Ragioneria - Contabilità Finanziaria - Gestione - Mutui: Indici
Pagina principale | Finanziaria |
Introduzione
Lo scopo di questa guida è rendere autonomi gli utenti nelle operazioni gestione degli indici legati ai mutui.
Vediamo dunque, quali argomenti saranno trattati:
- Gestione indici.
- Altre azioni eventuali.
NOTA Si ricorda che per eseguire alcune operazioni, potrebbero essere richiesti specifici permessi, i quali non vengono assegnati a tutti. Dunque consigliamo di verificare l'eventuale abilitazione prima di eseguire una specifica funzione. |
Accedere a SicrawebEVO
Se si sta tentando di accedere per la prima volta al programma SicrawebEVO, consigliamo di consultare prima la guida relativa al primo accesso Cliccando Qui.
Come raggiungere la pagina
È possibile raggiungere la pagina tramite il seguente percorso:
Ragioneria > Contabilità Finanziaria > Gestione > Mutui > Indici
Cosa sono gli indici?
Selezionando un mutuo a tasso variabile è possibile legare il mutuo ad un indice di riferimento.
È possibile creare gli indici con cui sono gestiti i mutui a tasso variabile e per ogni singolo mutuo è possibile anche specificare il tasso di riferimento ogni volta che viene aggiornato.
Recandoci nella gestione degli indici, dovremo aggiungere la data di validità ed il tasso di riferimento, a questo punto premendo il pulsante Aggiorna mutui attivi, saranno aggiornati i calcoli della quota interessi dei mutui direttamente collegati all'indice, aggiornando di conseguenza il piano di ammortamento.