Ragioneria - Contabilità Finanziaria - Controllo - Piattaforma di certificazione dei crediti: Debiti e soggetti creditori

Da wikievo.maggioli.it.
Pagina principale Finanziaria

Introduzione

Lo scopo di questa guida è rendere autonomi gli utenti nelle operazioni di calcolo dello stock del debito, e del confronto con dati restituiti da PCC per la verifica di eventuali discordanze tra le due situazioni.

Vediamo dunque, quali argomenti saranno trattati:

  • Calcolo stock del debito
  • Confronto Serfin EVO - P.C.C.
  • Rettifiche
  • Altre azioni eventuali.


NOTA

Si ricorda che per eseguire alcune operazioni, potrebbero essere richiesti specifici permessi, i quali non vengono assegnati a tutti. Dunque consigliamo di verificare l'eventuale abilitazione prima di eseguire una specifica funzione.



Accedere a SicrawebEVO

Se si sta tentando di accedere per la prima volta al programma SicrawebEVO, consigliamo di consultare prima la guida relativa al primo accesso Cliccando Qui.

Come raggiungere la pagina

È possibile raggiungere la pagina tramite il seguente percorso:

Ragioneria > Contabilità Finanziaria > Controllo > Piattaforma di Certificazione dei Crediti > Debiti e soggetti creditori

Funzionalità

La funzione principale della pagina Debiti e soggetti creditori, è quella di calcolare, analogamente a quanto accade all'interno della Piattaforma dei Crediti Commerciali, lo stock del debito ad una certa data, sulla base dei dati presenti in contabilità.

(Clicca su questo link per raggiungere la piattaforma)

Debiti e soggetti creditori


1) All'apertura della pagina è possibile selezionare le causali nelle quali sono solite arrivare le fatture elettroniche.

Debiti e soggetti creditori


INFORMAZIONE

Normalmente sono selezionate tutte le causali di acquisto, ma è facoltà dell’utente deselezionare quelle non desiderate e selezionarne altre.


2) A questo punto lanciando la ricerca, verrà mostrata la lista delle fatture che compongono lo stock alla data selezionata negli appositi campi sopra.

Debiti e soggetti creditori


3) È ora possibile utilizzare la funzione Importa file Excel da PCC, dove sarà possibile importare il file scaricato all'interno del Portale PCC

Debiti e soggetti creditori


Una volta importato il file scaricato da PCC (potrebbero volerci anche diversi minuti, nel caso lo stock di debito su PCC sia molto alto) la sezione di destra della pagina si dividerà in due parti:


Debiti e soggetti creditori


  • In una sezione avremo lo stock di debito calcolato da Serfin EVO e basato sui dati presenti in contabilità.
  • In un'altra sezione di destra avremo lo stock come fornitoci da PCC.


I parametri di confronto tra le fatture in contabilità e quelle su PCC, si basano inizialmente sul codice fiscale, partita IVA o entrambe, oltre che affiancare a tale confronto un secondo confronto per identificativo SdI.

Confronto visivo tra Contabilità e Piattaforma

In primo luogo, è possibile dare una prima valutazione visiva del grado di allineamento tra i dati presenti in contabilità e quelli agganciati da PCC.

  • Scorrendo le due sezioni (Dati contabilità e PCC) è possibile notare fatture presenti sia dal lato PCC che dal lato contabilità (saranno affiancata automaticamente dal programma).

Queste sono fatture che sia la piattaforma PCC sia SerfinEVO inseriscono all'interno dello stock del debito, dunque sia per PCC che per SerfinEVO, risultano non pagate e scadute al 31/12/2024.

  • È possibile però, trovare anche fatture presenti lato PCC e non lato contabilità, (avranno la riga vuota all'interno della sezione di sinistra).

Queste sono fatture che la piattaforma PCC inserisce all'interno dello stock del debito, mentre SerfinEVO invece no.

i motivi sono essenzialmente due:

1) SicrawebEVO non possiede oppure non riconosce la fattura nel file di PCC, la causa potrebbe essere data per dati discordanti:

  • Numero fattura, data fattura e/o codice fiscale diversi, o leggermente diversi.
  • Assenza della fattura in contabilità.

2) La fattura per SicrawebEVO è pagata prima, e non scaduta al 31/12/2024.

Modello 003 di rettifica

È possibile raggiungere il modello di rettifica dal pulsante di impostazioni in alto alla tabella della sezione destra.

Debiti e soggetti creditori


In secondo luogo, è possibile richiedere a SicrawebEVO di impostare in automatico un modello 003 di rettifica da inviare a PCC, che contenga tutte quelle fatture pagate in contabilità, ma delle quali il pagamento non è stato recepito da PCC (sono tutte quelle fatture che sulla pagina Debiti e Soggetti creditori sono presenti sul lato PCC, non sono presenti nel lato contabilità).


INFORMAZIONE

Nel caso si debbano effettuare correzioni/comunicazioni riguardanti documenti in regime di SIOPE +, è necessario richiedere su PCC una Eccezione di registrazione dei pagamenti.

Totali stock

All'interno del pulsantino Totali sempre in alto alla griglia di destra è possibile visualizzare i rispettivi totali stock di SerfinEVO E PCC.

Debiti e soggetti creditori