Ragioneria - Contabilità Finanziaria - Programmazione - Voci di bilancio
Pagina principale | Finanziaria |
Introduzione
Lo scopo di questa guida è di rendere autonomi gli utenti nelle operazioni di consultazione e creazione dei capitoli del P.E.G., al fine di predisporre le voci di capitoli che successivamente andranno a comporre il bilancio di previsione.
NOTA Si ricorda che per eseguire alcune operazioni, potrebbero essere richiesti specifici permessi, i quali non vengono assegnati a tutti. Dunque consigliamo di verificare l'eventuale abilitazione prima di eseguire una specifica funzione. |
Accedere a SicrawebEVO
Se si sta tentando di accedere per la prima volta al programma SicrawebEVO, consigliamo di consultare prima la guida relativa al primo accesso Cliccando Qui.
Come raggiungere la pagina
È possibile raggiungere la pagina tramite il seguente percorso:
Ragioneria - Contabilità Finanziaria - Programmazione - Voci di bilancio.
Abbiamo la possibilità di navigare i dati di bilancio relativi all'ente, al fine di raggiungere il dettaglio analitico rappresentato dal capitolo oppure dall'articolo.
La classificazione di bilancio da analizzare può essere raggiunta tramite una semplice ricerca, infatti è possibile impostare una ricerca per navigazione in cui siamo noi a decidere come impostarla, infatti la ricerca per livelli di aggregazione ci permette di sfogliare il bilancio a seconda del livello di aggregazione inserito, dunque possedendo i dovuti permessi, possiamo gestire tutti i livelli.
È possibile ricercare per livello responsabile PEG, dunque avremo una navigazione impostata in base al responsabile, dunque il programma va a leggere i capitoli che sono stati assegnati al responsabile.
NOTA Sicr@webEVO legge i dati per data valuta, dunque ogni visualizzazione viene impostata in base alla data che viene inserita all'interno della data di calcolo. |
È possibile effettuare la ricerca anche tramite la classificazione tipica, dunque parliamo di classificazione di entrata e classificazione di uscita, infatti questa ricerca consente di ricercare i capitoli attraverso la classificazione relativa all'armonizzazione contabile, che ha riclassificato il bilancio in missione, programma, titolo e macroaggregato.
Attraverso la matita in fondo all'omonimo campo, è possibile creare nuovi livelli di aggregazione o modificare livelli già presenti.
Crea nuovo capitolo/articolo
Per creare un nuovo capitolo, il modo migliore è quello di posizionarsi sulla codifica di bilancio, dunque missione, programma, titolo e macroaggregato, andremo a vedere ciò che è già presente, e tramite la funzione di creazione il programma precaricherà le informazioni di classificazione.
È possibile integrare la descrizione, il piano finanziario, il responsabile etc.
A questo punto dopo aver salvato è possibile alimentare il capitolo in fase di bilancio, oppure in alternativa attraverso una variazione in cui saranno stanziate le somme sul capitolo.
Tramite il pulsante Azioni, abbiamo la possibilità di andare a creare un nuovo capitolo di fondo, oppure visionare la scheda budget complessiva.
Infine troviamo le funzioni standard della griglia tra cui la possibilità di stampa dell'elenco voci i bilancio e dello stato di attuazione.
INFORMAZIONE È possibile visualizzare la scheda budget complessiva accedendo alla funzione "Azioni" per maggiori dettagli è possibile consultare la guida relativa alla scheda budget nella nuova modalità accentratore Cliccando Qui. Per visualizzare invece la scheda budget del singolo capitolo, sarà sufficiente selezionare il singolo capitolo, e verrà aperta in automatico. |
Area Multimedia
CONSULTAZIONE VOCI P.E.G. | |
CREAZIONE NUOVO CAPITOLO P.E.G. |