Ragioneria - Contabilità Finanziaria - Gestione: Situazione di cassa

Da wikievo.maggioli.it.
Pagina principale Finanziaria

Introduzione

Lo scopo di questa guida è di rendere autonomi gli utenti nelle operazioni di calcolo al fine della consultazione della situazione di cassa.

All'interno del paragrafo sottostante, è contenuto un breve manuale necessario a chiarire alcuni semplici dubbi sull'utilizzo delle funzioni.

Vediamo dunque, quali argomenti saranno trattati:

  • Calcolo e consultazione della situazione di cassa.
  • Altre funzioni varie.


NOTA

Si ricorda che per eseguire alcune operazioni, potrebbero essere richiesti specifici permessi, i quali non vengono assegnati a tutti. Dunque consigliamo di verificare l'eventuale abilitazione prima di eseguire una specifica funzione.



Accedere a SicrawebEVO

Se si sta tentando di accedere per la prima volta al programma SicrawebEVO, consigliamo di consultare prima la guida relativa al primo accesso Cliccando Qui.

Come raggiungere la pagina

È possibile raggiungere la pagina tramite il seguente percorso:

Ragioneria > Contabilità Finanziaria > Gestione > Situazione di cassa.

Operatività

All'interno della pagina è possibile calcolare e consultare la situazione di cassa.

Situazione di cassa


Per far ciò, occorrerà definire alcuni valori.

1) Un periodo d'interesse riguardo il monitoraggio della situazione incassi e pagamenti.

Situazione di cassa


2) La tipologia di cassa da prendere in considerazione.

Situazione di cassa


NOTA

Nel caso sia presente più di una cassa relativa alla ragioneria, occorrerà mantenere vuoto il relativo campo della cassa, per avere una situazione globale.


3) Il gruppo di appartenenza.

Situazione di cassa


Dopo aver definito tutti i valori d'interesse, tramite il pulsante Situazione di cassa, il programma proporrà il saldo di cassa in termini di mandati e reversali a competenza e residuo emessi e quietanzati.

Situazione di cassa


Utilizzando i link presenti a ridosso degli importi, è possibile essere rimandati sulla pagina degli ordinativi, dunque per la gestione dei mandati e delle reversali contenute.

Situazione di cassa



Situazione di cassa