Ragioneria - Contabilità Finanziaria - Gestione - Mutui: Scadenzario
Pagina principale | Finanziaria |
Introduzione
Lo scopo di questa guida è rendere autonomi gli utenti nelle operazioni gestione e consultazione dei mutui e dei relativi dettagli ad essi collegati.
Vediamo dunque, quali argomenti saranno trattati:
- Gestione scadenze e mandati di pagamento.
- Altre azioni eventuali.
NOTA Si ricorda che per eseguire alcune operazioni, potrebbero essere richiesti specifici permessi, i quali non vengono assegnati a tutti. Dunque consigliamo di verificare l'eventuale abilitazione prima di eseguire una specifica funzione. |
Accedere a SicrawebEVO
Se si sta tentando di accedere per la prima volta al programma SicrawebEVO, consigliamo di consultare prima la guida relativa al primo accesso Cliccando Qui.
Come raggiungere la pagina
È possibile raggiungere la pagina tramite il seguente percorso:
Ragioneria > Contabilità Finanziaria > Gestione > Mutui > Scadenzario
Tramite lo scadenzario, si ha la possibilità di ricercare le rate in scadenza.
Infatti la funzione consente al sistema di generare i mandati di pagamento, normalmente i pagamenti avvengono con la regolarizzazione di sospesi attraverso il quale il tesoriere ha già pagato l'importo di quota capitale e quota interessi.
In questo modo si avrà il vantaggio di generare in maniera automatica il mandato e poi collegare i vari mandati al sospeso che è stato generato dal tesoriere per la regolarizzazione dell'effettivo pagamento delle rate in scadenza.
Ricerca
È possibile ricercare le rate in scadenza in base alla data, dunque vedere tutte le posizioni che hanno scadenza in un intervallo di date che dovranno essere impostate, e naturalmente che possiedono un impegno collegato.
INFORMAZIONE Sicr@webEVO andrà a controllare non solo che ci siano rate in scadenza in un intervallo di date, ma anche il sistema sia poi in grado di generare mandati e dunque che sia stato indicato l'impegno sulla relativa posizione. |
La data valuta del mandato invece, riguarda la data che il programma imposterà, dunque sarà possibile fare prima dei mandati e poi impostare la data valuta che corrisponda a quella inserita in fase di creazione, che poi si andrà a comunicare effettivamente nell'esportazione del mandato al tesoriere.
È possibile specificare le causali, queste causali sono fondamentali in quanto consentono poi di ricercare e generare i mandati successivamente, in quanto il sistema in questa fase non andrà a generare liquidazione e mandato, ma semplicemente provvederà a generare i documenti agganciati all'impegni che sono stati specificati, in modo che poi saranno gestibili massivamente al fine di generare e mandato.
A questo punto è possibile lanciare la ricerca.
NOTA Nel caso in cui sia passata la scadenza ma le rate non risultano ancora pagate, il sistema evidenzierà tali risultati in giallo. |
Genera documenti per le rate selezionate
La prima operazione da compiere è quella di generare i documenti, dunque specificare quali posizioni si vogliono generare.
Visualizza documenti collegati
A questo punto selezionando la visualizzazione dei documenti collegati, il programma andrà ad aprire il documento che ha generato in automatico partendo dalla selezione.
In questo caso il sistema ha generato i documenti, e questi documenti sono pronti per essere liquidati, ciò significa che i documenti sono già stati agganciati all'impegno che è stato selezionato sulle posizioni dei mutui.
Entrando nel dettaglio dei singoli documenti che il sistema ha generato, è possibile notare che i documenti possiedono l'intestazione che è collegata all'anagrafica dell'ente.
All'interno dell'oggetto del documento sarà esattamente riportato cosa si andrà a pagare dunque quale posizione si va a regolarizzare.
È possibile andare a liquidare direttamente i documenti dall'elenco proposto, ed il sistema andrà a generare una liquidazione relativa alle voci che sono state selezionate.
Inseriti tutti i dati della liquidazione, è possibile validare la liquidazione ed aprirne il dettaglio.
Naturalmente la forma di pagamento che il sistema ha letto è quella specificata all'interno dell'anagrafica della posizione.
A questo punto è possibile emettere direttamente gli ordinativi.
Naturalmente se sono mandati a copertura di sospesi, si dovrà poi andare a collegare i sospesi che sono stati già anticipati dalla banca per il pagamento delle rate in scadenza.
Area Multimedia
SCADENZARIO |