Gestione del Territorio - Accessi: guida utente: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
Riga 29: Riga 29:
Una volta visualizzata questa schermata, è necessario fare clic sull'apposito pulsante [[File:TERWEB 0017.png|Aggiungi Accessi pulsante|150px]] per procedere con l'aggiunta di una nuovo accesso.
Una volta visualizzata questa schermata, è necessario fare clic sull'apposito pulsante [[File:TERWEB 0017.png|Aggiungi Accessi pulsante|150px]] per procedere con l'aggiunta di una nuovo accesso.


A seconda della tipologia di accesso, è necessario selezionare, dal primo menu, se si tratta di un accesso del Comune di appartenenza oppure di un altro Comune. Successivamente, nel secondo menu, si deve selezionare se si tratta di un accesso <b>Numerico, Metrico o Approssimativo</b>."
A seconda della tipologia di accesso, è necessario selezionare, dal primo menu, se si tratta di un accesso del Comune di appartenenza oppure di un altro Comune. Successivamente, nel secondo menu, si deve selezionare se si tratta di un accesso <b>Numerico, Metrico o Approssimativo</b>.

Versione delle 12:28, 15 mag 2024

Pagina principale Territorio
Incostruzione.png

Introduzione

Gli accessi, in SicrawebEVO, vengono diversificati in:
Accesso Esterno: Questo tipo di accesso si riferisce all'entrata su strada, cioè fuori dall'edificio. Un accesso esterno può condurre a diversi accessi interni, come nel caso di un condominio, dove l'ingresso principale dalla strada porta ad ulteriori accessi all'interno dell'edificio. In alternativa, in situazioni come una villetta, vi è solamente l'accesso esterno, attraverso il quale si accede direttamente all'interno dell'abitazione.
Accesso Interno: Si riferisce all'accesso all'interno delle mura dell'edificio, come ad esempio l'ingresso di un appartamento all'interno di un condominio.
Accesso Metrico (interno, esterno): Questo tipo di accesso è caratterizzato dalla sua posizione lungo una strada con numerazione metrica. In questo caso, l'accesso non è contrassegnato da un numero civico tradizionale, ma piuttosto indicato in chilometri lungo la strada stessa. Ad esempio, potrebbe essere identificato come "Strada Provinciale 60 km 1500".
Accesso Approssimativo: Questo tipo di accesso è generico e non è associato ad un'area. In Sicraweb, viene tipicamente utilizzato per indicare, ad esempio, la posizione di consolati o ambasciate.

Di seguito verranno illustrati in modo specifico gli argomenti relativi agli accessi:

  • Aggiunta di un accesso (Esterno, Interno, Metrico, Approssimativo)
  • Correzione di un accesso
  • Storicizzazione di un accesso
  • Cessazione di un accesso

Si fa presente che la possibilità di effettuare le operazioni è vincolata ai permessi concessi all'utente.


Aggiunta di un accesso

Per aggiungere un nuovo accesso in SicrawebEVO, è necessario seguire questo percorso: Territorio -> Territorio -> Dati territoriali -> Accessi. Si tenga presente che è possibile accedere a questo menu tramite diverse modalità, le quali sono descritte nel paragrafo "Modalità di ricerca" di questa guida.

Accessi

Dopo aver seguito il percorso indicato, si aprirà l'interfaccia di ricerca degli accessi. Una volta visualizzata questa schermata, è necessario fare clic sull'apposito pulsante Aggiungi Accessi pulsante per procedere con l'aggiunta di una nuovo accesso.

A seconda della tipologia di accesso, è necessario selezionare, dal primo menu, se si tratta di un accesso del Comune di appartenenza oppure di un altro Comune. Successivamente, nel secondo menu, si deve selezionare se si tratta di un accesso Numerico, Metrico o Approssimativo.