Relazione al conto consuntivo (RCC)

Da wikievo.maggioli.it.
Pagina principale Finanziaria

Introduzione

Lo scopo di questa guida è di rendere autonomi gli utenti nelle operazioni di gestione del modello RCC.

All'interno dei paragrafi sottostanti, è contenuto un breve manuale necessario a chiarire alcuni semplici dubbi sull'utilizzo delle funzioni che verranno impiegate.

Vediamo dunque, quali argomenti saranno trattati:

  • Gestione modello.
  • Altre funzioni varie.


NOTA

Si ricorda che per eseguire alcune operazioni, potrebbero essere richiesti specifici permessi, i quali non vengono assegnati a tutti. Dunque consigliamo di verificare l'eventuale abilitazione prima di eseguire una specifica funzione.



Accedere a SicrawebEVO

Se si sta tentando di accedere per la prima volta al programma SicrawebEVO, consigliamo di consultare prima la guida relativa al primo accesso Cliccando Qui.

Come raggiungere la pagina

È possibile raggiungere la pagina tramite il seguente percorso:

La relazione è raggiungibile dall'interno di SicrawebEVO tramite il pulsante apposto nella pagina Bilancio Pluriennale, dopo aver richiamato l'esercizio di riferimento (nel nostro caso il 2023).

Ragioneria > Contabilità Finanziaria > Controllo > Conto del bilancio

R.C.C.


RCC


La Relazione al Conto Consuntivo è un documento che acquisisce automaticamente in maniera guidata i dati numerici da SicrawebEVO, fornendo uno strumento di analisi e di rendicontazione a chiusura dell'esercizio di riferimento.


A differenza di quanto avveniva in passato per DUP ed RPP la relazione attinge ai dati contenuti nei file .csv prodotti da SicrawebEVO ai fini dell'adempimento della BDAP Consuntivo.

INFORMAZIONE

L'utilizzo del file Bdap consuntivo in questa fase è funzionale solamente all'elaborazione della Relazione al Conto Consuntivo e non influirà sull'adempimento stesso della Bdap per il quale è necessario effettuare la trasmissione entro 30 gg dalla data di approvazione del Consuntivo stesso.

Azioni sul documento


RCC


Come è possibile notare, dalla figura sopra riportata, il pannello di controllo della Relazione al Conto Consuntivo riporta le seguenti funzioni:

  • Vedi: Permette di visualizzare il documento di relazione.


RCC

  • Scarica: Permette di scaricare la relazione.
  • Carica: Permette una volta apportate eventuali modifiche, di ricaricare il documento.
  • Elimina: Consente l'eliminazione del documento estratto.

Attivazione e collegamento con i dati finanziari

A differenza di quanto fatto per il DUP, il collegamento non avverrà in maniera diretta con SicrawebEVO, ma sarà necessario caricare manualmente i file ".csv" della BDAP rendiconto 2023. Eseguita questa operazione, il documento sarà in grado di attingere alle informazioni necessarie per la compilazione delle tabelle.

Occorre, dunque, raggiungere la pagina Conto del bilancio , e richiamare il pannello Esportazione BDAP ed una volta aperta la pagina occorre validare l'esercizio di riferimento, in questo caso 2023.

Guida

Per consultare la guida relativa all'esportazione BDAP CLICCA QUI