar]]
Per completare l’operazione e aggiornare l’anagrafe è necessario cliccare [[File:Pulsante salva grigio on.png|60px]].  <br>


La finestra mostra l'elenco delle comunicazioni ancora da processare. Per farlo occorre accedere al dettaglio della comunicazione desiderata, premendo il tasto [[File:Icona dettaglio.png|30px]] posto in corrispondenza della riga interessata.
Al completamento della registrazione viene mostrato un messaggio di notifica dell’esito positivo dell’operazione. <br>


[[File:ANAWEB 0206.png|600px|centro|alt=Comunicazioni dallo Stato Civile]]
[[File:ANAWEB 0421.jpg|600px|centro|alt=Pannello registrazione da lista attività]]


=='''Annullamento di una comunicazione'''==
==='''Comunicazioni di matrimonio e divorzio'''===
Può capitare che sia necessario ignorare una comunicazione in quanto, ad esempio, generata per errore o perché si è aggiornato il dato in Anagrafe prima che lo Stato Civile registrasse l'Atto.
<br>
In questi casi dopo aver selezionato la comunicazione dalla lista, premere il pulsante [[File:ANAWEB 0207.png|100px|alt=Comunicazioni dallo Stato Civile: annulla comunicazione]].
{{nota|testo=Prestare attenzione, in quanto l'operazione di annullamento comunicazione è irreversibile.}}


Nel caso si sia annullata per errore una comunicazione, si può procedere manualmente a registrare l'operazione in Anagrafe:
Selezionando una comunicazione di '''matrimonio''' o '''divorzio''' viene mostrata la frame contenente tutte le informazioni desunte dall’atto di stato civile redatto. <br>
*''iscrizione in APR per Nascita'': dal menù '''''Anagrafe della Popolazione  ->  Utilità  ->  Gestione diretta  ->  Iscrizione in APR''''';
*''cancellazione da APR per Morte'': dal menù '''''Anagrafe della Popolazione  ->  Utilità  ->  Gestione diretta  ->  Cancellazione da APR''''';
*''variazione di Stato Civile in APR'': dal menù '''''Anagrafe della Popolazione  ->  Gestione della Popolazione  ->  Variazione dati e rettifiche''''' (variazione stato civile);
*''acquisto di Cittadinanza Italiana a soggetto APR'': dal menù '''''Anagrafe della Popolazione  ->  Gestione della Popolazione  ->  Variazione dati e rettifiche''''' (variazione di cittadinanza);
*''iscrizione per Nascita/Cittadinanza o cancellazione per Morte in AIRE'': occorre gestire una Pratica migratoria AIRE di Iscrizione o Cancellazione;
*''variazione di Stato Civile di un AIRE'': gestibile con la relativa pratica di Variazione dati AIRE.


[[File:ANAWEB 0422.jpg|600px|centro|alt=Comunicazioni di matrimonio e divorzio]]


=='''Comunicazione di Iscrizione per nascita'''==
Premere [[File:Pulsante salva on.png|60px]] per registrare i dati di matrimonio o divorzio negli archivi anagrafici dei soggetti coinvolti. Al termine dell’operazione viene mostrato un messaggio che informa delle variazioni apportate a fronte delle conferma in anagrafe dell’evento:
Accedendo alla comunicazione, nella maschera verranno visualizzati i dati dell'iscrizione, suddivisi in due sezioni:
* '''Generalità e date evento''': dati principali del soggetto, data di decorrenza e di registrazione dell'iscrizione;
* '''Destinazione e atto di nascita''': dati della famiglia di destinazione.
[[File:ANAWEB 0208.png|600px|centro|alt=Comunicazione dallo Stato Civile: iscrizione per nascita]]
<br>
[[File:ANAWEB 0209.png|600px|centro|alt=Comunicazione dallo Stato Civile: iscrizione per nascita]]


I dati saranno inseriti in automatico in quanto ricevuti dallo Stato Civile, ma sarà comunque possibile intervenire manualmente per eventuali correzioni.<br>
[[File:ANAWEB 0423.jpg|600px|centro|alt=Registrazione lista attività]]
Per confermare i dati inseriti premere il tasto [[File:Pulsante salva on.png|80px]]: negli archivi anagrafici verrà quindi registrato il soggetto nato, visualizzando sulla schermata la relativa conferma.
[[File:ANAWEB 0210.png|400px|centro|alt=Comunicazione dallo Stato Civile: iscrizione per nascita]]


Premere [[File:Icona freccia dx.png|30px]] per annullare l’operazione e tornare all’elenco delle comunicazioni da processare. <br>


=='''Comunicazioni di matrimonio o diverzio'''==
==='''Comunicazioni di Cancellazione per morte'''===
Accedendo alla comunicazione, nella maschera verranno visualizzati i dati del matrimonio o divorzio, come nell'immagine seguente:
[[File:ANAWEB 0211.png|600px|centro|alt=Comunicazioni dallo Stato Civile: matrimonio]]


I dati saranno inseriti in automatico in quanto ricevuti dallo Stato Civile, ma sarà comunque possibile intervenire manualmente per eventuali correzioni.<br>
Una volta selezionata la suddetta comunicazione, si presenterà a video una maschera simile alla seguente:
Nel caso di matrimonio di due soggetti già conviventi nella stessa famiglia, apparirà una maschera mostrante i dati dei componenti dell'intero nucleo familiare; in questo caso verrà quindi chiesto all'operatore di modificare le relazioni di parentela della famiglia considerando che, avendo appena trasmesso una comunicazione di matrimonio, i due coniugi coinvolti probabilmente hanno ancora una relazione di parentela senza vincoli affettivi (per esempio "Convivente").<br>
Premere il tasto [[File:Pulsante salva on.png|80px]] per registrare i dati di matrimonio o divorzio negli archivi anagrafici dei soggetti coinvolti, visualizzando sulla schermata la relativa conferma.
[[File:ANAWEB 0212.png|400px|centro|alt=Comunicazione dallo Stato Civile: matrimonio]]


[[File:ANAWEB 0424.jpg|600px|centro|alt=Comunicazione cancellazione per morte]]


=='''Comunicazione di Cancellazione per morte'''==
Le Generalità ed estremi di morte sono proposti in automatico in quanto noti e desunti dall’atto di stato civile redatto. Procedendo con il tasto Successivo viene proposto il tab Relazioni di parentela familiari, nel caso in cui sia necessario intervenire per le parentele dei componenti della famiglia rimanenti <br>
Accedendo alla comunicazione, nella maschera verranno visualizzati i dati delle generalità del soggetto e gli estremi di morte.
[[File:ANAWEB 0213.png|600px|centro|alt=Comunicazioni dallo Stato Civile: cancellazione per morte]]


I dati saranno inseriti in automatico in quanto ricevuti dallo Stato Civile, ma sarà comunque possibile intervenire manualmente per eventuali correzioni, limitatamente a:
[[File:ANAWEB 0425.jpg|600px|centro|alt=Relazioni di parentela familiari]]
*dati di cancellazione: limitatamente a data validità, registrazione ed conteggio ai fini statistici;
*dati di morte: già compilata con i dati provenienti dal relativo atto di Stato Civile;
*relazioni famiglia di provenienza: se si cancellasse l’intestatario di una famiglia, ma nella stessa rimanessero altri componenti, per rettificarne le nuove relazioni.


Per confermare i dati inseriti premere il tasto [[File:Pulsante salva on.png|80px]]: verrà quindi cancellato il nominativo deceduto dagli archivi anagrafici, visualizzando sulla schermata la relativa conferma.
Per accedere poi al tab delle stampe è necessario prima Salvare e poi procedere con le stampe previste. <br>
[[File:ANAWEB 0214.png|400px|centro|alt=Comunicazioni dallo Stato Civile: cancellazione per morte]]
L'eventuale coniuge, se iscritto in APR e se correttamente collegato all'anagrafica del defunto, in automatico:
*verrà modificato lo stato civile da "coniugato" a "vedovo";
*verranno inseriti i dati di vedovanza.
Apparirà infine la maschera per procedere con eventuali stampe, come ad esempio la ''Comunicazione di Morte agli Enti Pensionistici''.


La conferma della variazione anagrafica provvederà a cancellare il nominativo per decesso; se era l’unico componente della famiglia questa verrà automaticamente estinta. Nel caso in cui il defunto sia coniugato ed il coniuge iscritto in anagrafe e collegato alla sua anagrafica, in automatico verrà modificato lo stato civile da coniugato a vedovo ed inseriti i dati di vedovanza. <br>


==='''Comunicazioni di acquisto o perdita della cittadinanza italiana'''===
Selezionando una comunicazione di '''acquisto''' o '''perdita''' della cittadinanza italiana viene mostrata la seguente frame:


=='''Comunicazioni di acquisto o perdita della cittadinanza italiana'''==
[[File:ANAWEB 0426.jpg|600px|centro|alt=Maschera acquisto o perdita di cittadinanza]]
Accedendo alla comunicazione, nella maschera verranno visualizzati i dati della variazione di cittadinanza.
[[File:ANAWEB 0215.png|600px|centro|alt=Comunicazioni dallo Stato Civile: variazione di cittadinanza]]


I dati saranno inseriti in automatico in quanto ricevuti dallo Stato Civile, ma sarà comunque possibile intervenire manualmente per eventuali correzioni sui dati di acquisto/perdita di cittadinanza.
Tutti i dati presenti sono desunti dall’atto di stato civile redatto. Cliccando Salva viene confermata la variazione anche in anagrafe. Al termine dell’operazione viene mostrato un messaggio relativo all’esito della registrazione. <br>


Per confermare i dati inseriti premere il tasto [[File:Pulsante salva on.png|80px]]: verrà quindi aggiunta o rimossa la cittadinanza italiana al soggetto, visualizzando sulla schermata la relativa conferma.
[[File:ANAWEB 0427.jpg|600px|centro|alt=Avviso di comunicazione lista attività]]
[[File:ANAWEB 0216.png|600px|centro|alt=Comunicazioni dallo Stato Civile: variazione di cittadinanza]]

Versione attuale delle 14:57, 11 set 2023


Pagina principale Demografici

Premessa

Questa funzionalità consente di gestire le comunicazioni generate dall’ufficio di stato civile per aggiornare i dati in anagrafe. Si riferiscono principalmente a Nascite, Matrimoni/Divorzi, Morti, acquisto o perdita della Cittadinanza Italiana, e fa parte della lista attività o lista todo raggiungibile ed utilizzabile dal widget “Lista attività” contesto Comunicazioni da stato civile, consultabile direttamente dalla dashboard di Sicraweb EVO.

Lista attività

Accedendo alla maschera viene mostrato un elenco delle comunicazioni ancora da processare. Sulla sinistra della frame sono disponibili una serie di campi per effettuare ricerche più mirate relativamente alla/alle comunicazione/i da trattare.

Elenco comunicazioni ancora da processare

Per farlo occorre selezionare la comunicazione desiderata, quindi premere Icona dettaglio.png per procedere con la trasmissione all'Anagrafe.

Può capitare che alcune comunicazioni siano da ignorare in quanto, ad esempio, generate per errore o perché si è aggiornato il dato in Anagrafe prima che lo Stato Civile registrasse l'Atto. In questi casi, dopo aver selezionato la comunicazione, premere ANAWEB 0414.jpg presente nella toolbar dei risultati. N.B: annullare una comunicazione è un'operazione irreversibile.

Comunicazione di iscrizione per nascita

Una volta selezionata la suddetta comunicazione, si presenterà a video una maschera simile alla seguente:

Comunicazione stato civile

Tutti i dati proposti nel pannello generalità e date evento sono stati desunti dall’atto di stato civile redatto ma sono comunque modificabili e/o integrabili (es. relazione di parentela).

Cliccando sul bottone Pulsante successivo on.png viene mostrato il secondo pannello contenente tutte le informazioni relative alla famiglia di destinazione e all’atto di nascita.

Maschera informazioni famiglia di destinazione e atto di nascita

Tramite il bottone ANAWEB 0417.jpg è possibile consultare la scheda Ap6 della famiglia di destinazione ed i suoi componenti.

Anche in questo caso se i dati proposti non sono corretti possono essere variati e/o integrati.

E’ possibile aggiungere eventuali allegati, cliccando sull’icona ANAWEB 0418.jpg (il numero a fianco alla graffetta indica quanti documenti sono presenti nel documentale).

Per annullare le modifiche e quindi non aggiornare l’anagrafe, cliccare ANAWEB 0419.jpg . Viene mostrato nuovamente l’elenco delle comunicazioni da processare ed è possibile ripetere eventualmente l’operazione.

Per completare l’operazione e aggiornare l’anagrafe è necessario cliccare Pulsante salva grigio on.png.

Al completamento della registrazione viene mostrato un messaggio di notifica dell’esito positivo dell’operazione.

Pannello registrazione da lista attività

Comunicazioni di matrimonio e divorzio

Selezionando una comunicazione di matrimonio o divorzio viene mostrata la frame contenente tutte le informazioni desunte dall’atto di stato civile redatto.

Comunicazioni di matrimonio e divorzio

Premere Pulsante salva on.png per registrare i dati di matrimonio o divorzio negli archivi anagrafici dei soggetti coinvolti. Al termine dell’operazione viene mostrato un messaggio che informa delle variazioni apportate a fronte delle conferma in anagrafe dell’evento:

Registrazione lista attività

Premere Icona freccia dx.png per annullare l’operazione e tornare all’elenco delle comunicazioni da processare.

Comunicazioni di Cancellazione per morte

Una volta selezionata la suddetta comunicazione, si presenterà a video una maschera simile alla seguente:

Comunicazione cancellazione per morte

Le Generalità ed estremi di morte sono proposti in automatico in quanto noti e desunti dall’atto di stato civile redatto. Procedendo con il tasto Successivo viene proposto il tab Relazioni di parentela familiari, nel caso in cui sia necessario intervenire per le parentele dei componenti della famiglia rimanenti

Relazioni di parentela familiari

Per accedere poi al tab delle stampe è necessario prima Salvare e poi procedere con le stampe previste.

La conferma della variazione anagrafica provvederà a cancellare il nominativo per decesso; se era l’unico componente della famiglia questa verrà automaticamente estinta. Nel caso in cui il defunto sia coniugato ed il coniuge iscritto in anagrafe e collegato alla sua anagrafica, in automatico verrà modificato lo stato civile da coniugato a vedovo ed inseriti i dati di vedovanza.

Comunicazioni di acquisto o perdita della cittadinanza italiana

Selezionando una comunicazione di acquisto o perdita della cittadinanza italiana viene mostrata la seguente frame:

Maschera acquisto o perdita di cittadinanza

Tutti i dati presenti sono desunti dall’atto di stato civile redatto. Cliccando Salva viene confermata la variazione anche in anagrafe. Al termine dell’operazione viene mostrato un messaggio relativo all’esito della registrazione.

Avviso di comunicazione lista attività