Gestione elettori AIRE: differenze tra le versioni
Nessun oggetto della modifica |
|||
(16 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{TopbarDemografico}} | {{TopbarDemografico}} | ||
__TOC__ | __TOC__ | ||
Riga 14: | Riga 9: | ||
{{nota|testo= La gestione degli elettori all'estero è consentita dall'applicativo in ogni momento durante tutto lo svolgimento della revisione straordinaria, ma è di fondamentale importanza che questa sia completata prima della produzione dell'ultimo '''verbale di quarta tornata - blocco liste''' e prima della stampa dei '''prospetti di consistenza ai seggi.'''}} | {{nota|testo= La gestione degli elettori all'estero è consentita dall'applicativo in ogni momento durante tutto lo svolgimento della revisione straordinaria, ma è di fondamentale importanza che questa sia completata prima della produzione dell'ultimo '''verbale di quarta tornata - blocco liste''' e prima della stampa dei '''prospetti di consistenza ai seggi.'''}} | ||
Questa gestione è presente all'interno della revisione cliccando su '''Altre operazioni''' e '''Gestione Aire''', o esternamente alla seguente voce di menù: '''''Elettorale -> Revisioni -> | Questa gestione è presente all'interno della revisione cliccando su '''Altre operazioni''' e '''Gestione Aire''', o esternamente alla seguente voce di menù: '''''Elettorale -> Revisioni -> Adempimenti Votazioni -> Gestione Aire''''' e selezionando la revisione interessata: | ||
[[File:ELEWEB 0376.jpg|600px|centro|alt=Gestione elettori aire]] | [[File:ELEWEB 0376.jpg|600px|centro|alt=Gestione elettori aire]] | ||
Riga 23: | Riga 18: | ||
==''' Selezione AIRE'''== | ==''' Selezione AIRE'''== | ||
Attraverso la funzione '''Selezione Aire''', premendo il pulsante '''Ricerca AIRE''', verranno caricati automaticamente tutti gli elettori che, in questo momento, risultano come Iscritti all'AIRE. | Attraverso la funzione '''Selezione Aire''', premendo il pulsante '''Ricerca AIRE''', verranno caricati automaticamente tutti gli elettori che, in questo momento, risultano come Iscritti all'AIRE. | ||
{{nota|testo=Il programma farà riferimento all'attuale posizione dell'elettore nelle liste elettorali (e non alla sua posizione anagrafica); se non si è sicuri di avere aggiornato di recente tutte le posizioni in merito ad eventuali rimpatri/espatri all'estero, è opportuno valutare di effettuare una [[Revisione qualitativa]].}} | |||
Una volta completato il popolamento automatico dei soggetti iscritti all'AIRE, premere [[File:Pulsante salva on.png|80px]] per consolidare la situazione in archivio. | Una volta completato il popolamento automatico dei soggetti iscritti all'AIRE, premere [[File:Pulsante salva on.png|80px]] per consolidare la situazione in archivio. | ||
La maschera si presenta come una griglia contenente diverse colonne relative ai dati salienti degli elettori e, per ognuno, vengono indicate le ''generalità, stato'' ed ''indirizzo di residenza'' e l'indicazione in merito all'appartenenza o meno dello stato di residenza all'''Unione Europea''. | La maschera si presenta come una griglia contenente diverse colonne relative ai dati salienti degli elettori e, per ognuno, vengono indicate le ''generalità, stato'' ed ''indirizzo di residenza'' e l'indicazione in merito all'appartenenza o meno dello stato di residenza all'''Unione Europea''. | ||
Sempre da questo pannello, si dovrà prestare particolare attenzione all'attribuzione della '''Gestione Voto''', ovvero la modalità con la quale gli elettori avranno diritto a partecipare alle consultazioni interessate. | Sempre da questo pannello, si dovrà prestare particolare attenzione all'attribuzione della '''Gestione Voto''', ovvero la modalità con la quale gli elettori avranno diritto a partecipare alle consultazioni interessate. | ||
==''' Gestione Voto'''== | ==''' Gestione Voto'''== | ||
Riga 33: | Riga 29: | ||
[[File:ELEWEB 0378.png|600px|centro|alt=Gestione elettori AIRE]] | [[File:ELEWEB 0378.png|600px|centro|alt=Gestione elettori AIRE]] | ||
==''' Elezioni politiche o referendum'''== | ====''' Elezioni politiche o referendum'''==== | ||
Queste sono le opzioni disponibili: | Queste sono le opzioni disponibili: | ||
Riga 44: | Riga 40: | ||
Per tale scelta, viene spesso definito anche '''Elettore Optante'''. | Per tale scelta, viene spesso definito anche '''Elettore Optante'''. | ||
=='''Come configurare un optante (politiche, referendum)'''== | ===='''Come configurare un optante (politiche, referendum)'''==== | ||
Un '''Optante''' è un elettore AIRE che, nel caso di elezioni politiche o referendum, risiedendo in un paese con convenzioni con lo stato italiano, potrebbe votare direttamente dall'estero per corrispondenza, ma opta per venire comunque a votare presso i seggi del proprio comune in Italia.<br> | Un '''Optante''' è un elettore AIRE che, nel caso di elezioni politiche o referendum, risiedendo in un paese con convenzioni con lo stato italiano, potrebbe votare direttamente dall'estero per corrispondenza, ma opta per venire comunque a votare presso i seggi del proprio comune in Italia.<br> | ||
Per esercitare questa opzione l’elettore deve compilare apposita domanda entro i termini di legge.<br> | Per esercitare questa opzione l’elettore deve compilare apposita domanda entro i termini di legge.<br> | ||
Riga 53: | Riga 49: | ||
[[File:ELEWEB 0380.jpg|600px|centro|alt=Gestione elettori AIRE]] | [[File:ELEWEB 0380.jpg|600px|centro|alt=Gestione elettori AIRE]] | ||
=='''Elezioni Europee'''== | ===='''Elezioni Europee'''==== | ||
Queste sono le opzioni disponibili: | Queste sono le opzioni disponibili: | ||
Riga 67: | Riga 63: | ||
*'''Risiede in paese UE - Vota per rappresentanti paese di residenza:''' elettore AIRE che avrebbe diritto a votare dall'estero in quanto risiede in un paese membro dell'Unione Europea, ma '''opta''' per votare un rappresentante (non italiano) del paese UE ove risulta residente. | *'''Risiede in paese UE - Vota per rappresentanti paese di residenza:''' elettore AIRE che avrebbe diritto a votare dall'estero in quanto risiede in un paese membro dell'Unione Europea, ma '''opta''' per votare un rappresentante (non italiano) del paese UE ove risulta residente. | ||
======'''Come configurare un optante per rappresentanti UE'''====== | |||
=='''Come configurare un optante per rappresentanti UE'''== | |||
Come precedentemente anticipato, per le elezioni europee, tutti gli AIRE residenti in un paese membro dell'UE avrebbero diritto ad esprimere il proprio voto per un rappresentante italiano per corrispondenza. | Come precedentemente anticipato, per le elezioni europee, tutti gli AIRE residenti in un paese membro dell'UE avrebbero diritto ad esprimere il proprio voto per un rappresentante italiano per corrispondenza. | ||
Tuttavia viene data la possibilità (''tramite apposita domanda da presentare entro i termini di legge'') di esprimere il proprio voto per un rappresentante della nazionalità del paese UE nel quale dimora. | Tuttavia viene data la possibilità (''tramite apposita domanda da presentare entro i termini di legge'') di esprimere il proprio voto per un rappresentante della nazionalità del paese UE nel quale dimora. | ||
Riga 77: | Riga 72: | ||
[[File:ELEWEB 0382.jpg|300px|centro|alt=Gestione elettori AIRE]] | [[File:ELEWEB 0382.jpg|300px|centro|alt=Gestione elettori AIRE]] | ||
=='''Elezioni amministrative, provinciali, regionali'''== | ===='''Elezioni amministrative, provinciali, regionali'''==== | ||
Per questo tipo di consultazioni non sono previste possibilità di esercitare il voto dall'estero, pertanto tutti gli elettori AIRE o temporaneamente all'estero, se desiderano esprimere il loro voto, devono recarsi al proprio seggio in Italia. | Per questo tipo di consultazioni non sono previste possibilità di esercitare il voto dall'estero, pertanto tutti gli elettori AIRE o temporaneamente all'estero, se desiderano esprimere il loro voto, devono recarsi al proprio seggio in Italia. | ||
=='''Come configurare un APR temporaneamente all'estero'''== | |||
Nel caso di elezioni politiche, referendum o europee, un elettore APR che si trovi temporaneamente residente all'estero per motivi di salute o di studio, o in quanto appartenente a forze armate o missioni umanitarie, può esercitare il diritto di votare all'estero ''per corrispondenza''. | Nel caso di elezioni politiche, referendum o europee, un elettore APR che si trovi temporaneamente residente all'estero per motivi di salute o di studio, o in quanto appartenente a forze armate o missioni umanitarie, può esercitare il diritto di votare all'estero ''per corrispondenza''. | ||
Per esercitare tale opzione, deve presentare apposita domanda entro i termini di legge. | Per esercitare tale opzione, deve presentare apposita domanda entro i termini di legge. | ||
Riga 102: | Riga 97: | ||
[[File:ELEWEB 0388.jpg|600px|centro|alt=Gestione elettori AIRE]] | [[File:ELEWEB 0388.jpg|600px|centro|alt=Gestione elettori AIRE]] | ||
=='''Elenchi e consistenze AIRE e votanti all'estero'''== | =='''Elenchi e consistenze AIRE e votanti all'estero'''== | ||
Riga 117: | Riga 111: | ||
[[File:ELEWEB 0391.jpg|600px|centro|alt=Gestione elettori AIRE]] | [[File:ELEWEB 0391.jpg|600px|centro|alt=Gestione elettori AIRE]] | ||
=='''Verbale votanti per corrispondenza'''== | |||
Una volta che ci si è assicurati di aver gestito correttamente tutti gli elettori Aire e gli eventuali Temporaneamente all'estero, con le relative opzioni di voto desiderate, è possibile creare e stampare il '''Verbale dei votanti per corrispondenza.''' | Una volta che ci si è assicurati di aver gestito correttamente tutti gli elettori Aire e gli eventuali Temporaneamente all'estero, con le relative opzioni di voto desiderate, è possibile creare e stampare il '''Verbale dei votanti per corrispondenza.''' | ||
Il funzionamento di attribuzione dei parametri, la stampa e l'archiviazione del verbale in formato elettronico pdf é lo stesso già ampiamente trattato nella revisione dinamica straordinaria, precisamente nei paragrafi relativi ai verbali delle diverse tornate ([[Revisione_dinamica_straordinaria#I^_Tornata:_Verbale_(Modello_1-D)|fare riferimento ad esempio al verbale di prima tornata]]) | Il funzionamento di attribuzione dei parametri, la stampa e l'archiviazione del verbale in formato elettronico pdf é lo stesso già ampiamente trattato nella revisione dinamica straordinaria, precisamente nei paragrafi relativi ai verbali delle diverse tornate ([[Revisione_dinamica_straordinaria#I^_Tornata:_Verbale_(Modello_1-D)|fare riferimento ad esempio al verbale di prima tornata]]) | ||
[[File:ELEWEB 0392.jpg|600px|centro|alt=Gestione elettori AIRE]] | |||
Dopo aver salvato il verbale, cliccare '''verbali ed elenchi allegati''' per ottenere la stampa del verbale e del relativo allegato: | |||
[[File:ELEWEB 0394.jpg|600px|centro|alt=Gestione elettori AIRE]] | |||
[[File:ELEWEB 0393.jpg|600px|centro|alt=Gestione elettori AIRE]] | |||
Oltre al verbale, è presente un allegato con diversi parametri disponibili, come da immagine di esempio che segue: | |||
[[File:ELEWEB 0395.jpg|600px|centro|alt=Gestione elettori AIRE]] | |||
=='''Cartoline e distinta spedizioni'''== | |||
La gestione degli Aire e votanti all'estero include: | |||
*il '''verbale di presa in carico delle cartoline''' da trasmettere alla Prefettura quando si ricevono i plichi di cartoline. | |||
*la stampa di '''etichette adesive''' da applicare alle cartoline da spedire, con la possibilità di scegliere tra diversi formati già precaricati tra i più comuni in commercio. | |||
*il '''verbale di completamento operazioni''' a spedizioni avvenute. | |||
*la '''distinta delle spedizioni''' suddivisa per tipologie, aree geografiche, stato, etc. | |||
{{nota|testo=ai fini della procedura informatica, per quanto riguarda la revisione straordinaria e il conteggio degli Aire, tutte le operazioni in merito alle cartoline sopra descritte sono facoltative.}} |
Versione attuale delle 09:12, 6 nov 2024
Pagina principale | Demografici |
Introduzione
In occasione di ogni revisione straordinaria occorre sempre gestire correttamente tutti gli elettori iscritti alla propria AIRE e gli eventuali APR che si trovano temporaneamente residenti all'estero (forze armate, per motivi di lavoro, studio, cure mediche, ecc...). A seconda della tipologia di elezione (politiche, referendum, europee, etc.) si avrà un comportamento diverso, in base a quanto risulta dalla normativa vigente.
NOTA La gestione degli elettori all'estero è consentita dall'applicativo in ogni momento durante tutto lo svolgimento della revisione straordinaria, ma è di fondamentale importanza che questa sia completata prima della produzione dell'ultimo verbale di quarta tornata - blocco liste e prima della stampa dei prospetti di consistenza ai seggi. |
Questa gestione è presente all'interno della revisione cliccando su Altre operazioni e Gestione Aire, o esternamente alla seguente voce di menù: Elettorale -> Revisioni -> Adempimenti Votazioni -> Gestione Aire e selezionando la revisione interessata:
Cliccando su Gestione Aire si apre il pannello riportato nell’immagine sottostante:
Selezione AIRE
Attraverso la funzione Selezione Aire, premendo il pulsante Ricerca AIRE, verranno caricati automaticamente tutti gli elettori che, in questo momento, risultano come Iscritti all'AIRE.
NOTA Il programma farà riferimento all'attuale posizione dell'elettore nelle liste elettorali (e non alla sua posizione anagrafica); se non si è sicuri di avere aggiornato di recente tutte le posizioni in merito ad eventuali rimpatri/espatri all'estero, è opportuno valutare di effettuare una Revisione qualitativa. |
Una volta completato il popolamento automatico dei soggetti iscritti all'AIRE, premere per consolidare la situazione in archivio. La maschera si presenta come una griglia contenente diverse colonne relative ai dati salienti degli elettori e, per ognuno, vengono indicate le generalità, stato ed indirizzo di residenza e l'indicazione in merito all'appartenenza o meno dello stato di residenza all'Unione Europea. Sempre da questo pannello, si dovrà prestare particolare attenzione all'attribuzione della Gestione Voto, ovvero la modalità con la quale gli elettori avranno diritto a partecipare alle consultazioni interessate.
Gestione Voto
Per ogni elettore caricato in questo pannello, è presente la relativa opzione di Gestione Voto.
Elezioni politiche o referendum
Queste sono le opzioni disponibili:
- Non considerare: il software non sa che tipo di comportamento adottare con questo elettore; va quindi impostato manualmente.
- Vota per corrispondenza: elettore AIRE che ha diritto a votare dall'estero, tramite corrispondenza presso le apposite circoscrizioni estere, in quanto residente in paesi che hanno siglato accordi con lo stato italiano. Questa è la scelta che il programma imposta di default per tutti gli AIRE in caso di elezioni politiche o referendum; il software infatti non può conoscere gli stati che non hanno raggiunto un'intesa con lo stato italiano.
- Temporaneamente all'estero: elettore APR che ha diritto a votare dall'estero per queste consultazione, tramite corrispondenza presso le apposite circoscrizioni estere. Per avere questa possibilità, l'elettore APR deve trovarsi all'estero per lavoro, motivi di salute o di studio, o in quanto appartenente a forze armate o missioni umanitarie. Deve inoltre presentare apposita domanda entro i termini stabiliti dalla legge. L'autorizzazione vale solo per una specifica elezione; questo significa che, nel caso di elezioni successive, l'elettore APR che si trova ancora all'estero dovrà presentare una nuova domanda.
- Non può votare per corrispondenza: elettore AIRE che non ha diritto a votare dall'estero, in quanto risiede in un paese senza intesa con lo stato italiano, pertanto se vuole esprimere il suo voto deve recarsi di persona ai seggi in Italia. Il software non conosce quali siano gli stati che non hanno raggiunto l'intesa con lo stato italiano; questi vanno inseriti di volta in volta tramite l'apposita funzione in base alle comunicazioni della prefettura.
- Vota in Italia: elettore AIRE che avrebbe diritto a votare dall'estero per queste consultazioni, ma opta per venire comunque a votare presso i seggi in Italia.
Per tale scelta, viene spesso definito anche Elettore Optante.
Come configurare un optante (politiche, referendum)
Un Optante è un elettore AIRE che, nel caso di elezioni politiche o referendum, risiedendo in un paese con convenzioni con lo stato italiano, potrebbe votare direttamente dall'estero per corrispondenza, ma opta per venire comunque a votare presso i seggi del proprio comune in Italia.
Per esercitare questa opzione l’elettore deve compilare apposita domanda entro i termini di legge.
Per effettuare la registrazione nell’applicativo, occorre selezionare l'elettore e modificare l'opzione di voto da Vota per corrispondenza a Vota in Italia.
Elezioni Europee
Queste sono le opzioni disponibili:
- Non considerare: il software non sa che tipo di comportamento adottare con questo elettore, che va quindi impostato manualmente.
- Risiede in Paese UE: elettore AIRE che ha diritto a votare dall'estero, in quanto risiede in un paese membro dell'Unione Europea.
- Temporaneamente all'estero: elettore APR che ha diritto a votare dall'estero per queste consultazioni, tramite corrispondenza presso le apposite circoscrizioni estere.
Per avere questa possibilità, l'elettore APR deve trovarsi all'estero in un paese membro dell'Unione Europea per lavoro, motivi di salute o di studio, o in quanto appartenente a forze armate o missioni umanitarie.
L'elettore deve inoltre presentare apposita domanda entro i termini stabiliti dalla legge. L'autorizzazione vale solo per una singola elezione alla volta; questo significa che, nel caso di elezioni successive, l'elettore APR che si trova ancora all'estero dovrà presentare una nuova domanda.
Per il corretto iter si rimanda ai paragrafi successivi di questa guida.
- Risiede Estero Vota in Italia: elettore AIRE che non ha diritto a votare dall'estero, in quanto risiede in un paese che non fa parte dell'Unione Europea, pertanto se vuole esprimere il suo voto deve recarsi ai seggi in Italia.
- Risiede in paese UE - Vota per rappresentanti paese di residenza: elettore AIRE che avrebbe diritto a votare dall'estero in quanto risiede in un paese membro dell'Unione Europea, ma opta per votare un rappresentante (non italiano) del paese UE ove risulta residente.
Come configurare un optante per rappresentanti UE
Come precedentemente anticipato, per le elezioni europee, tutti gli AIRE residenti in un paese membro dell'UE avrebbero diritto ad esprimere il proprio voto per un rappresentante italiano per corrispondenza. Tuttavia viene data la possibilità (tramite apposita domanda da presentare entro i termini di legge) di esprimere il proprio voto per un rappresentante della nazionalità del paese UE nel quale dimora. In questo caso, è necessario selezionare l'elettore e modificare l'opzione di voto da Risiede in paese U.E. a Risiede U.E., vota per rappresentanti paese di residenza.
Elezioni amministrative, provinciali, regionali
Per questo tipo di consultazioni non sono previste possibilità di esercitare il voto dall'estero, pertanto tutti gli elettori AIRE o temporaneamente all'estero, se desiderano esprimere il loro voto, devono recarsi al proprio seggio in Italia.
Come configurare un APR temporaneamente all'estero
Nel caso di elezioni politiche, referendum o europee, un elettore APR che si trovi temporaneamente residente all'estero per motivi di salute o di studio, o in quanto appartenente a forze armate o missioni umanitarie, può esercitare il diritto di votare all'estero per corrispondenza. Per esercitare tale opzione, deve presentare apposita domanda entro i termini di legge. L'opzione è disponibile in tutto il mondo ove presente una convenzione con lo stato italiano per le elezioni politiche o referendum, o per i soli paesi membri dell'Unione Europea in caso di elezioni europee. L'ufficiale elettorale deve tenere conto di tale scelta provvedendo ad inserire manualmente l'elettore APR tra i temporaneamente residenti all'estero.
La prima operazione da fare è quella di inserire l'elettore in griglia tramite il pulsante posto sopra alla griglia Nuovo.
Cliccando sul campo indirizzo, sarà possibile specificare l'indirizzo estero nel quale l'elettore dimora temporaneamente (questa operazione è molto importante anche ai fini della spedizione della cartolina).
Una volta inserito, selezionare nella gestione di voto l'opzione temporaneamente residente all'estero e premere il pulsante Salva come da immagine di esempio che segue:
Il programma consente anche di modificare in modo massivo la tipologia di voto partendo dallo stato, utilizzando il pulsante Imposta tipo voto per stato, come da immagine che segue:
Elenchi e consistenze AIRE e votanti all'estero
All'interno della funzione Selezione Aire è possibile visualizzare un prospetto numerico riassuntivo premendo il pulsante Vedi totali come da immagine di esempio:
All'interno della funzione Elenco Aire sono invece disponibili diverse possibilità di rendicontazione, elenchi parametrizzabili e statistiche dedicate agli AIRE e votanti all'estero.
Verbale votanti per corrispondenza
Una volta che ci si è assicurati di aver gestito correttamente tutti gli elettori Aire e gli eventuali Temporaneamente all'estero, con le relative opzioni di voto desiderate, è possibile creare e stampare il Verbale dei votanti per corrispondenza. Il funzionamento di attribuzione dei parametri, la stampa e l'archiviazione del verbale in formato elettronico pdf é lo stesso già ampiamente trattato nella revisione dinamica straordinaria, precisamente nei paragrafi relativi ai verbali delle diverse tornate (fare riferimento ad esempio al verbale di prima tornata)
Dopo aver salvato il verbale, cliccare verbali ed elenchi allegati per ottenere la stampa del verbale e del relativo allegato:
Oltre al verbale, è presente un allegato con diversi parametri disponibili, come da immagine di esempio che segue:
Cartoline e distinta spedizioni
La gestione degli Aire e votanti all'estero include:
- il verbale di presa in carico delle cartoline da trasmettere alla Prefettura quando si ricevono i plichi di cartoline.
- la stampa di etichette adesive da applicare alle cartoline da spedire, con la possibilità di scegliere tra diversi formati già precaricati tra i più comuni in commercio.
- il verbale di completamento operazioni a spedizioni avvenute.
- la distinta delle spedizioni suddivisa per tipologie, aree geografiche, stato, etc.
NOTA ai fini della procedura informatica, per quanto riguarda la revisione straordinaria e il conteggio degli Aire, tutte le operazioni in merito alle cartoline sopra descritte sono facoltative. |