Ragioneria - Patrimonio - Gestione Beni: Inserimento beni

Da wikievo.maggioli.it.
Pagina principale Finanziaria

Introduzione

Lo scopo di questa guida è rendere autonomi gli utenti nelle operazioni ordinarie di inserimento di un nuovo bene all'interno del sistema.

Vediamo dunque, quali argomenti saranno trattati:

  • Inserimento di un nuovo bene.
  • Altre azioni eventuali.


NOTA

Si ricorda che per eseguire alcune operazioni, potrebbero essere richiesti specifici permessi, i quali non vengono assegnati a tutti. Dunque consigliamo di verificare l'eventuale abilitazione prima di eseguire una specifica funzione.



Accedere a SicrawebEVO

Se si sta tentando di accedere per la prima volta al programma SicrawebEVO, consigliamo di consultare prima la guida relativa al primo accesso Cliccando Qui.

Come raggiungere la pagina

È possibile raggiungere la pagina tramite il seguente percorso:

Ragioneria > Patrimonio > Gestione beni > Inserimento beni

Inserimento di un nuovo bene

La pagina consente di inserire un nuovo bene all'interno del sistema.

Inserimento beni


I dati obbligatori da valorizzare al fine di un corretto inserimento sono:

1) La classificazione

Inserimento beni


La classificazione determinerà la tipologia di beni, dunque classificherà il bene per la sua natura (bene mobile, bene immobile, immobilizzazione) al fine di ricercare poi i beni inseriti all'interno delle rispettive pagine.

INFORMAZIONE

Per gestire le classificazione dei beni e la rispettiva natura è possibile usufruire direttamente della pagina Classificazione dei beni raggiungibile al percorso: Ragioneria > Patrimonio > Gestione Tabelle > Classificazione dei beni

Consulta la guida relativa alla classificazione Cliccando Qui.

2) Data e descrizione del bene
È necessario inserire una data di inserimento a cui il bene faccia riferimento, inoltre è importante specificare una descrizione che sarà l'oggetto finale del bene che si sta inserendo.

Inserimento beni