Revisione dinamica straordinaria: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 194: Riga 194:
{{attenzione|testo='''Alla chiusura della Prima Tornata viene effettuato in modalità asincrona l'invio delle mutazioni ad ANPR''', quindi non occorre premere alcun tasto specifico per la trasmissione di tali riscontri. Eventualmente può essere ritentato un secondo invio in caso di ricezione di errore, come spiegato più avanti nel paragrafo.}}
{{attenzione|testo='''Alla chiusura della Prima Tornata viene effettuato in modalità asincrona l'invio delle mutazioni ad ANPR''', quindi non occorre premere alcun tasto specifico per la trasmissione di tali riscontri. Eventualmente può essere ritentato un secondo invio in caso di ricezione di errore, come spiegato più avanti nel paragrafo.}}


In questo step occorre '''verificare che l'invio sia avvenuto con esito positivo per tutti i nominativi'''.<!--, come nell'immagine seguente:  
In questo step occorre '''verificare che l'invio sia avvenuto con esito positivo per tutti i nominativi''', come nell'immagine seguente:  
[[File:ELEWEB 0045.png|600px|centro|alt=IV^ Fase: Riscontro ANPR]]-->
[[File:ELEWEB 0045.png|600px|centro|alt=IV^ Fase: Riscontro ANPR]]


La maschera presenterà la lista dei nominativi per cui è previsto l'invio delle mutazioni e sarà possibile verificarne l'esito nella colonna "'''Esito Anpr'''", servendosi anche dei filtri di ricerca presenti sopra alla griglia.
La maschera presenterà la lista dei nominativi per cui è previsto l'invio delle mutazioni e sarà possibile verificarne l'esito nella colonna "'''Esito Anpr'''", servendosi anche dei filtri di ricerca presenti sopra alla griglia.
Riga 391: Riga 391:
{{attenzione|testo='''Alla chiusura della Seconda Tornata viene effettuato in modalità asincrona l'invio delle mutazioni ad ANPR''', quindi non occorre premere alcun tasto specifico per la trasmissione di tali riscontri. Eventualmente può essere ritentato un secondo invio in caso di ricezione di errore, come spiegato più avanti nel paragrafo.}}
{{attenzione|testo='''Alla chiusura della Seconda Tornata viene effettuato in modalità asincrona l'invio delle mutazioni ad ANPR''', quindi non occorre premere alcun tasto specifico per la trasmissione di tali riscontri. Eventualmente può essere ritentato un secondo invio in caso di ricezione di errore, come spiegato più avanti nel paragrafo.}}


In questo step occorre '''verificare che l'invio sia avvenuto con esito positivo per tutti i nominativi'''.<!--, come nell'immagine seguente:  
In questo step occorre '''verificare che l'invio sia avvenuto con esito positivo per tutti i nominativi''', come nell'immagine seguente:  
[[File:ELEWEB 0045.png|600px|centro|alt=IV^ Fase: Riscontro ANPR]]-->
[[File:ELEWEB 0045.png|600px|centro|alt=IV^ Fase: Riscontro ANPR]]


La maschera presenterà la lista dei nominativi per cui è previsto l'invio delle mutazioni e sarà possibile verificarne l'esito nella colonna "'''Esito Anpr'''", servendosi anche dei filtri di ricerca presenti sopra alla griglia.
La maschera presenterà la lista dei nominativi per cui è previsto l'invio delle mutazioni e sarà possibile verificarne l'esito nella colonna "'''Esito Anpr'''", servendosi anche dei filtri di ricerca presenti sopra alla griglia.

Versione delle 14:56, 26 gen 2024

Incostruzione.png