Pratiche - Pratiche Edilizie: Sorteggi: differenze tra le versioni
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 47: | Riga 47: | ||
Mettendo il flag su "visualizza solo pratiche sorteggiate" non verranno mostrate tutte le pratiche facenti parte del campione oggetto di sorteggio, ma solamente le pratiche effettivamente sorteggiate. | Mettendo il flag su "visualizza solo pratiche sorteggiate" non verranno mostrate tutte le pratiche facenti parte del campione oggetto di sorteggio, ma solamente le pratiche effettivamente sorteggiate. | ||
== '''Esempio di sorteggio a campione''' == |
Versione delle 13:37, 12 set 2024
Pagina principale | Pratiche edilizie |
Introduzione
In questa guida verrà spiegato come gestire i sorteggi all'interno di Evo, distinguendo le 2 funzioni principali, ovvero:
- nuovo sorteggio a campione;
- ricerca sorteggi.
Nuovo sorteggio a campione
Per effettuare un nuovo sorteggio a campione è necessario entrare all'interno della dashboard di Evo e selezionare il modulo "pratiche":
Successivamente cliccare su "pratiche edilizie":
.
Selezionare quindi la funzione "sorteggi":
.
Infine cliccare la funzione "nuovo sorteggio a campione":
.
La maschera che comparirà è la seguente, strutturata in 2 sezioni:
- a sinistra la sezione che contiene i filtri da impostare per effettuare il sorteggio a campione;
- a destra, la sezione dei risultati:
.
Nella sezione di sinistra è possibile impostare i parametri per effettuare il sorteggio. Partendo da quella che è la scelta del macrotipo (1) e del procedimento (2) che si vuole sorteggiare. E' possibile inoltre selezionare come ulteriori parametri il "tipo opera" (3) e la situazione della pratica (4).
Definiti questi parametri è possibile stabilire con riferimento al campione filtrato, la percentuale di pratiche da estrarre (5), con un ulteriore parametrizzazione legata al numero minimo di pratiche che devono essere estratte (6).
Ulteriore parametrizzazione riguarda la data che si vuole prendere come riferimento quando si sceglie il periodo entro il quale devono essere estratte le pratiche; è possibile da questo campo ad esempio selezionare come parametro la data di presentazione dell'istanza (data protocollo domanda --> DPROTD.
Infine, è necessario definire il periodo di estrazione con i campi "data inizio" (8) e "data fine" (9).
Mettendo il flag su "visualizza solo pratiche sorteggiate" non verranno mostrate tutte le pratiche facenti parte del campione oggetto di sorteggio, ma solamente le pratiche effettivamente sorteggiate.