Ristampa Liste Generali

Da wikievo.maggioli.it.
Pagina principale Demografici

Introduzione

Questa funzione è raggiungibile con la voce di menù Elettorale -> Stampe -> Ristampa liste generali e permette di stampare le liste generali riproducendo fedelmente l'attuale situazione presente nella banca dati elettorale; vengono quindi compresi tutti gli elettori, sia gli iscritti, sia eventuali cancellati o minorenni.
E' possibile ristampare le liste maschili o femminili, oppure scegliere di stampare solamente un range compreso tra un determinato numero progressivo generale ed un altro.

Ristampa Liste Generali

Nelle immagini di esempio, si può notare come:

  • sono presenti anche eventuali elettori cancellati;
  • vengono barrati con una linea diagonale rossa e a fianco viene posta l'annotazione con numero, data, verbale e motivo di cancellazione; accanto ad ogni elettore AIRE, viene posta l'annotazione "Residente all'estero" (da non confondere con "Vota all'estero" che riguarda la "Stampa liste sezionali per i seggi");
  • è possibile stampare dei Timbri comunali e/o della C.E.C. ad ogni chiusura lista.

NOTA

  • il numero progressivo di ogni elettore è esattamente quello attualmente presente nella banca dati elettorale; anche l'ordine con il quale vengono stampati gli elettori rispetta pedissequamente il progressivo generale di ogni elettore (indipendentemente dall'ordine alfabetico);
  • l'unica operazione che permette di ricompilare/rinumerare le liste in ordine alfabetico ed eliminare definitivamente i cancellati è la Ricompilazione delle liste generali;
  • non è questa la funzione di "Stampa delle liste sezionali per i seggi" in occasione di elezioni: per tale adempimento consultare la guida relativa alla Stampa liste sezionali per seggi


Scelta della stampa

Non appena si entra nella funzione, viene chiesto di scegliere tra le stampe disponibili, come da immagine di esempio:

Ristampa Liste Generali
  • Ristampa liste generali: è la voce da scegliere per la stampa delle liste sezionali relative alla Lista ordinaria. Vengono prodotte in formato A4, per stampanti laser, getto d'inchiostro e multifunzioni.
  • Ristampa liste generali aggiunte: è la voce da scegliere per la stampa delle liste sezionali relative alle Liste aggiunte di Bolzano, Trento, Aosta, stranieri UE per europee o Stranieri UE per amministrative. Vengono prodotte in formato A4, per stampanti laser, getto d'inchiostro e multifunzioni.
  • Ristampa liste generali modulo Prefincato: permette la stampa delle liste sui vecchi modelli per stampanti ad aghi a modulo continuo (formato ormai ampiamente in disuso e quindi sconsigliato).


Parametri di Stampa

Prima di stampare le liste, vengono presentati una serie di parametri per consentire all'operatore di ottenere il risultato desiderato. Di seguito vengono illustrati i parametri e le opzioni relative:

  • Corpo elettorale: in base alla stampa che viene scelta, selezionare la lista desiderata (per la Ristampa liste generali verrà proposto in automatico la Lista ordinaria).
  • Sesso (obbligatorio): indicare per quale sesso si vogliono produrre le liste, scegliendo tra Maschile o Femminile.
  • Volume (obbligatorio): accendere il flag Volume unico per stampare tutti gli elettori; in alternativa, nel caso in cui l'ente abbia suddiviso le liste generali in volumi, è possibile indicare il volume desiderato (indicandolo nel campo Nr. volume) o specificare un range da un determinato numero progressivo generale ad un altro nei campi Da nr. gen. - A nr. gen.).
  • Stampa numeri pagina: rispondendo "Si" verrà stampato anche il numero di pagina in alto a destra, su ogni foglio. Attenzione: la pagina di copertina non conta agli effetti della numerazione; inoltre il numeratore riparte dal numero 1 ad ogni cambio di sesso.
  • Impagina per fronte/retro: abilitare questa opzione se si desidera produrre una stampa fronte/retro per sfruttare entrambe le facciate del foglio. Questa opzione funziona solo su stampanti che consentono la stampa fronte/retro e il risultato è strettamente legato alla configurazione della propria stampante.
  • Stampa tribunale: in alcuni casi particolari, per alcuni elettori, potrebbe essere presente l'informazione aggiuntiva in merito all'eventuale tribunale di competenza (si veda la circolare Ministero dell'Interno 1° febbraio 1986, n. 2600/L); scegliere "Sì" se si vuole stampare sulle liste anche questa informazione aggiuntiva.
Ristampa Liste Generali


Timbri

L'applicativo consente di applicare automaticamente dei Timbri o eventuali diciture aggiuntive sulla stampa delle liste generali. Questi timbri possono essere applicati in chiusura di ogni lista, o ad ogni pié di pagina.

  • Timbro comunale di chiusura: se attivato, viene riportato a chiusura della lista generale. E' anche possibile indicare il nome del Responsabile ufficio elettorale.
  • Timbro circondariale di chiusura: se attivato, viene riportato a chiusura della lista generale.
  • Timbro comunale a piè di pagina: se attivato, viene riportato ad ogni pié di pagina. E' anche possibile indicare il nome del Responsabile ufficio elettorale.
  • Timbro circondariale a piè di pagina se attivato, viene riportato ad ogni pié di pagina.
  • Testo libero a piè di pagina: è anche possibile specificare del testo libero, che verrà riportato ad ogni piè di pagina, in sostituzione del Timbro Comunale a piè di pagina.
Ristampa Liste Generali


Anteprima e salvataggio su file

E' possibile produrre la stampa delle liste generali su file tramite il pulsante Icona stampa.PNG; verranno proposti diversi formati di salvataggio, tra i quali .rtf (Word, Open office,...) o .pdf (Acrobat reader PDF):

Ristampa Liste Generali