Salva ricerca corrente

Da wikievo.maggioli.it.
Pagina principale Finanziaria

Introduzione

Lo scopo di questa guida è rendere autonomi tutti gli utenti, nella gestione e utilizzo del salvataggio di ricerche all'interno delle pagine EVO'.


Vediamo dunque, quali argomenti saranno trattati:

  • Salvataggio di una ricerca.
  • Utilizzo e gestione delle ricerche create.
  • Rendere predefinita una ricerca.
  • Cancellare eventuali ricerche.
  • Altre azioni eventuali.


NOTA

Si ricorda che per eseguire alcune operazioni, potrebbero essere richiesti specifici permessi, i quali non vengono assegnati a tutti. Dunque consigliamo di verificare l'eventuale abilitazione prima di eseguire una specifica funzione.



Accedere a SicrawebEVO

Se si sta tentando di accedere per la prima volta al programma SicrawebEVO, consigliamo di consultare prima la guida relativa al primo accesso Cliccando Qui.

Cosa mi permette di fare?

La funzionalità offerta dal pulsante Salva ricerca corrente, consente di poter selezionare e richiamare una ricerca ricorrente, che è stata salvata in precedenza per quella pagina, al fine di non dover valorizzare nessun altro campo all'interno dei filtri di ricerca. Dopo aver richiamato la ricerca è comunque possibile andare ad integrare o modificare i dati.

Dove trovo questa funzionalità?

Il salvataggio della ricerca corrente può essere effettuato e successivamente utilizzato da un unico pulsante che troviamo in alto a destra nella sezione dei filtri di ricerca, contenuti su tutte le pagine di gestione all'interno di SicrawebEVO.

Salva ricerca corrente


Pagine principali su cui è presente la possibilità di salvare la ricerca.

  • Documenti di acquisto/vendita.
  • Impegni/Accertamenti/Prenotazioni.
  • Liquidazioni.
  • Mandati/Reversali.
  • Sospesi.
  • Voci di Bilancio.
  • Variazioni di bilancio

Come salvo una ricerca?

Salvare una ricerca corrente è semplicissimo, ti basterà effettuare la tua ricerca normalmente in base all'esigenza, e selezionare l'apposito pulsante.

Salva ricerca corrente


A questo punto apparirà una piccola card su cui andremo ad inserire la dicitura con cui intendiamo rinominare la ricerca, al fine di poterla richiamare in seguito.

Salva ricerca corrente


A questo punto ogni volta che tornermo sulla pagina, potremo richiamare tale ricerca, che sarà presente fra le ricerche salvate.

Dove trovo le ricerche che ho salvato?

Le ricerche salvate possono essere selezionate sempre dal solito pulsante.

Salva ricerca corrente


A questo punto basterà premere il pulsante cerca che avvierà la normale restituzione di risultati qualora presenti.

Salva ricerca corrente


Come gestisco le ricerche salvate?

Sempre attraverso l'unico pulsante come detto, possiamo:

  • Salvare una nuova ricerca.
  • Selezionare una ricerca salvata.

Ma è possibile anche gestire una ricerca presente, dalla voce "Gestisci ricerche salvate".

Salva ricerca corrente


Da qui potremo eliminare eventuali ricerche che non utilizziamo più, oppure impostare una ricerca come predefinita semplicemente selezionando e confermando l'operazione.

Salva ricerca corrente


Impostare una ricerca predefinita significa, avere a portata di mano subito i risultati richiesti semplicemente aprendo la pagina e cliccando cerca.

Come elimino le ricerche salvate?

Basterà entrare in gestione ricerche e premere il cestino rosso posto in direzione della ricerca che intendiamo cancellare.

Salva ricerca corrente


Vediamo degli esempi concreti

Utilizzo ricerca sui MANDATI

Sui mandati potrei avere necessità di dover verificare giornalmente i mandati correnti che ancora non sono stati trasmessi in tesoreria al fine dunque di effettuare la trasmissione.

Nei filtri di sinistra è possibile impostare i seguenti filtri:

  • Anno: 2024
  • Tipo: Mandati
  • Filtri ordinativo > Inclusi in distinta al tesoriere: NO
  • Export al tesoriere > Esportato al tesoriere: NO

Con questa ricerca avremo la situazione sempre aggiornata dei mandati che ancora non sono stati esportati, per evitare di andare a valorizzare ogni volta i filtri riepilogati sopra, basterà salvare la ricerca.

Salva ricerca corrente


Utilizzo ricerca sui DOCUMENTI

Sui documenti, magari quelli di acquisto, potrei avere necessità in quanto ufficio esterno, di verificare tutte le fatture liquidate ma ancora da pagare per l'anno 2024, al fine di poter sollecitare la ragioneria al pagamento del fornitore Mario Rossi.

Nei filtri di sinistra è possibile impostare i seguenti filtri:

  • Tipo documento: Fattura
  • Data: 01/01/2024-31/12/2024
  • Stato pagamento: Liquidati ma non pagati

Con questa ricerca avremo la situazione sempre aggiornata delle fatture presenti in un periodo definito, magari di un fornitore specifico, che risultano da pagare, per evitare di andare a valorizzare ogni volta i filtri che riepilogati sopra, basterà salvare la ricerca.

Salva ricerca corrente



Gli esempi trattati in questa guida sono molto semplici e spannometrici, ma sicuramente questa funzione se gestita su ricerche complesse, aiuta l'utente in modo significativo.