Presenze - Gestione personale - Fascicoli del personale - Permessi legge 104/1992
← Torna al fascicolo del personale
Presenze > Gestione personale > Fascicoli del personale > Permessi legge 104/1992
Per ogni dipendente è possibile gestire le informazioni di interesse specifico dei permessi legge 104/1992.
Devono essere compilati tutti i campi contrassegnati con il simbolo (asterisco rosso); in sostanza sono richiesti i dati dei permessi relativi all’adempimento “Rilevazione permessi ex legge 104/92” che devono essere comunicati tramite l’apposito web service. → Comunicazione tramite WebService
Sarà poi possibile visualizzare i log di invio tramite l'apposito tasto.
Attenzione:
- * la data di validità indica da quando la richiesta di legge 104 è attiva. Le date di validità verranno utilizzate anche per la riassegnazione dei tetti mensili di controllo. Nella definizione dei Tetti è presente un campo per definire il ‘Tipo del Tetto’ che può assumere i valori ‘Generico’ e ‘Legge 104’; in fase di creazione delle nuove istanze se il tetto che si sta duplicando è di tipo L.104 si verifica se esiste nel fascicolo personale l’informazione relativa ai Permessi L.104/92 con le stesse caratteristiche del tetto in esame (per se stesso oppure per lo stesso familiare) e se la data fine che è stata settata è superiore alla data fine dell’informazione del fascicolo viene sostituita con quest’ultima;
- la parentela è tra il dipendente e il familiare, in questo caso, la dipendente è genitore del familiare
- Nel caso in cui, il familiare per cui si usufruisce della 104 è un dipendente pubblico bisognerà compilare il campo "codice fiscale P.A" e grazie al simbolo
(Recupera il codice DFP da Anagrafe) sarà possibile risalire al "Codice univoco P.A. da anagrafe centralizzata".
- Nel caso in cui, la persona che usufruisce del permesso in alternativa al dipendente è un dipendente pubblico bisognerà compilare il campo "codice fiscale P.A" e grazie al simbolo
(Recupera il codice DFP da Anagrafe) sarà possibile risalire al "Codice univoco P.A. da anagrafe centralizzata".
Attraverso le funzioni di import sarà infatti possibile collegare i dati del diritto alla fruizione dei permessi legge 104 gestiti attraverso i sistemi di rilevazione presenze. → Permessi L.104/92 - Importazione da JPers