Ragioneria - Contabilità Finanziaria - Programmazione - Servizi e Lavori: Lavori
Pagina principale | Finanziaria |
Introduzione
Lo scopo di questa guida è di rendere autonomi gli utenti nelle operazioni di creazione di lavori al fine della gestione di mutui, situazioni finanziarie e stanziamenti relativi al lavoro eseguio.
All'interno dei paragrafi sottostanti, è contenuto un breve manuale necessario a chiarire alcuni semplici dubbi sull'utilizzo delle funzioni che verranno impiegate.
Vediamo dunque, quali argomenti saranno trattati:
- Ricerca e consultazione lavori
- Creazione nuova voce di lavoro/opera/progetto
- Altre funzioni varie.
NOTA Si ricorda che per eseguire alcune operazioni, potrebbero essere richiesti specifici permessi, i quali non vengono assegnati a tutti. Dunque consigliamo di verificare l'eventuale abilitazione prima di eseguire una specifica funzione. |
Accedere a SicrawebEVO
Se si sta tentando di accedere per la prima volta al programma SicrawebEVO, consigliamo di consultare prima la guida relativa al primo accesso Cliccando Qui.
Come raggiungere la pagina
È possibile raggiungere la pagina tramite il seguente percorso:
Ragioneria > Contabilità Finanziaria > Programmazione > Servizi e Lavori > Lavori
Ricerca e consultazione
La consultazione di lavori/opere già presenti su cui è possibile andare ad effettuare la gestione dei vincoli, viene effettuata all'interno della spalla sinistra della pagina.
La sezione di sinistra raggruppa tutti i filtri a disposizione per effettuare la ricerca, i filtri che consentono di reperire il lavoro in maniera rapida, sono il codice, la descrizione e la data in cui è partita la validità.
È possibile qualora si voglia, filtrare utilizzando anche una data di cessazione qualora sia presente.
È possibile filtrare per tipologia di lavoro, ossia se si tratta di:
- Lavoro
- Opera
- Opera pubblica
- Progetto
Creazione di un lavoro
Per procedere alla creazione di una riga contenente il lavoro, sarà sufficiente recarsi in alto alla griglia posta nella spalla destra della pagina e selezionare la funzione di aggiungi raffigurata dal pulsante
Verrà visualizzata la pagina di dettaglio per l'inserimento dei dati con lo scopo di creare un lavoro.
- È necessario obbligatoriamente assegnare una descrizione al lavoro/opera.
- È possibile valorizzare il campo codice assegnandolo manualmente (se non viene specificato sarà preso in considerazione l'ultimo codice in progressione).
- È possibile valorizzare una data di inizio validità ed una eventuale data di cessazione.
- Tutti gli altri campi sono valorizzabili a seconda dell'esigenza di lavoro.
In questo specifico caso non è stato valorizzato il campo codice dunque verrà assegnato in maniera progressiva rispetto all'ultimo inserito.
Il campo descrizione è stato valorizzato con un oggetto di riferimento alla tipologia di lavoro.
È stata impostata la tipologia di lavoro su Lavoro, ma poteva trattarsi di opera pubblica, opera piuttosto che progetto.
Il campo di validità è stato impostato.
Inoltre è stato valorizzato il gruppo di avanzo.
Al termine dell'inserimento è possibile lanciare il comando di creazione tramite il pulsante Salva ed il lavoro appena creato verrà visualizzato all'interno della griglia, pronto per essere ricercato in qualsiasi momento, filtrando per i parametri in esso contenuti.
Infatti filtrando per la natura Lavoro troveremo la realizzazione del lavoro inserito in precedenza.
Cancellazione di un lavoro
È possibile cancellare una riga di lavoro ed il relativo dettaglio contenuto, semplicemente selezionando la riga interessata e lanciando il comando di eliminazione tramite l'apposito pulsante raffigurato.
INFORMAZIONE Consulta la guida relativa al dettaglio formato accentratore dei lavori Cliccando Qui |