Revisione dinamica straordinaria: differenze tra le versioni
Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
=='''Introduzione'''== | =='''Introduzione'''== | ||
La Revisione Dinamica viene effettuata | La Revisione Dinamica Straordinaria viene effettuata in occasione di ogni '''Tornata Elettorale''', entro le date fissate dal Ministero dell'Interno e consente di aggiornare il Corpo Elettorale e gestire gli adempimenti relativi. | ||
Le fasi di una Revisione Dinamica sono riassumibili come segue: | Le fasi di una Revisione Dinamica Straordinaria sono riassumibili come segue: | ||
#'''Prima Tornata''': generazione elenco degli individui da proporre a cancellazione, produzione | #'''Prima Tornata''': generazione elenco degli individui da proporre a cancellazione (con possibilità di intervento manuale sull'archivio e stampe di controllo), produzione dei Modelli 3D XML da inoltrare ai comuni di emigrazione e verbale (Modello 1-D); | ||
#'''Seconda Tornata''': generazione elenco degli individui da proporre ad iscrizione, variazioni | #'''Seconda Tornata''': generazione elenco degli individui da proporre ad iscrizione, variazioni d'indirizzo che comportino un cambio di sezione, cancellazione per perdita della cittadinanza o altri motivi, diversi dall'emigrazione (con possibilità di intervento manuale sull'archivio e stampe di controllo), verbale (Modello 2-D), produzione ed importazione dei documenti (Estratto di Nascita, Cumulativo, Penale, Modelli 3DXML), stampa fogli aggiunti (code alle liste) per i nuovi iscritti e cambi sezione; | ||
#'''Terza Tornata (Iscrizioni a 30gg)''': si effettua non oltre il 30° giorno anteriore alla data delle elezioni, con iscrizione per motivi diversi dall'immigrazione, possibilità di intervento manuale sull'archivio estratto e generazione di stampe di controllo, verbale (Modello D-3st), stampa fogli aggiunti (code alle liste) per i nuovi iscritti e cambi sezione; | |||
#'''Quarta Tornata (Cancellazioni a 15gg)''': si effettua non oltre il 15° giorno precedente alle elezioni procedendo alla cancellazioni dei deceduti e alla re-iscrizione per esito negativo di cancellazione per emigrazione in altro comune, consolidamento del numero di elettori che avranno diritto al voto per le consultazioni elettorali (blocco liste) con verbale (Modello D-4st), stampa fogli aggiunti (code alle liste) per i nuovi iscritti e cambi sezione. | |||
Traversalmente alle quattro tornate sopradescritte, sono previste ulteriori operazioni come: | |||
*'''Gestione degli AIRE e temporaneamente residenti all'estero''', ovvero l'elaborazione dell'archivio degli eventuali elettori AIRE votanti (con le diverse modalità previste), relative comunicazione ai Presidenti di Seggio, etichette per le cartoline e distinta per l'ufficio postale. Sono inoltre gestiti i temporaneamente residenti all'estero per l'esclusione di tali soggetti dai votanti in Italia. | |||
*'''Verbale Minorenni''' per tutti gli elettori iscritti con la precedente Semestrale, ma che alla data delle elezioni non hanno ancora compiuto il 18° anno di età. | |||
*'''Verbale Votanti Solo Camera''' (solo in caso di elezioni Politiche) per tutti gli elettori che, alla data delle elezioni, non hanno ancora compiuto il 25° anno di età e che quindi non avranno diritto al voto per il Senato. | |||
=='''Apertura della Revisione Dinamica'''== | |||
Per procedere con l'apertura di una nuova Revisione Dinamica andare alla voce di menù '''''Demografico -> Elettorale -> Revisioni -> Revisione Dinamica'''''. | =='''Apertura della Revisione Dinamica Straordinaria'''== | ||
Per procedere con l'apertura di una nuova Revisione Dinamica Straordinaria andare alla voce di menù '''''Demografico -> Elettorale -> Revisioni -> Revisione Dinamica Straordinaria'''''. | |||
L'applicativo propone come scelta di default quella di operare sulla ''Lista Ordinaria'' (è possibile scegliere tramite il menù a tendina di lavorare sulle altre ''Liste Aggiunte''). Per confermare l'apertura premere il pulsante '''Apri Revisione'''. | L'applicativo propone come scelta di default quella di operare sulla ''Lista Ordinaria'' (è possibile scegliere tramite il menù a tendina di lavorare sulle altre ''Liste Aggiunte''). Per confermare l'apertura premere il pulsante '''Apri Revisione'''. | ||
[[File:ELEWEB | [[File:ELEWEB 0229.png|600px|centro|alt=Apertura della Revisione Dinamica Straordinaria]] | ||
{{attenzione|testo=Prima di aprirne una nuova, assicurarsi di aver chiuso la Revisione Dinamica che la precede (quella di gennaio o luglio a seconda del periodo dell'anno).<br> | |||
E' inoltre possibile aprire più revisioni parallele sulle diverse liste (ad esempio, per le Politiche è possibile contestualmente lavorare e aggiornare anche le Liste Aggiunte BZ, TN ed AO).}} | |||
=='''Dati elezioni'''== | |||
Una volta aperta la Revisione Straordinaria, verrà presentato un pannello dove è necessario specificare i dati relativi alla consultazione elettorale, come da immagine di esempio che segue: | |||
[[File:ELEWEB 0230.png|600px|centro|alt=Revisione Dinamica Straordinaria: Dati elezioni]] | |||
Proseguire compilando tutti i dati richiesti (contrassegnati da un asterisco) tenendo presente che: | |||
*'''Tipo revisione''': scegliere tra '''Totale''' (se il proprio comune è interessato dalle elezioni) o '''Parziale''' (nel caso in cui il proprio comune non sia interessato da elezioni, ma sia stato semplicemente coinvolto da altri comuni per iscrivere o cancellare alcuni soggetti specifici). Le Elezioni Politiche, i Referendum Nazionali e le Elezioni Europee saranno sempre di tipo ''Totale'', così come quando nel proprio comune si vota per Amministrative o Regionali. Se invece si votasse solo in un'altra regione o comune e si fosse attivati per cancellare soggetti ivi emigrati, allora si tratterà di una ''Parziale''. In caso di elezioni di tipo ''Parziale'' si potrà a sua volta scegliere se indicare una selezione dei comuni coinvolti o meno. Il programma permette infatti di poter specificare quali sono i comuni coinvolti nelle elezioni per poter quindi elaborare un archivio automatico di soggetti potenzialmente interessati (perché immigrati o emigrati in quei comuni); questo può essere comodo nel caso in cui a votare siano solo pochi specifici comuni o regioni. La scelta dell'opzione senza selezione dei comuni coinvolti prevede una gestione manuale dei soggetti da trattare in revisione, sia per le iscrizioni che per le cancellazioni. | |||
{{nota|testo=Una revisione '''Totale''' sarà sempre composta da '''tutte e 4 le tornate''', mentre una '''Parziale''' sarà composta da '''sole 2 tornate''', in quanto alcuni adempimenti (non essendo direttamente interessati da elezioni) non sono necessari.}} | |||
*'''Data ufficiale delle elezioni''': indicare il giorno in cui si terranno le consultazioni; in casi particolari è possibile indicare anche 2 distinte giornate di voto. E' consigliato compilare anche i campi relativi all'orario di apertura seggi, in quanto avranno impatto su diversi adempimenti come ad esempio le notifiche agli scrutatori. E' previsto un ulteriore campo dedicato alla eventuale '''Data del ballotaggio''' nel caso di elezioni che lo prevedano (come ad esempio le Amministrative). Anche per i ballottaggi è possibile indicare un'eventuale seconda giornata di voto. | |||
*'''Tipo elezioni''': specificare la tipologia di elezioni, scegliendo tra Politiche, Referendum, Europee, Amministrative o Regionali. La scelta della tipologia corretta di elezioni è di fondamentale importanza, in quanto il comportamento di tutta la revisione, dei prospetti di consistenza e la gestione degli AIRE sarà strettamente legato alla tipologia di elezioni. | |||
*'''Descrizione e Tipo elezioni''': in questi due campi è possibile specificare un titolo descrittivo del tipo di consultazione (ad esempio: "''Elezioni per il Rinnovo della Camera e Senato 01/06/20..''", "''Referendum Confermativo del 04/12/20..''" etc.) per identificare la revisione straordinaria, oltre ad avere un impatto diretto nella stampa dei Verbali. | |||
*'''Nota telegrafica''' e '''Data di Pubblicazione del Manifesto di Convocazione''': sono informazioni obbligatorie che impattano sui verbali. | |||
Una volta impostati tutti i parametri, premere il pulsante [[File:Pulsante salva on.png|80px]] per confermare. Al salvataggio si attiverà il menù della Prima Tornata.<br> | |||
Sarà sempre possibile, in caso di errore, rientrare nel pannello ''Dati Elezioni'' per eventuali rettifiche dei dati (fino alla chiusura della revisione). | |||
=='''Prima Tornata'''== | =='''Prima Tornata'''== | ||
Con questa tornata si trattano le Cancellazioni da APR per Emigrazione, Espatrio, Annullamenti di Iscrizione e per Altro Motivo; | Con questa tornata si trattano le Cancellazioni da APR per Emigrazione, Espatrio, Annullamenti di Iscrizione e per Altro Motivo; verranno inoltre proposti le Cancellazioni gli AIRE rimpatriati in altro comune o trasferiti in altra AIRE. La schermata che apparirà sarà simile alla seguente: | ||
***QUIII*** | |||
[[File:ELEWEB 0049.png|600px|centro|alt=Revisione Dinamica - Prima Tornata]] | [[File:ELEWEB 0049.png|600px|centro|alt=Revisione Dinamica - Prima Tornata]] | ||
Riga 42: | Riga 67: | ||
Per procedere alla generazione dell'archivio dei cancellandi, premere il pulsante '''Esegui''' ed attendere il messaggio di conferma di avvenuta elaborazione. Verrà visualizzato nella schermata il numero di soggetti proposti a cancellazione, come da immagine di esempio che segue: | Per procedere alla generazione dell'archivio dei cancellandi, premere il pulsante '''Esegui''' ed attendere il messaggio di conferma di avvenuta elaborazione. Verrà visualizzato nella schermata il numero di soggetti proposti a cancellazione, come da immagine di esempio che segue: | ||
***QUIII*** | |||
[[File:ELEWEB 0050.png|600px|centro|alt=I^ Tornata: Apertura e variazioni automatiche]] | [[File:ELEWEB 0050.png|600px|centro|alt=I^ Tornata: Apertura e variazioni automatiche]] | ||
Riga 51: | Riga 77: | ||
Lo step '''Visualizza Modifica Inserisci''' consente di gestire l'elenco di tutti i soggetti attualmente presenti nell'archivio della Tornata. | Lo step '''Visualizza Modifica Inserisci''' consente di gestire l'elenco di tutti i soggetti attualmente presenti nell'archivio della Tornata. | ||
La maschera si presenta con una griglia dove vengono elencati tutti i soggetti in movimentazione; per ognuno di essi vengono indicate le generalità, la sezione di riferimento (attuale per le cancellazioni o futura per le iscrizioni), il movimento e il motivo per il quale sia proposto in Revisione, come da figura di esempio che segue: | La maschera si presenta con una griglia dove vengono elencati tutti i soggetti in movimentazione; per ognuno di essi vengono indicate le generalità, la sezione di riferimento (attuale per le cancellazioni o futura per le iscrizioni), il movimento e il motivo per il quale sia proposto in Revisione, come da figura di esempio che segue: | ||
***QUIII*** | |||
[[File:ELEWEB 0051.png|600px|centro|alt=I^ Tornata: Visualizzare, Modificare o Inserire Soggetti in Revisione]] | [[File:ELEWEB 0051.png|600px|centro|alt=I^ Tornata: Visualizzare, Modificare o Inserire Soggetti in Revisione]] | ||
Riga 97: | Riga 124: | ||
*Elenco iscritti | *Elenco iscritti | ||
*Elenco cancellati | *Elenco cancellati | ||
*Documenti in fascicoli | *Documenti in fascicoli | ||
*Prospetti numerici | *Prospetti numerici | ||
***QUIII*** | |||
[[File:ELEWEB 0010.png|600px|centro|alt=Stampa elenchi di controllo revisione]] | [[File:ELEWEB 0010.png|600px|centro|alt=Stampa elenchi di controllo revisione]] | ||
Si consiglia di approfittare di questi elenchi per verificare che all'interno dell'archivio di Revisione vi siano tutti i soggetti che si desidera trattare; in caso contrario intervenire tramite gli inserimenti e le eliminazioni manuali dall'archivio prima di procedere. | Si consiglia di approfittare di questi elenchi per verificare che all'interno dell'archivio di Revisione vi siano tutti i soggetti che si desidera trattare; in caso contrario intervenire tramite gli inserimenti e le eliminazioni manuali dall'archivio prima di procedere. | ||
ARRIVATO QUIIII (CAMBIARE LE IMG SOPRA CON ***QUII***) | |||